Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Vi illumino un po' io, altrimenti su questa strada buia rischiate di cadere in una buca! :D :D :D
Ve lo ricordate quel disegno pubblicato su TTM tanto tempo fa riguardante l' automotrice diesel Fiat della Ferrosud?
Ebbene è lei, presente sulle Appulo-lucane e presente in versione diesel-elettrica in Sardegna.
Sarà una produzione industrial-artigianale, austro-slovacca, con meccanica Halling e cassa in resina. Quello in foto è un campione del master. Il bello è che questo è solo l' inizio.
Avremo anche un locomotore diesel, dei carri ed altro!
Fabrizio.

Ah!!! Molto interessante, ma su che epoca siamo?
Non attualissima spero....
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 22:54 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ho capito, grazie Fabrizio, la meccanica Halling si riconosce bene, pensavo fosse una cassa in plastica tipo le 5090 sempre Halling.
Il modello in questione se non erro si ambienta dal 1990 in poi, più o meno, dapprima sulle FAL e poi sulle FC e Sardegna.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Siamo fine anni '80, epoca IV-V, comunque, parere del tutto personale, tutto o quasi lo s.r. italiano s'è fermato all' epoca IV! Rare eccezioni, la Trento-Marilleva, ed il Tram di sassari. E forse la vigezzina, di epoca VI sul versante svizzero e V in quello italiano.
Io penso alle palate di franchi che fanno gli svizzeri con trecento chilometri di binario stretto e noi che abbiamo gettato al vento linee dalla potenzialità turistica simile se non maggiore, la Spoleto-Norcia, parte della rete FCL..... le sicule, Etc, etc.
E mi intristisco! E mi incazzo! Porca puttana!
A proposito di turismo, lo spot che va in onda questi giorni declamato dal "capello di plastica" ad un certo punto dice che noi abbiamo donato all' UNESCO il 50% del nostro patrimonio artistico, beh, a dire il vero è il 5%. Tanto per essere chiari.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Torrino ha scritto:
Vi illumino un po' io, ...
presente sulle Appulo-lucane e presente in versione diesel-elettrica in Sardegna.
...
Fabrizio.


Mi sa che hai le pile scariche e fai poca luce... :lol:

Ma come? :shock:
E ti dimentichi delle FCL e delle FC? Sono almeno cinque colorazioni in più, sempre ammesso che non vogliano aggiungerne qualcuna graffitata! ORRORE!!!!!

C'è comunque la matita progettuale di Stefano Tuveri, il mago che si è inventato le ALn 772 di Oskar ora passato ad HRR.
Tanto di cappello!
Ciao a tutti
Mario


Ultima modifica di mdp il domenica 27 marzo 2011, 10:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Torrino ha scritto:
Siamo fine anni '80, epoca IV-V, comunque, parere del tutto personale, tutto o quasi lo s.r. italiano s'è fermato all' epoca IV! Rare eccezioni, la Trento-Marilleva, ed il Tram di sassari. E forse la vigezzina, di epoca VI sul versante svizzero e V in quello italiano.
Io penso alle palate di franchi che fanno gli svizzeri con trecento chilometri di binario stretto e noi che abbiamo gettato al vento linee dalla potenzialità turistica simile se non maggiore, la Spoleto-Norcia, parte della rete FCL..... le sicule, Etc, etc.
E mi intristisco! E mi incazzo! Porca puttana!
A proposito di turismo, lo spot che va in onda questi giorni declamato dal "capello di plastica" ad un certo punto dice che noi abbiamo donato all' UNESCO il 50% del nostro patrimonio artistico, beh, a dire il vero è il 5%. Tanto per essere chiari.
Fabrizio.



Fabrì... mi incazzo più di te! Porca puttana al quadrato!
Io consideravo i 'reggenti' di Cosenza più lungimiranti dei reggini e dei catanzaresi (troppo impegnati entrambi nelle combine mafiose...), al punto che, mi ero illuso, con la ventata di 'nuovo' che si respira a Cosenza (specchio per allodole?), si sarebbe sentita l'urgenza di sviluppare quel turismo ferroviario/montano che avrebbe richiamato frotte di gente.

Niente. Chiuso l'OT e chiusa la Calabria. Per lutto. :(

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 9:50 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
mdp ha scritto:
Stefano Tuveri, il mago che si è inventato le ALn 772 di Oskar ora passato ad HRR.
Tanto ti cappello!


Non sapevo di questo gossip... buone prospettive allora per la produzione HRR direi!

L'automotrice FIAT potrebbe essere prodotta:
- rosso/bianco FAL e relativi rimorchi M4 300 (forse hanno anche avuto i loghi FCL all'inizio della loro esistenza?)
- nuova livrea bianco/verde FAL anche qui con i rimorchi
- rosso/bianco FdC con cremagliera M4c 350
- grigio/blu e filetti gialli FdC M4 400
- versione FdS multicolore
In effetti non male come varianti!
Poi c'è una certa somiglianza anche con i binati M4 350 FAL.

Immagine
(foto da Photorail)

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Beh, Torrino, bella notizia. Solo una cosa: quando si parla di resina tendo sempre a storcere un po' il naso per esperienze passate...
che tiratura si prevede, visto che non si è ricorso alla termoplastica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Cita:
Sarà una produzione industrial-artigianale, austro-slovacca, con meccanica Halling e cassa in resina. Quello in foto è un campione del master. Il bello è che questo è solo l' inizio.
Avremo anche un locomotore diesel, dei carri ed altro!
Fabrizio.


Ottimo, questa è una bellissima novità! Sarebbe troppo chiedere quando è prevista la commercializzazione dei primi modelli? :mrgreen:

Cita:
Solo una cosa: quando si parla di resina tendo sempre a storcere un po' il naso per esperienze passate


Sono ignorante della materia resina; potreste dirmi rispetto alla termoplastica, che vantaggi e quali svantaggi ha?

Grazie :D
Ciao

Fabio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
mdp ha scritto:
Torrino ha scritto:
Vi illumino un po' io, ...
presente sulle Appulo-lucane e presente in versione diesel-elettrica in Sardegna.
...
Fabrizio.



C'è comunque la matita progettuale di Stefano Tuveri, il mago che si è inventato le ALn 772 di Oskar ora passato ad HRR.
Tanto ti cappello!
Ciao a tutti
Mario


non mi risulta che il Tuveri sia in forze alla HRR......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 12:08 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Torrino ha scritto:
Siamo fine anni '80, epoca IV-V, comunque, parere del tutto personale, tutto o quasi lo s.r. italiano s'è fermato all' epoca IV! Rare eccezioni, la Trento-Marilleva, ed il Tram di sassari. E forse la vigezzina, di epoca VI sul versante svizzero e V in quello italiano.
Io penso alle palate di franchi che fanno gli svizzeri con trecento chilometri di binario stretto e noi che abbiamo gettato al vento linee dalla potenzialità turistica simile se non maggiore, la Spoleto-Norcia, parte della rete FCL..... le sicule, Etc, etc.
E mi intristisco! E mi incazzo! Porca puttana!
A proposito di turismo, lo spot che va in onda questi giorni declamato dal "capello di plastica" ad un certo punto dice che noi abbiamo donato all' UNESCO il 50% del nostro patrimonio artistico, beh, a dire il vero è il 5%. Tanto per essere chiari.
Fabrizio.


Ciao Fabrizio, ti quoto in pieno, io sono ancora più inc@$$@to di te!
Vorrei ricordare anche la Ferrovia delle Dolomiti, una delle più belle linee al mondo, chiusa sciaguratamente :( negli anni 60, insieme alla Ferrovia della Val Gardena, la Chiusa-Plan. :?
Per non parlare della Piovene Rocchette- Asiago a cremagliera (!!!), pure quelle gettata alle ortiche. :( :shock:

La Ferrovia delle Dolomiti poteva rappresentare per l'Italia quello che sono attualmente le Retiche (RatischeBahn) per gli svizzeri e forse anche più, visto che attraversa uno dei "patrimoni riconosciuti e certificati dell'Umanità", a livello paesaggistico. Mi viene da piangere solo al pensiero.
Fossi un politico, mi batterei per una sua riapertura fino alla morte.

Un salutone.
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 12:10 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ser Luke ha scritto:
mdp ha scritto:
Torrino ha scritto:
Vi illumino un po' io, ...
presente sulle Appulo-lucane e presente in versione diesel-elettrica in Sardegna.
...
Fabrizio.



C'è comunque la matita progettuale di Stefano Tuveri, il mago che si è inventato le ALn 772 di Oskar ora passato ad HRR.
Tanto ti cappello!
Ciao a tutti
Mario


non mi risulta che il Tuveri sia in forze alla HRR......


Appunto!!!
p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
no?
avrò raccolto informazioni errate... scusate.
Rimangono i complimenti per un progettista davvero molto bravo.
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 13:53 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
La meccanica Halling si riconosce lontana kilometri!

Se dovesse funzionare come le 5090 Halling, avere la stessa qualità (secondo me data la tiratura e il "DNA", ottima) e costare in quel range di prezzo secondo me sarebbe un sogno che si avvera. (Se poi ne facessero una versione "unlettered" a qualche euro di meno... slurp!)

Ciao
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
mdp ha scritto:
Torrino ha scritto:
Vi illumino un po' io, ...
presente sulle Appulo-lucane e presente in versione diesel-elettrica in Sardegna.
...
Fabrizio.


Mi sa che hai le pile scariche e fai poca luce... :lol:

Ma come? :shock:
E ti dimentichi delle FCL e delle FC? Sono almeno cinque colorazioni in più, sempre ammesso che non vogliano aggiungerne qualcuna graffitata! ORRORE!!!!!

C'è comunque la matita progettuale di Stefano Tuveri, il mago che si è inventato le ALn 772 di Oskar ora passato ad HRR.
Tanto ti cappello!
Ciao a tutti
Mario


No Mario ho enunciato scentemente le due amministrazioni, poichè sicuramente saranno le prime versioni che usciranno!
Stefano, attualmente è indipendente e speriamo mantenga la sua indipendenza!
Riguardo la differenza tra resina e plastica, la prima voce è: costi, ovvero, lo ripeto per l' ennesima volta, termoplastica, vuol dire realizzare uno stampo dai costi molto elevati, per la resina, no!
Resina, oggi come oggi, vuol dire un materiale che una volta era considerato poco stabile, e spesso era vero, mentre ora le componenti sono molto più stabili nel tempo.
Adesso vado a pranzo, mi aspetta un piatto di pasta con gli asparagi trovati stamani.
Ciao, Rotture! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Verona - Automotrice S.R.?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 16:24
Messaggi: 14
... buoni l'asparagi ... ieri me so magnato quelli sott'olio de nonna nel risotto :-D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl