Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 2:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Se la moda e' "alziamo i prezzi, finche' comprano", perche' no ?
bigboy60 ha scritto:
A proposito: Oskar ed Acme che faranno, aderiranno alla nuova moda ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
loco 626 ha scritto:
silversulfer ha scritto:
A me piacerebbe acquistare la nuova 835 , ma 169 euro mi sembrano esagerate, e di conseguenza non la compro, aspetto che si decidano di darla in offerta..
Poi ho scoperto che non ci sono neanche gli aggiuntivi nella confezione...
se li sono dimenticati...

:shock: :shock: ciao silver anch'io aspetto che scenda un pò di prezzo, ma potresti dirmi
qualcosa di più sugli aggiuntivi?
ciao elle



Ecco, guarda qui'.. http://www.hornby.it/hr2160.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
:shock:
sul sito hornby ,nella foto, il vomere non copre i fanaloni
http://www.hornby.it/oggi-in-evidenza/hr2275.html
:shock: :shock: :shock:
sbaglio o semplicemente hanno segato a livello del pancone il vomere ad uso fotografico???
:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
E.431.003 ha scritto:
:shock:
sul sito hornby ,nella foto, il vomere non copre i fanaloni
http://www.hornby.it/oggi-in-evidenza/hr2275.html
:shock: :shock: :shock:
sbaglio o semplicemente hanno segato a livello del pancone il vomere ad uso fotografico???
:?

Solo nella prima foto...nelle altre è quello "ufficiale".
D'altra parte il vomere è corretto:è la posizione dei fanali ad essere sbagliata... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 20:07 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Senza polemica,Riccardo,fammi capire una cosa.
Devo pretendere si o no che per 230 euro(ma anche fossero meno della meta')la Hornby mi faccia una macchina simile al reale?Me li ricordo anch'io i kit migliorativi di Pierre(se non le elaborazioni che ti consentivano di proporre una macchina totalmente nuova)...forse altri tempi...
Ma i tecnici RR nel momento in cui mettono un vomere che copre la funzione principale dei fanali stessi,illuminare, non pensano che ci sia qualcosa che non quadra?Non c'e' nemmeno bisogno di documentazione fotografica particolareggiata ma solo di buon senso...
Infine:personalmente avrei preferito dei fanali simili al reale,elettrici,e non funzionanti.
Per quanto riguarda la 741 i miei presentimenti sono simili a quelli di Claudio.Ma voglio essere speranzoso.Forse il ritardo e'dovuto a dei miglioramenti.

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
d 341 ionica ha scritto:
Senza polemica,Riccardo,fammi capire una cosa.
Devo pretendere si o no che per 230 euro(ma anche fossero meno della meta')la Hornby mi faccia una macchina simile al reale?Me li ricordo anch'io i kit migliorativi di Pierre(se non le elaborazioni che ti consentivano di proporre una macchina totalmente nuova)...forse altri tempi...
Ma i tecnici RR nel momento in cui mettono un vomere che copre la funzione principale dei fanali stessi,illuminare, non pensano che ci sia qualcosa che non quadra?Non c'e' nemmeno bisogno di documentazione fotografica particolareggiata ma solo di buon senso...
Infine:personalmente avrei preferito dei fanali simili al reale,elettrici,e non funzionanti.
Per quanto riguarda la 741 i miei presentimenti sono simili a quelli di Claudio.Ma voglio essere speranzoso.Forse il ritardo e'dovuto a dei miglioramenti.

ciao Armando


Tutto corretto Armando !!
Mi ero spiegato male :wink: Non intendevo assolutamente giustificare un errore di realizzazione nello specifico modello (Gr740-144)
Volevo solo evidenziare il fatto, rispondendo a Lorenzo, che gli aggiuntivi per migliorare/correggere le loco non sono una pratica nuova ma che sono sempre esistiti.
Certo....... 30 anni e più sono passati e le loco, allora, erano molto più approssimative (basti pensare al fuori scala anche se veniva "spacciata" come licenza poetica Rivarossiana).
Oggi con le nuove tecniche di progettazione (all'ora si andava di tavolo da disegno, compasso e righello....... oggi abbiamo CAD 2d e 3d, modellatori virtuali e non ....) certe approssimazioni non dovrebbero più esistere e concordo con te nel pretendere modelli il più fedeli possibile al reale.
Oppure, quanto meno , non vedere più gli arrosti assurdi che ci è toccato vedere in molti casi ......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
Giovanni[/quote]

Ciao, provandola hai avuto modo di capire se il vomere si poteva togliere e se sotto il pancone era correttamente eseguito e presente il portagancio nem?
(mi sembra che di tutti quelli che scrivono in questo argomento, sei l'unico ad averla avuta in mano!!!)

Un saluto
alberto[/quote]


Non per fare il polemico ma .......... a volte mi sembra che quanto viene scritto nei forum non si legga (o si leggono solo le prime righe .....).
Fiori scrive che il discorso del vomerone è assolutamente vergognoso (PERCHE'???? gli chiedo io) e lo stesso è tra gli aggiuntivi.... Ergo è "toglibile" :mrgreen:

Inoltre basta dare un'occhiata in giro ........

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=22495

http://www.trenietreni.it/view.asp?id=5 ... cfbc6e5be4

Più che chiedere se il vomere si poteva togliere era da chiedere se è facile montarlo :lol: :lol: :lol:[/quote]

Si scusate, avevo letto, ma non avevo collegato.
Però onestamente anche dalle foto mi sembra che non ci sia il portagancio anteriore o sri-sbaglio?
Ciao
AL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
E.431.003 ha scritto:
:shock:
sul sito hornby ,nella foto, il vomere non copre i fanaloni
http://www.hornby.it/oggi-in-evidenza/hr2275.html
:shock: :shock: :shock:
sbaglio o semplicemente hanno segato a livello del pancone il vomere ad uso fotografico???
:?



di seguito lascio il link dove la 740.436 al minuto 1:20 fa bella mostra di se, si noti il vomere stare sotto il livello dei fanali, ciò è da imputare ai fanali alzati rispetto al vomere stesso!!!!!


http://www.youtube.com/watch?v=ahkwKttv ... re=related

Horby doveva pensare ad architettare dei fanali che traslassero di quota!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 623
Località: roma
OT:

anche la Micro Metakit con il vomerone ha i fanali 'coperti', come la HR 8)
ma... è un problema per trenta 'eletti'... :wink:

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Cita:
OT:
anche la Micro Metakit con il vomerone ha i fanali 'coperti', come la HR
ma... è un problema per trenta 'eletti'...


Questo avvalora ancor di più le mie certezze...ovvero la 740 HRR è stata realizzata prendendo le misure dalla 740 Micrometakit.
Basta vedere la posizione dei fanali e la vedetta della cabina, sono erroneamente posizionati al decimo di mm su entrambe i modelli.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Cita:
Questo avvalora ancor di più le mie certezze...ovvero la 740 HRR è stata realizzata prendendo le misure dalla 740 Micrometakit.
Basta vedere la posizione dei fanali e la vedetta della cabina, sono erroneamente posizionati al decimo di mm su entrambe i modelli.


questo spiegherebbe gli assurdi spessori dei vari particolari!!!
dovendo adattare i disegni per la fotoincisione per l'ottenimento di uno stampo per la plastica!

...visto che c'erano perchè non prendere anche le ruote!!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1551
Località: venezia
la micro metakit ha anche la ciminiera che è una schifezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 740 144 RIVAROSSI
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1753
..le 740 micro hanno i fanali elettrici bassi, posizione non compatibile con l'applicazione del vomerone, cosa che invece non è accaduta con la Gr.743 073 ove c'è il vomerone ma ci sono anche i fanali elettrici rialzati, proprio in vista dell'applicazione del vomerone.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 119 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl