Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Tarvisio ha 4.800 abitanti, ma una densità demografica bassissima, nel senso che i residenti sono dislocati su un territorio decisamente ampio. Questo si addice a un bus navetta che possa collegare tra loro le varie aree e quindi la ferrovia a Boscoverde. Ed è già tanto ipotizzare un servizio pubblico di questo tipo.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Simplon mi fa piacere che tu abbia fatto questo studio sulla mobilità di Tarvisio. Ma io ho solo detto che si sarebbe potuta tenere l'antenna fino a Tarvisio Città, non "riapriamola"!
Nulla di personale, ma per me i bus devono andare dove non arrivano i treni, non sostituirli!
Il tuo servizio di bus lo si poteva avere anche con la fermata in città. Invece il bus lo hanno messo davvero: quello della SAF, che fa tutta la valle, servendo gli stessi paesi della vecchia "pontebbana" (e alcuni anche meglio), integrati con i servizi Trenitalia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sono dell'idea di Paolo...i bus dovrebbero essere un'implementazione al servizio ferroviario, ossia dove il treno non può arrivare...
Di sicuro un treno costa di più...ma dove si sarebbe dovuto guadagnare di più (le merci) è stato fatto morire tutto e senza alcun rimpianti (vedasi le ultime dichiarazioni del ministro matteoli...) :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
concordo pienamente cn quanto sopra ascritto, per non parlare poi che c è una corriera che fa wienna venezia!!!! e il treno lo hanno tolto!!!!

no Comment


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Appunto dai...Vienna-Venezia in pullman...ma vogliamo mettere un bell'EC con i controc......i??? :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
I bus collegano Venezia con Klagenfurt e poi da lì c'è un comodo IC in coincidenza che va a Vienna. Questo è solo uno degli esempi di quanto noi italiani siamo miopi nelle scelte sui trasporti. I treni non circolano più per colpa di TI. Facendo così sono state anche tagliate fuori dai collegamenti località che prima erano servite dai treni (in Italia i bus fermano solo a Mestre e Udine).

P.S. E' bello sentire ancora termini come "Corriera", "Littorina", qualcuno parla ancora di "Accelerato". Che bei tempi dovevano essere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Potrebbero esserlo ancora oggi se esistesse il VERO libero mercato ferroviario ed una società realmente interessata a creare un servizio pubblico efficiente (e forse quest'ultima esiste già...il problema vero è se riuscirà a lavorare in un mercato drogato)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Spegatemi una cosa, sul percorso Venezia Klagenfurt basta una corriera (50-60 posti) per soddisfare le richieste ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Credo che lo facciano bastare. L'ho visto solo un paio di volte a Udine e per entrambe le volte ho visto scendere 4 persone. Per il resto c'erano molti posti liberi. Non so che volumi di traffico avevano le relazioni ferroviarie con le fermate anche a Treviso, Conegliano e Pordenone. Di sicuro con il bus stanno perdendo molti potenziali clienti. E poi c'erano quelli che utilizzavano gli EC in servizio interno (forse il vero motivo per il quale TI ha fatto scappare OBB).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Beh, non posso proprio credere che un bus sia sufficiente per dare un servizio. Anzi, non lo è proprio.
Mesi fa volevo andare a Vienna in treno, provo a cercare un collegamento. La ridicola proposta fu: treno da Portogruaro a Mestre, bus da Mestre a Villach (o Klagenfurt), poi IC da Villach/Klagenfurt a Vienna. Tralasciando l'ultimo tratto, per fare Portogruaro-Villach avrei impiegato almeno 3,5 ore più attese per coincidenze. In auto ci metto meno di 2 ore.
All'epoca del Romulus si poneva più o meno lo stesso problema (passava sulla Venezia-Treviso-Udine), ma bastava andare a Pordenone (30 km) per prendere il treno e poi il viaggio era liscio fino a destinazione.
Sono curioso di vedere se (anzi, spero di poter dire quando) metteranno un nuovo collegamento ferroviario, quale sarà l'afflusso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Rièsumo questo filetto perchè a pagina 1 si parlava delle condizioni del tracciato della pista ciclabile: ora se digitate nel canale youtube "ciclovia Alpe Adria" si accede ad una serie di contributi video organici sulle condizioni di quasi tutti i tratti in esercizio aggiornati al 2011.
Ritengo inutile inserire i link qui perchè è piu facile entrare direttamente in you tube.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
daniele626 ha scritto:
concordo pienamente cn quanto sopra ascritto, per non parlare poi che c è una corriera che fa wienna venezia!!!! e il treno lo hanno tolto!!!!
Mattia646 ha scritto:
Appunto dai...Vienna-Venezia in pullman...ma vogliamo mettere un bell'EC con i controc......i??? :x


Questa volta i più lungimiranti in fatto di infrastrutture siamo stati noi con la nuova Pontebbana (additata da molti come investimento fine a se stesso). Ma fino a che non ci sarà la nuova ferrovia sotto la Koralpe e il nuovo Semmering c'è poco da fare. E' molto più veloce un bus GT.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
simplon ha scritto:
Questa volta i più lungimiranti in fatto di infrastrutture siamo stati noi con la nuova Pontebbana (additata da molti come investimento fine a se stesso). Ma fino a che non ci sarà la nuova ferrovia sotto la Koralpe e il nuovo Semmering c'è poco da fare. E' molto più veloce un bus GT.

s.
Sì, ma la cosa ridicola è che da Venezia partono dei bus OBB per Villach (coprendo a velocità da corriera il percorso dove ci sarebbe la nuova e veloce pontebbana), per poi far trasbordare i viaggiatori sul treno fino a Vienna (proprio sul tratto dove c'è la vecchia ferrovia tortuosa). Grazie RFI...

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 2:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
andicoc ha scritto:
... Grazie RFI...
Forse è più appropriato scrivere: "Grazie TI"; che ne dici?
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I due tracciati della Pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Beh la colpa salomonicamente è del Gruppo FS che continua imperterrito nel suo ostruzionismo! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl