Intanto qualche cifra,anche se sono mezze cancellate e piene di rovi intorno
Carro tedesco tipo Sachsen con fascetta nera al centro:
Adibito al trasporto di combustibili e minerali grezzi
Quello che riesco a leggere della marcatura è:
703 1 492-9 V.Zek con serbatoio rivettato da 26.500 litri
L'altro carro,sempre con fascetta nera ed immerso completamente nel roveto avente residenza Savona Letimbro è invece già con marcatura uic:
RIV 20 83 9700671-5 Uh per trasporto benzolo con serbatoio da 34700 litri
Sottolineo che posso aver letto male qualche numero,ma purtroppo le scritte erano quelle lì,non ci potevo fare molto,sono pronto a tornare laggù nel fine settimana nel caso l'amico 431 004 sia disponibile essendo stato lui il cicerone di quella gita,proverò a contattarlo,se qualcuno eventualmente si volesse unire...
Ovviamente ci armiamo di cesoie e scarponi questa volta...
Salvo che i carri siano ancora lì ormai sono ormai passati due anni e sembra l'atro ieri...
Sottolineo che nello scalo erano presenti anche molte cisternette tipo TTM kit di un pò tutte le salse,oltre a vari carri speciali ultrabassi di vecchio tipo,i pianali per trasporto veicoli militari fatti a suo tempo da Cavalleria italiana allora demolendi,un simpatico kof e altre varie cosette di cui al momento non ho ben lucido il ricordo,sopratutto perchè c'era anche la ronda della polfer in agguato che tra l'altro ci vide pure quel giorno...
Se volete ci potremmo organizzare per un fine settimana,anche quello prossimo se volete,certo che se mi ricordassi dove erano forse sarebbe meglio...