Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao a tutti, fresche fresche di giornata da Chiasso; deposito SBB CARGO e carri merci in attesa di verifica e/o sostituzione assi:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il TWIN in primo piano l'ho fotografato pezzo per pezzo dall'alto, se interessano le foto inerenti, le posto.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Belle despx!
Una bella giornata a Chiasso dà sempre soddisfazioni.

Per i Laads800, ho trovato in rete questa foto con carico di mietitrebbia Claas:
Immagine

E' una serie leggermente diversa da quella del modello, ma solo nelle testate.

Buon week end da Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@dariod:
La Bundeswehr in viaggio!! Ci posti poi una foto del treno completo? Hai anche dei Tanks?

Per le scatole: riporterò la tua lamentela; spero di poter almeno fare in modo che per i carri tasca T3 che usciranno si possa avere la scatola adatta a mettere via il carro caricato anche se lo venderanno solo vuoto.

Ciao,
Fulvio

(PS: mi mandi una foto dei Laads nel treno militare per il mio sito?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Fulvio.
Un mio piccolo contributo alla Bundeswehr.
Alcune foto di carri e mezzi completamente elaborati, verniciati e sporcati. Mezzi realizzati come da prototipi reali con l'utilizzo di tutte le decals della TL.
Il convoglio di 16 carri è stato realizzato lo scorso agosto su commissione.
Questi sono tre carri:
Carro Roco Ks caricato con Man 630 L2 AE con cisterne acqua da 2300 LT (Roco) + cucina da campo (Roco)
Carro Roco KS caricato con Man 630 L2 + rimorchio da 1,5 ton tipo 231 del 1963
Carro Roco Ks caricato con 2 M113
I pianali dei carri merci sono tutti rifatti con listelli di vero legno.
I mezzi sono ancorati con catene tesate dall'interno dei mezzi su uncini metallici fissati al pianale.
Sulle gomme sono stati fissati dei cunei in vero legno.
Ambiantazione del convoglio fine anni '60 inzio '70.
Come mio solito verniciatura a bomboletta, sporcatura a pennello, decals, dettagli e satinante.
Ciao, Marco


Allegati:
p-g-122-1.JPG
p-g-122-1.JPG [ 56.92 KiB | Osservato 4803 volte ]
p-g-122-2.JPG
p-g-122-2.JPG [ 60.89 KiB | Osservato 4803 volte ]
p-g-122-3.JPG
p-g-122-3.JPG [ 53.22 KiB | Osservato 4804 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Bellissimi i convogli militari.... non sono il mio "must" però fanno di sicuro un bellissimo effetto!
Alessio

PS. Ancora girano convogli così? Io un paio di anni fa a termoli vidi un convoglio di jeep e mezzi blindati con una carrozza cuccette ed un paio di carri chiusi (credo per le attrezzature)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Salve, belle le immagini delle locomotive SBB a Chiasso... :wink:

Sapete dirmi se i pianali Rgs FS (ed RS esteri) sono ancora utilizzati come carri trasporta container nelle relazioni internazionali (in particolare transitanti per i valichi svizzeri)...?
Rivarossi ne ha alcuni di interessanti in catalogo, ed io stesso ne ho alcuni (due Rgs italiani, e tre RS SBB-CFF nella colorazione grigia)... :P
Anche Roco mi pare ne abbia in catalogo un modello (Rgs), ma a parte il prezzo secondo me esagerato, non so se sia propriamente corretto, inoltre il modello Hornby mi sembra migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ciao!
di carri simili ne abbiamo parlato intorno alla pagina 23. Si trattava però dei carri sgjs716, quelli per intendersi che han fatto per l'opel millennium express. Se non ti importa troppo l'epoca (quelli dovrebbero essere epoca IV) ed hai intenzione di cambiare il carico, ti suggerisco di rivolgerti alla baia e trovare in germania direttamente quelli. Hanno un costo irrisorio (circa 7/8 euro l'uno) e sono comunque dei carri Roco, quindi direi un OTTIMO affare (seppur marcati DB, ma a me almeno il paese non importa, sui merci la mescolanza di marcature capita facilmente).
Io personalmente ne ho presi 33!! Li caricherò con tubi e bramme d'acciaio, mentre molti saranno destinati ad un angolo del plastico dove intendo realizzare uno scalo merci (diciamo una zona di accantonamento)
Ciao
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@Marco - nonomologati:
Bellissimo lavoro! Se il tuo committente vuole una versione più recente, puoi lavorare un po' sui Laads !!

@Swiss Express:
Sui carri Rgs di FS, concordo sul fatto che gli Hornby sono molto validi. Però nel traffico intermodale internazionale, sopratutto via Svizzera che è quello che conosco meglio, direi che non sono utilizzati, salvo forse qualche caso eccezionale.
Puoi invece probabilmente utilizzare quelli marcati SBB-CFF in composizione con treni interni svizzeri del sistema Swiss-Split: rilanci di containers provenienti dai porti del Nord arrivati a Limmattal e caricati su carri pianali per poter scaricare la merce con il muletto anche dalla rampa di carico (un sistema che in Italia ci possiamo solo sognare). Credo siano inseriti come gruppi in treni misti e poi consegnati con tradotte brevi ai raccordi.

Ti posto anche questa bella foto di gruppo a Domo2 lato svizzero, con BLS e Crossrail varie compresa la 185 595 rossa:
Allegato:
bls+crossrail_0110314_Domo2-FQ-800.jpg
bls+crossrail_0110314_Domo2-FQ-800.jpg [ 62.63 KiB | Osservato 4739 volte ]

Peccato solo che non sono riuscito a andare più vicino, con quel murazzo in cemento!

Ciao a tutti,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
TEN24 ha scritto:
Sui carri Rgs di FS, concordo sul fatto che gli Hornby sono molto validi. Però nel traffico intermodale internazionale, sopratutto via Svizzera che è quello che conosco meglio, direi che non sono utilizzati, salvo forse qualche caso eccezionale.

Peccato, so che sono ancora utilizzati nei collegamenti verso l'Austria perchè vedo spesso transitare dei treni container con i carri Rgs dalle mie parti, tra l'altro insieme ad altri tipi che pensavo ormai essere scomparsi, tipo i pianali a due assi.


TEN24 ha scritto:
Puoi invece probabilmente utilizzare quelli marcati SBB-CFF in composizione con treni interni svizzeri del sistema Swiss-Split: rilanci di containers provenienti dai porti del Nord arrivati a Limmattal e caricati su carri pianali per poter scaricare la merce con il muletto anche dalla rampa di carico (...)

Interessante, potrei fare una breve tradottina con una Ae 6/6... :)

TEN24 ha scritto:
Ti posto anche questa bella foto di gruppo a Domo2 lato svizzero, con BLS e Crossrail varie compresa la 185 595 rossa

Meraviglioso, assolutamente meraviglioso... :D
C'è così tanta Bellezza al mondo, basta saperla trovare...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
poco fa e' passato un convoglio container da chiasso verso milano.
nella composizione ho notato un carro doppio con soli 3 assi??????
esiste davvero oppure ho avuto una allucinazione?

ciao Hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Che io sappia, esistono dei carri doppi a 4 assi (2+2), piuttosto recenti.
Allegato:
Laagrs90.jpg
Laagrs90.jpg [ 50.41 KiB | Osservato 4566 volte ]

Mi sentirei di escludere 3 assi, perché il carico utile per restare nei limiti di peso assiale sarebbe troppo basso (già i 4 assi portano poco).

Ciao, Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao!
Una interessante elaborazione da fare su un container/cassa mobile P&O Ferrymaster (quello giallo) da 13,62 metri (modello LS Models spacciato come 45'), ripreso in un treno a Sesto Calende il 30 marzo scorso:
Allegato:
PeOFerry_sporcato.jpg
PeOFerry_sporcato.jpg [ 111.22 KiB | Osservato 4565 volte ]


Buona domenica,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Quando si dice: ho paura di aver esagerato mettendo tutti vagoni diversi.....
a volte invece la realtà corrisponde:
Allegato:
155 237-1_Laeeks.jpg
155 237-1_Laeeks.jpg [ 71.75 KiB | Osservato 4513 volte ]


In questa foto del 22 marzo di Wolfgang Mauser, non so se siano dei riparandi o un treno di vuoti verso lo scalo di carico, ma tra forme e colori c'è un vero campionario !!!

Ciao, Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
TEN24 ha scritto:
Quando si dice: ho paura di aver esagerato mettendo tutti vagoni diversi.....
a volte invece la realtà corrisponde:
Allegato:
155 237-1_Laeeks.jpg


In questa foto del 22 marzo di Wolfgang Mauser, non so se siano dei riparandi o un treno di vuoti verso lo scalo di carico, ma tra forme e colori c'è un vero campionario !!!

Ciao, Fulvio


Sembra il festival delle diversità, quasi un capolavoro di composizione merci per stupire...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl