Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: mi presento al foro...
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Mi sono appena iscritto al foro visto che lo consulto da un po di tempo e veramente come ho sentito da un collega qui ci son dei luminari d'eccezione dai quali spero imparare molto.
Ho ripreso questo passatempo da qualche mese,quindi sto ancora catalogando vecchio materiale,imballato qua e la dentro casa,per lo piu Lima risalente agli anni 80 ho anche qualche pezzo Rivarossi e Piko.I Locomotori tutti solamente diesel,non mi piace il carbone e per ora non voglio complicarmi la vita con la catenaria.Sto iniziando il mio plastico analogico a due vie principalmente lo spazio che sono riuscito a conquistarmi e "netto plastico" 120 x 450 cm. Dove spero con l'aiuto vostro di fare un piccolo capolavoro.
Un Saluto a Tutti
solodiesel


Ultima modifica di solodiesel il venerdì 25 marzo 2011, 14:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
solodiesel ha scritto:
Mi sono appena iscritto.Sto iniziando il mio plastico analogico a due vie principalmente lo spazio che sono riuscito a conquistarmi e "netto plastico" 120 x 450

Benvenuto e......buon lavoro!!!!


Alessandro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 21:02
Messaggi: 102
Località: Interlaken-Milano
Ciaooo ! Benvenuto!!! e .....buon plastico e vogliamo le foto durante i lavori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Grazie,effettivamente un po di materiale cè giá il guaio e che non so come pubblicare le foto,vedremo tra qualche giorno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Giusto... per completare la presentazione: di dove sei?
Benvenuto tra noi,
Gianfranco da Bari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Gianfranco.
Sono a Santiago,In Cile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
'azz, ...praticamente dietro l'angolo di casa.
Be, questo hobby ti farà sentire un po' più a casa tua, o no?
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 1:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
E vero ,proprio dietro l´angolo.La verita questi modelli e le ambientazioni che si possono creare con quest'hobby cioe i diorami.aiutano a mantenere freschi dei ricordi e riuscire poi a riprodurli.Io non finiro mai di stupirmi sulle meraviglie di internet,sulla quantita di materiale che si puo reperire.Soppratutto le foto.La quantita di scalmanati in giro che sfidano la polfer e poi pubblicano,in questo caso sono dei veri reporter e mi forniscono una quantita di materiale preziosissimo i dettagli di un segnale un particolare costruttivo di un qualunque fabbricato ,il paesaggio( che e tanto diverso.........non cé come la campagna italiana),sta li,e soppratutto quando ti serve.
Bruno


Ultima modifica di solodiesel il sabato 9 aprile 2011, 13:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Benvenuto Bruno.... verrai al serafico a Roma??
Alessio :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, se hai problemi di upload con le foto, basta chiedere, bene o male, una risposta la trovi sempre!
ALessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Alessio. E a Tutti quanti hanno scritto un Grazie di Cuore per l`accoglienza ricevuta.Sapete stando cosi lontano uno si commuove.........
Si figurati mi piacerebbe un sacco quello ed altri mercatini che ci sono in giro per l ìtalia.ma per ora non si puo.Per quanto riguarda le foto,seguendo le istruzioni sembra che l'unico probblema e il peso delle stesse.quindi dovro dare le capocciate con winzip.oppure ci sara unàltro modo?

bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ecco alcune foto del mio tracciato,Premetto che volevo mostrare il tracciato per vedere la disposizione dei binari,queste foto le ho,pero sono pesantissime,non riuscendo a comprimerle mi sono limitato a tagliare fotogrammi dei filmati che ho,quindi per forza di cose si vede parte del materiale,vagoni carrozze che uso per provare.Diciamo che e una prova per salire del materiale al sito...ok
Spero presto riuscire a fare altre foto.
Si riesce a vedere comunque quello che m`nteressa mostrarvi.le vie?sono 4 vie di ricovero con entrata e uscita sul binario di transito,4 per ogni senso di marcia,quindi posso tenere parcheggiati 8 treni di lunghezza massima 2.8 mt.Tutto quello che si vede corrisponde alla stazione nascosta ,quindi andra ricoperto e non si vedra nulla.
Ora sto smontando parte del tracciato perche avendolo montato d'inverno e non avendo nessuna dimestichezza con i binari Atlas di 90 cm non vi racconto qualé stata la dilatazione,si sono incurvati da morire tutti i binari,quindi a gennaio coi buoni 35 gradi ho dovuto smontare tutto,anche perchè sto applicando dei dispositivi sotto via.i REED che attiveranno automaticamente i deviatoi al passaggio dei convogli.quindi molte pro ve da fare ancora ed il tempo ahi me.anche perche mia moglie ci tiene a che finisca di pitturare casa prima della fine dell'estate,poi ci sarebbe anche da lavorareeeee.
Spero vostri commenti "Spietati"sul sistema che mi sono scelto,cosi se mi convincete a cambiare qualcosa sono ancora in tempo
Grazie a tutti.
Bruno


Allegati:
Imagen290311 002.jpg
Imagen290311 002.jpg [ 127.95 KiB | Osservato 5999 volte ]
Imagen290311 001.jpg
Imagen290311 001.jpg [ 136.84 KiB | Osservato 5999 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 41.95 KiB | Osservato 6012 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 47.62 KiB | Osservato 6012 volte ]
1.jpg
1.jpg [ 56.8 KiB | Osservato 6012 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Bruno,
benvenuto tra noi.
Credo che tra tutti gli iscritti al Forum tu detenga il primato della massima distanza dall' Italia.
Comunque mi fa' piacere che tu voglia mantenere un legame con il tuo paese d' origine.
La stazione nascosta e' un' ottima cosa, per me una vera e propria fissa.
Ho un' unico dubbio: l' armamento Atlas.
In Italia e' praticamente ignoto, mentre immagino che in Cile sia facilmente reperibile.
La traversinatura e' di tipo americano ?
Dalle foto non si capisce un granche'.
Per la parte in vista ti suggerisco di usare un armamento un po' piu' raffinato e, comunque, con la traversinatura di tipo europeo (Peco, anche in codice 100, Roco Line, il magnifico Tillig).
Non so cosa sia reperibile in Cile, ma comunque immagino tu non abbia particolare problema ad acquistare via posta in USA o in Europa (il mondo ormai e' piccolo piccolo...).
In bocca al lupo per il tuo plastico.
E tienici aggiornati sul tuo piccolo pezzo di Italia in 1:87 così lontano da qui.
Saluti
Stefano da Bologna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Stefano.
effettivamente sono un po lontanuccio.e la cosa crea non poche complicazioni,anche se ormai come dici tu il mondo e sempre piú piccolo,ma e diviso in mercati ,mercatoni e mercatini,la logica é quella,se cé un grande mercato,si produce per quel mercato,altrimenti nemmeno s'ìmportano dei prodotti,se la richiesta e cosi minima,e nel caso specifico di questo tipo di modellismo credo di essere il solo a questa latitudine,e..........spero vivamente di essere smentito,e trovare qualche collega da queste parti.Intendiamoci di appasionatii se ne trovano molti qui a Santiago,pero di questi il 50% tiene i modelli in vetrina e di quelli che fanno plastici,la metá fa un tappeto dove far girare i modelli,oppure le opere edili inserite nel plastico raggiungono una densita che Manhattan se lo sogna in 2 metri quadri,ci mettono di tutto dentro,ed in maggioranza materiale tedesco,qui ci sono molti Marklinisti.
Quindi é difficile,io voglio ricostruire una ambientazione italiana,ambientata intorno agli '80,comunque moderna
con composizioni coerenti sia nell'edificazione,che nella formazione dei convogli.merci e passeggeri.Esclusi solo Macchine elettriche,trovo deprimente veder girare quelle macchine senza la linea aerea.Per quanto riguarda l'armamento e quasi tutto Lima Hornby.dellÀtlas uso solo il binario flessibile di 90 cm.che é identico,anche nel profilo,presenta delle differenze minime.quelli che tu mi segnali,gli ho solo sentiti nominare,ma non gli ho mai visti.Comunque penso che quelli lima siano niente male,certo fatta la massicciata a regola d'arte.per la quale sto ancora prendendo appunti.Sono per la sabbia da cantiere,dovutamente setacciata,applicata con la tecnica del vinavil,e la giusta colorazione.
Il materiale lo compro attualmente a Tecnomodel Livorno,in passato ho comperato in un negozio dalle tue Parti,CFB in via Tibaldi.Anche a Roma Ciampino nell'ultimo viaggio due anni fa.
Il gran probblema e che TNT mena,ma proprio mena col prezzo.Possibile che le vecchie e care Poste italiane siano care ugualmente,stando a quanto mi riferiscono?
Poi parlando della stazione nascosta,pensi sia giusta quell'impostazione?
Saluti
Bruno


Ultima modifica di solodiesel il giovedì 7 aprile 2011, 1:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Bruno,
avevo equivocato: pensavo che i tuoi deviatoi fossero Atlas, ma la traversinatura mi sembrava di tipo europeo; per questo non riuscivo a capire.
Comunque i deviatoi di Hornby non sono niente male, sono praticamente identici ai Peco ed hanno un prezzo ragionevole.
La stazione nascosta che hai impostato e' correttissima per una linea a doppio binario.
A quanto ho capito tu non intendi installare la linea aerea ( e ti capisco, perche' e' una cosa antipaticissima da realizzare ).
Il che stonera' un po' con la linea a doppio binario. Almeno in un' ambientazione di tipo italiano, perche' in Italia le linee a doppio binario sono tutte elettrificate da molto tempo.
Puoi sempre pensare di installare la linea aerea anche in un secondo tempo, magari solo con funzioni estetiche nei tratti in vista, utilizzando le loco elettriche col pantografo alzato e bloccato da un sottile filo di nylon (trucco banale, ma efficiente).
Per potere darti qualche consiglio occorrerebbe avere un' idea del tracciato complessivo.
Saluti
Stefano.
P.S.: sai che, pur vivendo così lontano, abbiamo una cosa in comune ? Il negozio di Bologna che hai nominato e da cui hai fatto acquisti e' il mio negozio di fiducia: tutti i sabati non manco di farci un salto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento al Foro
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ma Daiiiiiiiiiiiiiii!!!
Pensa un po,che coincidenza.comunque ti diro essendo tu a Bologna era prevedibile.Che invidiaaaaaaaaaaaaa :roll: :roll: :roll: :roll:
Piu avanti faro vedere la parte superiore,che sara una stazione di transito di medie dimenzioni.e poi.vorrei effettivamente una o due linee a binario unico per valorizzare le distanze.Ma per ora sto impelagato al piano inferiore,so che i deviatoi Hornby hanno la funzione ti togliere ed alimentare la linea a seconda se la linea e deviata o meno,ma questo lo debo ancora verificare.sto posizionando i reed.L'idea e questa,vediamo se riesco a spiegarmi.Vediamo la seguente situazione .la stazione e al completo parte il treno della linea di transito fa tutto il giro facendosi vedere e quando rientra.lúltimo vagone che contiene una calamita attiva il deviatoio di entrata lasciandolo in posizione deviata,quindi facendo partire il treno che si trova nel secondo binario,e fermando quello della linea in transito...E cosi funziona di fatto quando entrambi i deviatoi sia quello in entrata che quello in uscita puntano allo stesso binario,questo e alimentato ed il treno parte,ho fatto questa prova in forma manuale il guaio e che voglio motorizzare solo gli aghi in entrata.poi da qualche parte ho visto a catalogo dei ponticelli della hornby per i deviatoi che sono ,sembrano graffette da applicare,devo capire se e come cèntrano con il mio progetto.tu ne sai qualcosa?.--guarda giusto adesso ho trovato l'articolo,invio la foto.
Saluti
bruno


Allegati:
R8232.jpg
R8232.jpg [ 26.36 KiB | Osservato 5797 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl