Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 6 marzo 2011, Giornata delle ferrovie dimenticate
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
http://viaggi.repubblica.it/articolo/al ... ate/223229


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 marzo 2011, Giornata delle ferrovie dimenticate
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
Ciao a tutti,
anche noi del Gruppo Fermodellistico Mestrino (VE), abbiamo deciso di contribuire alla giornata delle ferrovie dimenticate:

La nostra Sede che come alcuni sapranno è costituita da una locomotiva a vapore gr 851-112 e una vettura tipo centoporte serie 49.000 in via Olimpia a Mestre-VE (zona vecchio ospedale di Mestre), verrà aperta al pubblico e soprattutto agli appassionati dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 (circa).

Oltre a poter visitare la nostra locomotiva e vedere i lavori che stiamo facendo per rimetterla a nuovo, sarà funzionante il plastico sociale (all'interno della vettura) e saranno esposti alcuni diorami, compreso quello della stazione di Prozzolo dell'ex Veneta).

Vi aspettiamo numerosi.

Un saluto
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 marzo 2011, Giornata delle ferrovie dimenticate
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
ciao, piccola variazione a quanto scritto più sotto:

Il diorama di Prozzolo dell' ex Veneta non è ancora pronto, ma il MAESTRO Fabio Cerato ci ha appena consegnato un altro diorama praticamente inedito:

La riproduzione della stazione di Noventa Vicentina delle Ferrovie Tranvie Vicentine, ambientata poco prima della nefasta chiusura.

Sarà un piacere incontrare i "forumisti". se passate a trovarci, fatevi riconoscere.

Alberto

albeciac ha scritto:
Ciao a tutti,
anche noi del Gruppo Fermodellistico Mestrino (VE), abbiamo deciso di contribuire alla giornata delle ferrovie dimenticate:

La nostra Sede che come alcuni sapranno è costituita da una locomotiva a vapore gr 851-112 e una vettura tipo centoporte serie 49.000 in via Olimpia a Mestre-VE (zona vecchio ospedale di Mestre), verrà aperta al pubblico e soprattutto agli appassionati dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 (circa).

Oltre a poter visitare la nostra locomotiva e vedere i lavori che stiamo facendo per rimetterla a nuovo, sarà funzionante il plastico sociale (all'interno della vettura) e saranno esposti alcuni diorami, compreso quello della stazione di Prozzolo dell'ex Veneta).

Vi aspettiamo numerosi.

Un saluto
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 marzo 2011, Giornata delle ferrovie dimenticate
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 19:32
Messaggi: 111
Località: Sassari
Io il prossimo 20 Marzo parteciperò al viaggio del trenino verde da Sassari a Calangianus sempre in materia di ferrovie dimenticate, infatti, è prevista una sosta a Luras da dove partiva la ferrovia per Monti faremo una ciclopedalata lungo una parte del tracciato. Se quella tratta fosse stata ancora in servizio sarebbe stata un attrativa bellissima oltre che un potenziale colegamento per il tpl. L'altro capolinea si trovava dove ora ci sono i binari dello scalo merci di Monti un tempo usati per caricare il granito proveniente dalle vicine cave sul treno. Mentre la sera del 19 ad Osilo, a circa una decina di km da Sassari ci sarà un convegno sul trenino verde e sulle ferrovie dimenticate, tutte frettolosamente chiuse e smantellate per le quali stanno venendo fuori molti rimpianti. Ecco il programma:
Attenzione: EVENTO POSTICIPATO AL 20 MARZO 2011

Iniziativa a cura di: Provincia di Sassari, Italia Nostra (Sassari), AUTP (Sardegna), Comune di Osilo, Comune di Nulvi, Comune di Perfugas, Comune di Bortigiadas, Comune di Tempio, Comune di Luras, Comune di Calangianus
Tratta interessata: Sassari - Tempio - Calangianus
Punto di ritrovo: Sassari, Stazione ferroviaria Ferrovie della Sardegna
Orario: 8.00
Descrizione: Viaggio col trenino verde ( in escusiva x il gruppo) composto da vettura storica ("Bauchiero 1913)+vettura d'epoca (breda 1930)+ carro x trasporto bici a seguito. Si percorrono circa 100 km in treno x arrivare alla stazione di Luras ove i ciclisti percorreranno un tratto della sopressa linea ferroviaria Luras - Monti,oggi trasformata in pista ciclabile-ippovia e percorso x trekking. Pranzo all'aperto lungo il percorso in un'area attrezzata. Il rientro è previsto intorno alle ore 17,30 con soste per visitare un museo delle ferrovie alla stazione di Tempio Pausania ed arrivo a Sassari intorno alle ore 20,30 circa.
Note: Il giorno 19 marzo sarà organizzato un convegno (località da stabilire) sul tema delle ferrovie turistiche da salvare in Sardegna .
Paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 marzo 2011, Giornata delle ferrovie dimenticate
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
In Molise, sulla Carpinone Sulmona, si è svolta quest'oggi questa iniziativa:

http://www.youtube.com/watch?v=A12UdR_rpTw


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 marzo 2011, Giornata delle ferrovie dimenticate
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Spero che la Giornata delle ferrovie dimenticate nel complesso sia andata bene.

Quanto alla Sardegna fa male vedere foto di vecchi rotabili esposti da anni o decenni alle intemperie e destinati alla distruzione senza bisogno della demolizione "ufficiale".
Andrebbero conservati al coperto in attesa di tempi migliori, ammesso ch arrivino. Tra officine e ricoveri locomotive dismessi non si riesce a trovare il posto necessario per salvarle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 marzo 2011, Giornata delle ferrovie dimenticate
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Io sono andato in una della tante stazioni dismesse dove si sono tenuti gli incontri e devo dire che mi è piaciuto ma mi ha lasciato l'amaro in bocca per le innumerevoli opportunità sprecate.

Ecco il video girato da un cameramen locale, veramente ben fatto.

Buona Visione.

http://www.youtube.com/watch?v=WM-AiVZ-EH4&feature=player_embedded

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 marzo 2011, Giornata delle ferrovie dimenticate
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 356
Località: Roma - Messina
Noi dell'Associazione Ferrovie Siciliane - AFS, invece, ci siamo dedicati "anema e core" alla dismessa tratta di valico dei Peloritani.
Articolo, foto e video della nostra Giornata delle Ferrovie Dimenticate sul nostro sito internet al seguente link:
http://www.a-f-s.it/index_file/homeIT.htm


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl