Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
La tratta grossomodo fra Induno Olona ed il bivio dopo Arcisate verrà raddoppiata ed interrata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 1:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 14:02
Messaggi: 55
La Mendrisio-Varese non è secondaria per niente: servirà per raggiungere velocemente l'aeroporto di Malpensa e per connettersi alla linea del Sempione-Lötschberg che permette di raggiungere Berna e la Svizzera francese in un tempo sensibilmente ridotto rispetto ad oggi che si deve passare dal Gottardo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Visitando da poco il tratto di questa linea,visto e fotografato la stazione di Porto Ceresio da pochi anni ristrutturata e attualmente ( SIG..) in abbandono,e venendo al dunque,sempre per mio semplice punto di vista.
A che serve il tratto che dovrebbero fare da Stabio a Arcisate?,per le merci..Booo...non capisco ma mi adeguo...,per i viaggiatori:::o come credo per il TICINO-MALPENSA? che la LEGA ci ha messo di suo? ovvero per la realizzazione di questo tratto per conto mio inservibile nel lato economico?Io sono piu' propenso di spendere gli EURI sulla Varese-Como.
come ripeto
SEMPLICE MIO PUNTO DI VISTA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 21:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Pero' ho notato che a Grandate Nord,hanno fatto un binario di collegamento nella vecchia sede della linea Como-Varese....che qualcosa si muove? per il futuro di questa linea?
PS,vecchie ( non tanto) notizie di stampa si stava ripensando al progetto.Che anche qui visto l'insediamento abitativo della zona non riesco capirne dove dovrebbero far passare la nuova linea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Magari sottoterra, in stile "metropolitana". Ma come hanno potuto sopprimere un collegamento su rotaie tra due capoluoghi, in una zona densamente abitata, nella regione più popolata e produttiva d'Italia?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 20:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Grazie centu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
centu ha scritto:
la situazione che ci appare ora, riguardo la zona tra Como e Varese, è molto diversa da quella che era negli anni 50 / 60 .
allora la zona era prevalentemente agricola e le stazioni erano quasi tutte fuori dai paesi...
con questo non voglio dire che giustifico la chiusura...anzi
il binario che esca da Grandate, e che si avvia verso il sottopasso dell'autostrada, è così da sempre; non si muove assolutamente nulla.


Oggetto del messaggio: INDUNO OLONA NON C' E' PIU'Inviato: dom feb 20, 2011 14:18



Iscritto il: lun mar 16, 2009 20:25
Messaggi: 294 Rasa al suolo la stazione di Induno Olona. Era proprio necessario? Va bene la realizzazione del nuovo collegamento Varese Mendrisio ma cosa comporterà ancora tutto ciò?
PS ma la stazione non era un edificio storico?

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=196244


Ultima modifica di amagio il dom feb 20, 2011 21:28, modificato 1 volta in totale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 19:51 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
E.636.082 ha scritto:
Io sono piu' propenso di spendere gli EURI sulla Varese-Como.


Il modello di esercizio più probabile, stando ai frammenti di notizie pubblicate finora, prevede appunto collegamenti Varese-Mendrisio-Como ogni ora, insieme a Varese-Bellinzona e Bellinzona-Como per chiudere il triangolo. Ogni ora un collegamento diretto ed uno con cambio a Mendrisio alternati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Ieri ho dato un'occhiata ai lavori in corso alla stazione di Mendrisio che sono evidentemente in relazione alla realizzazione della Mendrisio-Varese. Nuovo marciapiede in costruzione, cambiamento importante della "geometria" dei binari. Beh... mi ha fatto un certo effetto. Pensate che quand'ero ragazzo (andavo spresso con i genitori a vedere i treni) la stazione era ancora più o meno la stessa di quella della "Gotthardbahn" con scambi e segnali manovrati a mano. C'erano i resti dell'ex (sfortunata) ferrovia Mendrisio-Valmorea. Poi, nel 61, l'istallazione dell'impianto "Domino", il terzo (mi pare) dopo quelli di Göschenen e Airolo. Tutto è cambiato. Speriamo in un adeguato "lancio" pubblicitario della nuova linea affinché la sua attuazione non si trasformi in uno spreco di soldi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E mi fate tornare in mente la Valmorea...ehhhh...ce ne sarebbero di linee da rifare in Lombardia, altrochè, una bella promessa elettorale di un partito serio dovrebbe essere quella di sostenere il rilancio della ferrovia in una regione come la Lombardia asfissiata letteralmente dallo smog...
Ma questo ai bauscia interessa poco purtroppo!!! :(

PS: senza offesa per i bauscia interisti ovviamente...se no mi offenderei da solo!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 14:02
Messaggi: 55
mo-mo ha scritto:
Ieri ho dato un'occhiata ai lavori in corso alla stazione di Mendrisio che sono evidentemente in relazione alla realizzazione della Mendrisio-Varese. Nuovo marciapiede in costruzione, cambiamento importante della "geometria" dei binari. Beh... mi ha fatto un certo effetto. Pensate che quand'ero ragazzo (andavo spresso con i genitori a vedere i treni) la stazione era ancora più o meno la stessa di quella della "Gotthardbahn" con scambi e segnali manovrati a mano. C'erano i resti dell'ex (sfortunata) ferrovia Mendrisio-Valmorea. Poi, nel 61, l'istallazione dell'impianto "Domino", il terzo (mi pare) dopo quelli di Göschenen e Airolo. Tutto è cambiato. Speriamo in un adeguato "lancio" pubblicitario della nuova linea affinché la sua attuazione non si trasformi in uno spreco di soldi.


Oltre al nuovo marciapiede è prevista anche la costruzione di una centrale di telecomando e la ristrutturazione della biglietteria (= posti di lavoro nuovi in più) nell'edificio che attualmente ospita l'ufficio postale (che verrebbe trasferito nel nuovo stabile dell'architetto Mario Botta circa 200m a Nord, sulla rotonda per andare al Fox Town e entrare in autostrada).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
FFS ha scritto:
mo-mo ha scritto:
Ieri ho dato un'occhiata ai lavori in corso alla stazione di Mendrisio che sono evidentemente in relazione alla realizzazione della Mendrisio-Varese. Nuovo marciapiede in costruzione, cambiamento importante della "geometria" dei binari. Beh... mi ha fatto un certo effetto. Pensate che quand'ero ragazzo (andavo spresso con i genitori a vedere i treni) la stazione era ancora più o meno la stessa di quella della "Gotthardbahn" con scambi e segnali manovrati a mano. C'erano i resti dell'ex (sfortunata) ferrovia Mendrisio-Valmorea. Poi, nel 61, l'istallazione dell'impianto "Domino", il terzo (mi pare) dopo quelli di Göschenen e Airolo. Tutto è cambiato. Speriamo in un adeguato "lancio" pubblicitario della nuova linea affinché la sua attuazione non si trasformi in uno spreco di soldi.


Oltre al nuovo marciapiede è prevista anche la costruzione di una centrale di telecomando e la ristrutturazione della biglietteria (= posti di lavoro nuovi in più) nell'edificio che attualmente ospita l'ufficio postale (che verrebbe trasferito nel nuovo stabile dell'architetto Mario Botta circa 200m a Nord, sulla rotonda per andare al Fox Town e entrare in autostrada).


Quello della stazione mendrisiense, tradizionalmente decentrato e non molto qualificato da un punto di vista urbanistico, è un quartiere in via di "miglioramento". Da aggiungere anche il futuro "campus" universitario (facoltà di architettura dell' USI + facoltà di architattura della SUPSI).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl