giuseppiniello ha scritto:
Salve,
anche io vorrei avere ragguagli circa l'utilizzo in Italia delle cuccette serie Bctüm 256, Bcüm 254, Bcüm 243, Bcüm 242,(livrea blu e verde) anche con le insegne TOUROPA e SCHARNOW e magari in composizioni di sole cuccette DB e WL DB/DSG.
Mi pare che ci fosse sulla tratta Milano-Chiasso del RIVIERA EXPRESS anni '70 una composizione simile con carrozze di 2° classe facoltative.
Qualche notizia anche sulle ristoranti WRtüm 134.
Grazie
Giuseppe
Di cose certe in giro non ne ho trovate,purtroppo l'uso delle cuccette turistiche nel nostro paese non è ben documentato,anche sui forum stranieri non si trova molto di quell'epoca...ho solo in mente qualche foto che c'è è apparsa su riviste o libri,vado a memoria,non ho tempo di andare a controllare purtroppo.
-Sull'ultimo TT Storia sull'articolo di Cacozza c'è una bellissima immagine di una Bc4ümg60,ormai già riclassificata Bcüm 254,con la stranissima particolarità di avere contemporaneamente la vecchia classificazione DB e la nuova UIC(si legge il numero 17980,corrispondente alla Bcüm 254 51 80 53-40 110),il tutto in livrea blu Touropa;al fianco una carrozza blu,non può che essere una Bcüm 243(iscrizioni di seconda classe e livrea blu,dev'essere una cuccette;porte Mielich e tetto arrotondato:è una 243)con anche questa una particolarità:il portatabella è incassato e chiuso con uno sportellino di plexiglass,mai visto su una 243(o forse non ci ho mai fatto caso...).tutto al traino di una E 645,dicono che forse è l'Hamburg-Pesaro...
-Sul libro di rosenberger delle ferrovie in Sudtirolo un bel Alpen-See-Express(almeno mi pare fosse quello

...)nel 1985 con D 345,carro riscaldo a vapore e WRtm 134,una delle poche all'epoca rimaste in livrea rossa,seguita da Bcmk 255,poi mi pare un paio di Bctümh 257 e forse in coda una Bcüm 243,ma non ricordo bene...
-Sullo stesso libro un altro treno turistico a vapore regolare per S.Candido negli anni '70 trainato da una 741,dietro forse una Bcüm 242 in livrea blu con scritte Touropa ormai rimosse,seguita da una Bcüm 243 sempre blu.
-Sulla Rivista delle Ferrovia n.1,un treno per qualche località balneare(ricordarsi dove magari...)Con E 428 terza serie,seguita da Bctmh 256 blu,WRtm 134 rossa e altre cuccette...
Scusate le tante incertezze,ma sono andato esclusivamente a memoria,verificherò megli oquando avrò le immagini sotto mano...
Ae6/611401 ha scritto:
...per assurdo negli anni '90 ho visto a Milano Centrale una Bctm 256 o 257 blu oceano/beige con pittogrammi isolata però. esattamente non mi ricordo più quale carrozza fosse: mi ricordo che era più lunga delle altre carrozze (lunghezza 27.50 m) e aveva i finestrini centrali lato scompartimenti doppi.
Se era negli anni '90 deve trattarsi di una 257,la trasformazione di tutto il gruppo da 256 a 257(con cambio del sistema di ventilazione ed eliminazione degli aeratori sul tetto)è avvenuta nel giro di pochissimo tempo,tra l'81 e l'83.
Ciao,Piero.