Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 2:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
Scusate ma allora la foto postata da crosshead dove i fari non si vedono , come nel modello ??
Non è che magari è una variante e che i fari alti siano stati applicati successivamente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:31
Messaggi: 99
Località: Trieste
A parte fari e non fari il PREZZO STONA COMUNQUE !!!!
Saluti amari. AB


Scusatemi se ho gridato ! Ma da cosa si giustifica questo aumento?
Bocca taci......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Ma va!
Basta qualche piccola modifica per alzare i fanaloni oppure riprodurli elettrici, che qualcuno inventerà, produrrà e rivenderà ben presto.
Circa il prezzo, che ci volete fare, è l'inflazione; del resto questa ha il biellismo e le ruote di ferro.
Sono sicuro che fra pochi giorni i negozi ne saranno già svuotati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
alfabravo ha scritto:
A parte fari e non fari il PREZZO STONA COMUNQUE !!!!
Saluti amari. AB


Scusatemi se ho gridato ! Ma da cosa si giustifica questo aumento?
Bocca taci......


Dall'aumento del petrolio ... :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi in effetti non hai tutti i torti , forse è per mettersi in linea con i prezzi delle case produttrici concorrenti..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 18:21 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
I "longaroni" non sono altro che le staffe su cui si agganciavano i fanali, sia quelli ad olio che quelli successivi elettrici....
Queste staffe più alte di quelle normali, erano necessarie se veniva montato un vomere a scudo, mentre nel caso in cui fosse stato montato il vomere articolato -quello basso che abbiamo visto sul modello della 740.108- queste staffe non erano necessarie.....

p.

Per maggior chiarezza queste sono le due tipologie di staffe e relativi fanali elettrici a corredo - analoghe staffe vanno realizzate qualora si volessero utilizzare i fanaloni ad olio....


Allegati:
DSC_2518.jpg
DSC_2518.jpg [ 20.24 KiB | Osservato 1951 volte ]
DSC_2517.jpg
DSC_2517.jpg [ 27.4 KiB | Osservato 1951 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 10:08
Messaggi: 148
Ciao Paolo,
non ho capito se dici che la macchina è corretta (una variante), oppure se è errata la posizione dei fanali (benché corretta per il vomere basso).



L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 19:41 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ma 232 lordi?
Proprio oggi ho chiamato il negoziaro e mi ha parlato di 195 scontato.
O ha preso un granchio lui....
Infine:questa storia dei fanali(cosi'facile da rimediare da tutti noi,ma allora perche'non dalla casa?)mi fa sudare freddo sull'inedita franco crosti....
Ottimismo su!
Certo certo...

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
comunque, il negozio on-line del livornese le presenta (740 e 743) "svomerate" 8)
Chissà come mai


G.

p.s.
Anche a me il prezzo sembra più alto ma visti gli ultimi accadimenti, il petrolio, et alii...è normale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
Bellissime , non cè che dire , il vapore è stato e sarà sempre un mondo estremamente affascinante!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
scusate, ma aparte il prezzo (brrrrrr...), se per caso la dovessi comprare, posso togliere il vomere facilmente? L'anteriore (numeri ecc,...) è riprodotto?
ultima curiosità in caso dirisposta affermativa alla domanda precedente, c'è il gancio a norma nem?

Un saluto
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:13 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Scusate il piccolo ot ma credo interessi tutti.
Chiedo quindi ai piu'esperti di vapore:a pagina 78 dell'ultimo Tutto treno compare la foto della 741 Hrr.Nel testo si legge che la macchina risulta profondamente rimaneggiata da Novegro.
Quindi nella foto compare un prototipo "giusto"(parlo sempre del complesso caldaia/cabina/tender)?Adire il vero comparando la foto a tre quarti con le reali(giochino delle chiodature su come corrispondono e cosi'via) sulla linea della Valpusteria a botta sembrerebbe di si......

grazie Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
A fronte di alcuni apprezzabili miglioramenti rispetto alle versioni uscite in passato, segnalo che stranamente sulla 740 144 sono rimaste le scalette "rientranti" errate, mentre sulla 743 366 le scalette sono giustamente a filo cabina.
Inviterei quindi Hornby a fornire quanto prima, assieme alle promesse ruote di ricambio per il tender, anche queste scalette modificate, in modo da poter aggiornare tutti i modelli che presentano questo problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
Ho già preso in fiera a VR due coppie di fanali elettrici artigianali (non funzionanti) per le mie future 741. I fanali HRR sono tutti abbastanza sgradevoli, specie quelli elettrici delle 741, almeno dalla foto della pubblicità sembrano inguardabili. Per il resto attendo con grande ansia le 741, come prima cosa le sporcherò ben bene e toglierò la fascia bianca sulle ruote che fa molto Fiat 600... Poi un po' di polvere di carbone originale nel tender, vari ritocchi e saranno pronte. Resta il dubbio, digitale col sound o no: faranno il loro giusto rumore o suoneranno uguali alle 740?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Von Ryan's Exp ha scritto:
A fronte di alcuni apprezzabili miglioramenti rispetto alle versioni uscite in passato ...

Escludendo il materiale del biellismo e delle ruote, sapresti elencare quali sono i miglioramenti? Forse 52 € di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
pup ha scritto:
Ho già preso in fiera a VR due coppie di fanali elettrici artigianali (non funzionanti) per le mie future 741. I fanali HRR sono tutti abbastanza sgradevoli, specie quelli elettrici delle 741, almeno dalla foto della pubblicità sembrano inguardabili. Per il resto attendo con grande ansia le 741, come prima cosa le sporcherò ben bene e toglierò la fascia bianca sulle ruote che fa molto Fiat 600... Poi un po' di polvere di carbone originale nel tender, vari ritocchi e saranno pronte. Resta il dubbio, digitale col sound o no: faranno il loro giusto rumore o suoneranno uguali alle 740?


Ciao , secondo me avere , come ho , troppe lok sound è come avere tanti galli nel pollaio, mi spiego , i rumori si sovrappongono quindi se hai 2 loco a vapore sul plastico che girano contemporaneamente , in piu hai un 345o 445 sound , la confusione puo arrivare all'estremo dopo un po di tempo , quando sei li da mezz'ora ti scoppiano i timpani.
certo che se al contrario fai andare una loco(vapo) alla volta allora le cose cambiano!!!

provare x credere, buona digitalizzazione!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl