d 341 ionica ha scritto:
Senza polemica,Riccardo,fammi capire una cosa.
Devo pretendere si o no che per 230 euro(ma anche fossero meno della meta')la Hornby mi faccia una macchina simile al reale?Me li ricordo anch'io i kit migliorativi di Pierre(se non le elaborazioni che ti consentivano di proporre una macchina totalmente nuova)...forse altri tempi...
Ma i tecnici RR nel momento in cui mettono un vomere che copre la funzione principale dei fanali stessi,illuminare, non pensano che ci sia qualcosa che non quadra?Non c'e' nemmeno bisogno di documentazione fotografica particolareggiata ma solo di buon senso...
Infine:personalmente avrei preferito dei fanali simili al reale,elettrici,e non funzionanti.
Per quanto riguarda la 741 i miei presentimenti sono simili a quelli di Claudio.Ma voglio essere speranzoso.Forse il ritardo e'dovuto a dei miglioramenti.
ciao Armando
Tutto corretto Armando !!
Mi ero spiegato male

Non intendevo assolutamente giustificare un errore di realizzazione nello specifico modello (Gr740-144)
Volevo solo evidenziare il fatto, rispondendo a Lorenzo, che gli aggiuntivi per migliorare/correggere le loco non sono una pratica nuova ma che sono sempre esistiti.
Certo....... 30 anni e più sono passati e le loco, allora, erano molto più approssimative (basti pensare al fuori scala anche se veniva "spacciata" come licenza poetica Rivarossiana).
Oggi con le nuove tecniche di progettazione (all'ora si andava di tavolo da disegno, compasso e righello....... oggi abbiamo CAD 2d e 3d, modellatori virtuali e non ....) certe approssimazioni non dovrebbero più esistere e concordo con te nel pretendere modelli il più fedeli possibile al reale.
Oppure, quanto meno , non vedere più gli arrosti assurdi che ci è toccato vedere in molti casi ......