Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 4 novembre 2010 verrà attivata la circolazione unidirezionale sul tratto di linea Imola - Faenza.
Sarà così possibile la marcia parallela su tutta la linea da Bologna C.le a Rimini.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 21 novembre nella tratta Chiavenna - Novate Mezzola è stato soppresso il regime di circolazione con Blocco Telefonico ed attivato il regime con Blocco Elettrico Conta-assi.
Nella stazione di Chiavenna è stato attivato un ACEI di tipo semplificato. (CC 37/2010 MI)

Il giorno 28 novembre la stazione di Pisa San Rossore è stata posta sotto il controllo dell'ACC di Pisa ed ha assunto la funzione di località di servizio all'interno della stazione di Pisa. (CC 15/2010 FI)

Il giorno 28 novembre è stato attivato il PM Orciano al km 305+442 della linea Pisa - Vada via Collesalvetti.
L'impianto è dotato di un binario atto a incroci e precedenze. (CC 15/2010 FI)

Il giorno 28 novembre è stato attivato l'Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM) sulla linea di Cintura di Bologna.
Il Posto Centrale Multistazione ha sede a Bologna con giurisdizione sui posti di servizio Bivio Calderara, Bivio Bertalia, Doppio Bivio Beverara, Bivio Arcoveggio, Bivio Trebbo.
Inoltre è stato attivato il blocco elettrico automatico a correnti codificate atto a consentire la ripetizione continua dei segnali in macchina, con le apparecchiature per l'uso promiscuo di ciscun binario nei due sensi di marcia e con segnali di blocco concatenati. (CC 27/2010 BO)

Il giorno 5 dicembre nella stazione di Ve. Mestre i binari della linea AV/AC Padova - Ve. Mestre sono stati allacciati ai binari V e VI del fascio viaggiatori. (CC 25/2010 VE)

Il giorno 5 novembre nella stazione di Noale Scorzé i binari I e III sono stati dotati di tronchini di indipendenza da entrambi i lati. (CC 25/2010 VE)
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
fabio7771 ha scritto:
Quindi a Chiavenna solo treni a navetta...
Non è detto: rimane una comunicazione destra tra I e II binario lato paraurti.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
Cita:
Il giorno 21 novembre nella tratta Chiavenna - Novate Mezzola è stato soppresso il regime di circolazione con Blocco Telefonico ed attivato il regime con Blocco Elettrico Conta-assi.

esistono ancora linee della rete RFI con esercizio a Blocco Telefonico? Sulmona-Carpinone?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
RFI
Colico - Novate Mezzola

RFI/SZ
Gorizia C.le - Nova Gorica
Villa Opicina - Sezana
(quest'ultima per divergenze tra RFI e SZ sugli apparati)

Extra RFI mi pare sia rimasta la tratta Mestre - Piove di Sacco

Sulmona - Carpinone è a DU, come pure
Sicignano – Lagonegro (linea chiusa)
S. Nicola di Melfi – Gioia del Colle
Barletta – Spinazzola

Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Risanamento binario
http://www.wimp.com/traintrack/
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Molto interessante!
Questa macchina fa praticamente tutto: dal togliere le vecchie traversine al fissare i nuovi binari!
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Caro Omnibus oggi sul sito di TI ho trovato questa notizia:
"E' stato attivato, nel fine settimana, il nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC) della stazione di Rho.

Il nuovo ACC, che sostituisce l’Apparato Centrale Elettrico (ACE) in funzione dagli anni cinquanta, è una vera e propria “cabina di regia” che permette il controllo e la gestione della circolazione dei treni da un’unica postazione. Il nuovo apparato tecnologico infatti, controlla, attraverso sofisticati software, i segnali, gli scambi e i passaggi a livello. Inoltre in ambito stazione, può consentire l’utilizzo di ciascun binario nei due sensi di marcia, aumentando la possibilità di effettuare movimenti contemporanei.

Grazie alle potenzialità offerte dall'elettronica è garantita una migliore operatività nelle normali situazioni di circolazione e nella gestione delle criticità. L'ACC infatti, operando secondo una visione di sistema, aggiunge tra le sue funzionalità anche la diagnostica degli apparati finalizzata alla prevenzione dei guasti e al miglioramento della manutenzione, nonché un sistema di informazione al pubblico.

L’investimento complessivo circa 20 milioni di euro, comprensivo delle opere connesse di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della stazione e della linea."

Sai dirermi qualcosa in più? Anche perchè prima che facessero questi lavori hanno tolto un binario portando così il numerop da sei a cinque ed inoltre hanno tolto gli scambi che dal sesto portavano fino allo scalo merci. Ma non ne ho mai capito il motivo!!! Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 marzo 2010, 20:11
Messaggi: 115
In riferimento a quanto qui sopra riportato si può dire, fondamentalmente che si tratta di una delle solite pagliacciate. Sono stati spesi, infatti 20 milioni di euro (buttati nel cesso) senza ottenere una virgola di miglioramento nella circolazione dei treni... anzi, negli ultimi giorni, forse, paradossalmente, la situazione è anche peggiorata.
Complimenti a RFI e Trenitalia.
Che buffonate...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 5 dicembre 2010 è stato ripristinato il collegamento ferroviario tra Busto Arsizio RFI e Busto Arsizio Nord.
La linea viene gestita da RFI. (CC 40/2010 MI)

Il giorno 12 dicembre 2010 è stata attivata l'interconnessione Parma Est della linea AV/AC con la linea MI-BO tradizionale. (CC 30/2010 BO + 46/2010 MI)

Il giorno 20 dicembre 2010 è stata completata l'attivazione dell'ACC della stazione di Rho con contemporanea soppressione del Posto di Movimento Rho Fiera. (CC 47-48-49/2010 MI + 33/2010 TO).

Maggiori particolari su http://site.rfi.it/nuovoqn/default.htm
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
EC91 ha scritto:
In riferimento a quanto qui sopra riportato si può dire, fondamentalmente che si tratta di una delle solite pagliacciate. Sono stati spesi, infatti 20 milioni di euro (buttati nel cesso) senza ottenere una virgola di miglioramento nella circolazione dei treni... anzi, negli ultimi giorni, forse, paradossalmente, la situazione è anche peggiorata.
Complimenti a RFI e Trenitalia.
Che buffonate...



Confermo passando più volte da Rho con il "Diretto" Milano-Varese segnalo che non è cambiato nulla almeno a livello di percezione del pendolare.
Spesso venendo da Gallarate si rimane piantati al segnale di protezione in attesa che transiti il treno da Rho verso Vanzago...esattamente come prima

Esattamente come prima ogni tanto si fa qualche minuto alla protezione opposta cioè venendo da Mi.PG. alla volta di Rho...

Si è stato eliminato il binario 6 che era una deviata del pari Mi. C.le Torino.

Ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 16 febbraio 2011 nella stazione di Portogruaro Caorle verrà attivato il Fascio Metropolitano composto da due binari.
L'accesso sarà possibile solo dalla linea di Venezia, ma non dalla linea di Treviso. (CT 2/2011 VE)

Maggiori particolari su http://site.rfi.it/nuovoqn/default.htm
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
ERA ORA!!!! Ci lavoravano sopra da anni e anni!
Vado a leggermi la circolare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 17 aprile anche nella tratta Novate Mezzola - Colico sarà soppresso il regime di circolazione con Blocco Telefonico ed attivato il regime con Blocco Elettrico Conta-assi.
Sulla linea Chiavenna - Colico sarà soppresso l'attuale sistema di Dirigenza Locale ed in sua vece sarà attivato il nuovo sistema di esercizio con
Dirigente Centrale Operativo (DCO) con sistema C.T.C. e sede a MilanoLambrate.
Anche le stazioni di Chiavenna e Colico, che delimitano la linea, saranno telecomandate. (CT 7/2011 MI)

Sparisce così il Blocco Telefonico (come regime di circolazione ordinario) dalla rete RFI.
Rimane ancora tra RFI e SZ sulle tratte Gorizia C.le - Nova Gorica e Villa Opicina - Sezana.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 1:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 19 giugno verrà attivata la banalizzazione delle linee Venezia LL e Venezia DD nella tratta tra Milano Lambrate e Pioltello Limito.
Contemporaneamente verrà soppresso il collegamento tra Milano Smistamento e Pioltello Limito attraverso il Fascio Veneto. (CT 15/2011 MI)
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl