Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Paolo mi permetterà di ricapitolare tutto, perché come al solito si è generata un po' di confusione: per infilarci il preriscaldatore, la caldaia della 741 fu sollevata sul telaio rispetto a quella della 740 e della 743. Non si potette però spostare anche la cabina alla stessa quota, perché si sarebbe sforata la sagoma limite, e lasciare la cabina in basso avrebbe dato fastidio alle manovre e alla visibilità. I due pezzi - cabina e caldaia - furono dunque alzati di misure differenti, come si vede molto chiaramente dal figurino e dalla foto che ho postato. Questo sulla macchina vera... sul modello - che non ho visto di persona - Bartolozzi dice che la caldaia è alla giusta altezza e non vedo motivi per dubitare della cosa; ma la cabina è decisamente troppo in alto, proprio come sull'esemplare mostrato a Novegro in autunno, a proposito del quale ricordo perfettamente le perplessità dello stesso Paolo. Non so se possono esserci stati rimaneggiamenti e modifiche sui vari esemplari, ma penso anch'io che la diversa impressione restituita dalla foto pubblicata da centu sia dovuto alla differente prospettiva.

Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
E comunque, la questione si risolverebbe in un minuto se si avesse una foto dell'interno della cabina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
A me non sembra un modello sbagliato , è un bellissimo modello molto simile al vero , se non uguale .
Se non la potete digerire per il prezzo è un discorso..
ma non potete dire che questo è un modello sbagliato
.
Allegato:
4702973773_8fcf509fb8_b.jpg
4702973773_8fcf509fb8_b.jpg [ 223.98 KiB | Osservato 2671 volte ]



Se la volete in HD http://www.flickr.com/photos/52086447@N ... otostream/
Allegato:
4702944921_c7522b0e6a_b.jpg
4702944921_c7522b0e6a_b.jpg [ 180.33 KiB | Osservato 2656 volte ]


Allegati:
4703574976_4eb987618d_b.jpg
4703574976_4eb987618d_b.jpg [ 219.73 KiB | Osservato 2671 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
Se il modello piace compratelo pure. Il problema della distanza non corretta fra la caldaia e il tetto della cabina rimane anche se il modello costa 100 euro o 1.000 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Gr.685 ha scritto:
Se il modello piace compratelo pure. Il problema della distanza non corretta fra la caldaia e il tetto della cabina rimane anche se il modello costa 100 euro o 1.000 euro.


A me da quasta foto non sembra ...
Allegato:
DSC01995.JPG
DSC01995.JPG [ 209.45 KiB | Osservato 2626 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 18:37 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Per me ha il potenziale per diventare un bellissimo modello,
questo indipendentemente dal digerire o meno il millimetro di differenza,
rimane ovviamente la speranza che venga corretta l'altezza della cabina nelle prossime uscite..........

p.

p.s. non vi accanite ad accusare lo staff di Hornby Italia, non sono loro i colpevoli di queste leggerezze :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 17:39
Messaggi: 11
vista in negozio e paragonata con una loco GR740:
la differenza tra tetto della cabina e caldaia è minore, come al vero, preso come punto di osservazione i finestrini anteriore della cabina (con cornice in color ottone intorno ai vetri, belli) .
Forse un millimetro più bassa la cabina sarebbe stata perfetta.
La foto lato sinistro della loco,quella con i due serbatoio dell'aria ,inserita dal noto negoziante non rende giustizia al modello ,
perchè c'è distanza tra serbatoio e ruote.
fanali bruttissimi.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Per me ha il potenziale per diventare un bellissimo modello,
questo indipendentemente dal digerire o meno il millimetro di differenza,
rimane ovviamente la speranza che venga corretta l'altezza della cabina nelle prossime uscite..........

p.

p.s. non vi accanite ad accusare lo staff di Hornby Italia, non sono loro i colpevoli di queste leggerezze :twisted:

Scusa Paolo
ma allora di chi è la colpa :?: :roll:

Paolo


Ultima modifica di Gr.685 il lunedì 4 aprile 2011, 20:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:31 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 6:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Cita:
E comunque, la questione si risolverebbe in un minuto se si avesse una foto dell'interno della cabina.


Penso che ti riferissi alla cabina della 741. Da una cabina unificata DB non credo si deduca molto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Per gli scettici, per chi dice che è solo invidia, per chi tenta di inventarsi sensazioni da foto prese dal basso: Confermo che la distanza tra sommità del tetto cabina e sommità della caldaia è di 4 millimetri. Sia sulla 740 sia sulla 741. Quindi HRR ha preso il corpo cabina/caldaia della 740 e l'ha montato paro paro sulla 741. Che se invece fosse stato come dice il Sig. Bartolozzi e come avrebbe dovuto essere nella riproduzione, uno sbalzo di 3millimetri, corrisponde ad un errore del 25%, che non è poco.
Tutto il resto sono parole di vento.
Gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:08 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Quoto Cortez.
Poi se ci si accontenta(ci siamo accontentati per anni di modelli in 1/80 decisamente sfalsati) di un qualcosa che assomiglia a cio'che doveva essere e'un altro discorso.


Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:14 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
cortez ha scritto:
Per gli scettici, per chi dice che è solo invidia, per chi tenta di inventarsi sensazioni da foto prese dal basso: Confermo che la distanza tra sommità del tetto cabina e sommità della caldaia è di 4 millimetri. Sia sulla 740 sia sulla 741. Quindi HRR ha preso il corpo cabina/caldaia della 740 e l'ha montato paro paro sulla 741. Che se invece fosse stato come dice il Sig. Bartolozzi e come avrebbe dovuto essere nella riproduzione, uno sbalzo di 3millimetri, corrisponde ad un errore del 25%, che non è poco.
Tutto il resto sono parole di vento.
Gino


Permettimi una correzione, la caldaia del modello è completamente nuova......

poi per cortesia, togli quel sig. Bartolozzi che mi suona tanto come una presa per i fondelli........

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Lungi da me prendere per i fondelli chicchessia, soprattutto quando uno è preparato come te! Ho 62 anni, sono di un'altra epoca e sono ancora abituato a dire signore o signora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:43 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
...........Permettimi una correzione, la caldaia del modello è completamente nuova......

poi per cortesia, togli quel sig. Bartolozzi che mi suona tanto come una presa per i fondelli........

paolo.



Noto che il Sig. bartolozzi oppss, scusa ........ Bartolozzi senza Sig. ........ ci va "dolce" con i Sig. (questa volta si) della HRR, anzi ci chiede di non prendercela con loro ....... (gli ho dato subito retta e sono andato ad infamare il lattaio qui sotto che giura di non saperne niente ..... per me mente)

Ci conferma che la caldaia del modello è completamente nuova e questa per me è una aggravante perchè se sei a fare la caldaia nuova sei proprio un [...] a lasciare che la cabina si innesti sulla caldaia come su 740 e 743.

Non so ...... Bartolozzi ci dice che ci sono le basi per un bellissimo modello.

Qualche cosa mi stride ma non capisco cosa ........... ancora.......

Ciao

Franz


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 125 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl