Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1277
Località: ROMA
c'è un modo più sofisticato usare dei regolatori integrati regolabili che fissano la tensione di uscita a 4V
vedi quì

http://www.febat.com/Elettronica/Elettronica_regolatori_tensione_variabile.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 9:59 
Non connesso

Nome: Tiziano Peretti
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:25
Messaggi: 136
Località: Assisi
Drago62 ha scritto:
c'è un modo più sofisticato usare dei regolatori integrati regolabili che fissano la tensione di uscita a 4V
vedi quì

http://www.febat.com/Elettronica/Elettronica_regolatori_tensione_variabile.html


Ciao Drago62,
quello che dici è corretto ma, appunto, i regolatori elettronici forniscono in uscita una tensione o una corrente fissa, stabilita in genere in base al valore di una resistenza, ovvero anche se varia la tensione di alimentazione la tensione o la corrente in uscita sono fisse.
Amagio invece ha bisogno di un'uscita che non sia fissa perchè vuole variare la velocità del modellino. Il suo problema è che la tensione di comando è molto più alta della tensione di comando massima del motorino utilizzato (ex cellulare). Se si fosse trattato di una tensione alternata sarebbe bastato un trasformatore "in discesa" ma lavorando con la corrente continua, per mantenere una proporzionalità è necessario inserire la resistenza in serie. Altrimenti con il regolatore il modellino funzionerebbe sempre al massimo dei giri.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Considerando anche le "grandezze" con le quali lavoro:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1277
Località: ROMA
i regolatori danno in uscita una tensione di uscita pari a quella di entrata (-0,5V giunzione interna) fino ad arrivare al valore perfissato, dopo di che rimane costante Esempio:

realizzo il circuito per avere 4V , se regolo la tensione in ingresso da 0-12V la tensione di uscita sarà da 0-4V e rimane fissa per qualsiasi valore di tensione d'ingresso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
intanto ringrazio Drago per le informazioni. il problema vero in fondo è dato dall'ingombro. chiaro che un integrato LM317 svolge una funzione piu sofisticata ma si deve convenire che una semplice resistenza avrebbe un ingombro minore. oggi fatte le prove, considerato che una resistenza di 1w è grande poco piu del motore stesso, forse non ne sono cosi` convinto. In ogni caso rispetto alla struttura cilindrica della resistenza l` integrato mi sembra piu` ingombrante per lo spazio disponibile, se poi si considera che l`integrato necessita di due resistenze e di un trimmer ..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Il 78L05 (quello a dx nell'immagine) è molto piccolo e non necessita di altri componenti aggiuntivi :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 20:08 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
scusa se mi intrometto.. quanta forza hanno quei motorini? cosa riescono a far muovere? grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Spero di non dire una stupidaggine(dipende da quanto posto hai)non ti stà un decoder?
se regoli un decoder su un altro motore per dare da 0 a 4 volt a mio parere dovresti risolvere tutto,poi sposti il decoder già programmato sul tuo motore che verrebbe alimentato da 0 a 4
senza problemi.
Se poi arriva qualcuno da dccword a dirmi che sono un fesso mi scuso ma io nella mia ignoranza non vedo pecche nel ragionamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
ringrazio italiansudest per il suggerimento (che provero) contemporaneamente rispondo a mazy e a gmg20 ecco le sequenze della prova motore. alimentazione analogica (è presto per il digitale in N) tensione applicata 6 volts per non sovraccaricare motore. per ora al traino di un solo vagone non rilevo problemi. mi riservo altre prove che pubblichero.

http://img401.imageshack.us/i/afl.mp4/

scusate la scarsa ripresa dovuta alla difficoltà di gestire contemporaneamente fotografia e alimentazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 22:33 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
grazie!! ora ho un'ultima domanda.. che cellulare era? ehehe perche ne devo recuperare anche io 3 o 4 di quei motori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
mazy ha scritto:
grazie!! ora ho un'ultima domanda.. che cellulare era? ehehe perche ne devo recuperare anche io 3 o 4 di quei motori

sono tutti uguali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
[quote="ItalianSudEst"]Il 78L05 (quello a dx nell'immagine) è molto piccolo e non necessita di altri componenti aggiuntivi :wink:


sono comunque previsti due condensatori uno in input e uno in output. in ogni modo grazie per la dritta.
quando disporro di piu spazio lo provero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 22:10 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
grazie mille per i consigli!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
@OrientExpress e interessati ecco i risultati della prova:

telaio e motore:


[IMG=http://img233.imageshack.us/img233/2361/immagine001dm.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us


carrozzeria:

[IMG=http://img638.imageshack.us/img638/5102/dsc01155h.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

nonostante la cattiva ripresa buone le reazioni sotto sforzo.

http://img401.imageshack.us/i/afl.mp4/


avendo maggior spazio è chiaro il vantaggio ........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta aiuto a esperti di elettronica
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
ok. ultimato convoglio N. tutto in autocostruzione. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

[IMG=http://img291.imageshack.us/img291/4551/convoglioaereo.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl