Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grat Orme Tramway - cable car (a me) sconosciuta
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Chi mi da informazioni su questa Cable Car? :shock:
Non sapevo esistessero altre città con questo sistema (per altro attivo).

http://www.galenfrysinger.com/wales_gre ... ramway.htm

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grat Orme Tramway - cable car (a me) sconosciuta
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
È una funicolare fissa (due in realtà, una dopo l'altra), in comune con San Francisco ha solo l'aspetto di binari e veicoli. In questa le vetture sono sempre fissate alla fune e si muovono a va e vieni (dubito che le vetture passino da un tronco all'altro alla stazione intermedia, anche se dall'aspetto delle rotaie direi che usano ruote a bordino singolo e funi ad anello, quindi la cosa sarebbe teoricamente possibile e forse anche facile).

Sistemi a fune con più veicoli che si disammorsano alle stazioni sono stati provati anche altrove (Australia per esempio), ma oltre a San Francisco non se ne è salvato nessuno.

Si vede bene su Google, anche con StreetView: http://maps.google.ch/maps?f=q&source=s ... 3&t=k&z=19


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grat Orme Tramway - cable car (a me) sconosciuta
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Si, hai colto nel segno il mio dubbio, ovvero il bordino ;)
Altro dubbio viene dalla seconda o terza foto del link che ho inviato, in cui si vede una panchina e una tabella in blu che sembra indicare... una sorta di fermata intermedia. Per questo ho pensato alla possibilità di sganciamento dalla fune. Possiblitià che mi viene in mente anche vedendo la lunghezza piuttosto consistente del tratto di raddoppio (verso metà delle foto, si vedono più scorci della strada con il doppio binario con rotaia interna in comune), tratto che si spinge fino alla stazione terminale alta, Questa cosa mi ha fatto venire l'idea di una certa "elasticità" nell'esercizio delle due vetture. Sembra quasi che le due vetture abbiano corse completamente indipendenti (da cable car appunto) e dipendano tra loro solo per obbligatoria la sosta nell'incrocio (e mi piacerebbe vedere il deviatoio!).
E poi ancora: ma le funi, nel tratto di binario singolo, devono essere davvero vicinissime!
trovi tutte le foto nel link sopra ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grat Orme Tramway - cable car (a me) sconosciuta
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
ho appena spulciato google dal tuo link. si vedono bene più tratti di incrocio e almeno una stazione intermedia!
a me sembra una cable car...

c'è lo street view, ora me la seguo tutta! :P

sembrano esserci anche delle paline blu intermedie, delle pensole per catenaria. Credo servano a ricaricare le batterie mentre il tram ci passa (in effetti nelle foto a corredo del link precedente se ne vede una in cui si nota, sull'imperiale della vettura, una sorta di lungo arco che immagino striscerà sulle mensole di queste paline). E si vedono anche bene gli scambi :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grat Orme Tramway - cable car (a me) sconosciuta
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
di più: a metà percorso vi è un grosso edificio a servizio della funicolare (da qui per altro il percorso diventa, da misto (a valle) a sede propria (verso monte). Ebbene, sembrerebbero esserci binari di ricovero al coperto e una vettura, con trolley, ferma su un binario ma non in esercizio. In più, al centro di questa struttura, vi è un blocco a pianta circolare. E se effettivamente si tratta del deposito (a valle non c'è, la stazione di testa è un semplice binario con pensilina) non credo sia fantascienza ipotizzare anche una piattaforma girevole al chiuso...
http://maps.google.ch/maps?f=q&source=s ... 42,,0,4.46
Inoltre, il binario, che in entrata a valle è doppio con rotaia centrale in comune, in uscita da questo fabbricato è di nuovo unico.
nel tratto in sede propria si vede bene il sistema funicolare.
Scorrendo lo street view fino alla fine si incontra una foto in cui due vetture si incontrano nell'incrocio più a monte e poi una terza vettura in partenza dal terminal a monte. Questo vuol dire che sono in funzione, contemporaneamente, più di due carrozze. Credo si tratti di due sistemi funicolari distinti che però hanno un deposito comune... (mi sembra di vedere infatti che le vetture del tratto basso e di quello alto siano diverse, e un cartello indica il cambio vettura per arrivare alla sommità).
vorrei vedere com'è fatto dentro il deposito
Credo cmq si possano sganciare autonomamente dalla fune, sennò questo non credo sarebbe successo:
Immagine
Agli esperti il giudizio!
Boh! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grat Orme Tramway - cable car (a me) sconosciuta
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Se ho ben misurato con Google Earth:
0 m inizio
303 m raddoppio
722 m asse stazione intermedia
1120 m raddoppio
1500 m fine

I tronchi fanno 303-419-398-380 metri, cioè lunghezze simili considerando l'errore di misura, propendo quindi per il va e vieni.

Da i siti che indico sotto sembrerebbero due tronchi indipendenti, anzi, tre:
* un sistema va e vieni superiore, veicoli 6 e 7 (l'incidente che hai segnalato è dovuto al malfunzionamento degli scambi, che ricordo essere normali e non da funicolare)
* due funicolari indipendenti va e torna in basso, che però condividono il binario, veicoli 4 e 5
* altri tre veicoli (1, 2 e 3) erano carri merci usati per la costruzione della linea e per il trasporto di carbone
* oltre a questi c'è una cabinovia più o meno parallela

Penso si tratti di veicoli con ruote normali, viaggianti su binari normali, però fissati ai cavi. I veicoli non si scambiano di posto in quanto i due tronchi non sono collegati, ma probabilmente potrebbero farlo con l'aiuto di gru e un piccolo trasproto stradale.

http://www.greatormetramway.co.uk/

http://www.hows.org.uk/personal/rail/orme.htm

http://www.colinfparsons.btinternet.co. ... /ormet.htm

http://www.cable-car-guy.com/html/ccuk.html#orme

http://www.cable-car-guy.com/html/ccgreatorme.html#top

http://www.greatorme.btinternet.co.uk/Tramway.htm

http://en.wikipedia.org/wiki/Great_Orme_Tramway

Questo video (uno dei tanti) che ho visto solo a pezzi conferma la mia teoria: http://www.youtube.com/watch?v=pBIsCMLCNss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grat Orme Tramway - cable car (a me) sconosciuta
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
... però è proprio carina... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grat Orme Tramway - cable car (a me) sconosciuta
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Cita:
però è proprio carina


No no..è proprio una meraviglia! Voglio andarci... :lol:

Quanti punti di incrocio ha? Anche da questo dipende il numero di vetture contemporaneamente in servizio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grat Orme Tramway - cable car (a me) sconosciuta
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Mi rispondo da solo...due vetture per tratta :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl