Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tav e la sua inutilità. Da "Il fatto quotidiano" 10/2/20
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
La gente è poca perchè la TAV non cè :!:
Dall anno scorso ho visto molta gente che non prendeva il treno da ANNI usare l' AV,da quì(e notare che alla 15 saro' al Marconi a raccattare una persona in arrivo da Parigi)tra auto, check, attesa, viaggio, taxi a Parigi, sono oltre 5 ore dato che si và al confine in poco piu' di 2 i TGV con un orario intelligente :?: potrebbero essere in grado di portare un passeggero da Bologna a Parigi nello stesso tempo,ed il biglietto aereo non è che costi poi così poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tav e la sua inutilità. Da "Il fatto quotidiano" 10/2/20
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
sarò ripetitivo :
i passeggeri sono sempre gli stessi.
fatto 100 il totale,sempre 30 sul treno e 70 sull'aereo sono.non è che diventano 130 perchè c'e' il treno.
le tariffe aeree sono molto piu basse in proporzione,di quelle ferroviare.
Alitalia tanto per dire una compagnia "grossa" fa 89€ a/r roma parigi...o milano londra..
Trenitalia fa 91 € solo andata per milano..da roma.
chi è lo scemo che spende 182 € per fare a/r su roma in 3 ore e 30 con i soliti trenta minuti di ritardo (se va bene),quando in 45 minuti puoi essere a fiumicino ?
non importa quanto tempo passi al check-in,quello che fa la differenza è la percezione del "tempo di viaggio"...
l'aereo....vale 45 minuti,il treno treoreetrenta....
in piu,l'aereo è sinonimo di sicurezza,ambienti comfortevoli,controlli,premure,ecc.
il treno è sporco,è pieno di barboni/zingari/ecc,ti rubano il bagaglio,la stazione fa schifo,sei in balia della malavita,
personale non sempre all'altezza (e mi tengo),guasti,ecc.
secondo te dove pende la bilancia ?
dove non arriva l'aereo,arriva la macchina..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tav e la sua inutilità. Da "Il fatto quotidiano" 10/2/20
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Secondo me se ci fosse la TAV.....le persone sarebbero 130. Questo perchè qualcuno oggi potrebbe non affrontare il viaggio per via del fatto che col treno ci vuole troppo e con l'aereo è più complicato che con il treno (bagagli, prenotazioni ecc...). Se esistesse un treno che sali sopra con i bagagli che vuoi senza chek in chek out, taxi per l'aeroporto ecc e in 4 ore sei a Parigi, a qualcuno potrebbe venire in mente di andare a passare il fine settimana, o magari a qualcuno potrebbe venire in mente di andare a studiare a Parigi e fare il pendolare settimanale. Penso ad esempio a molti studenti che se con la TAV ci mettono 4 ore a raggiungere Parigi partendo in treno più o meno all'ultimo momento, potrebbero pensare di andare a studiare a Parigi e fare i pendolari settimanali. Certo, anche l' aereo si può prendere tutte le settimane....ma non proprio all'ultimo momento e comunque non è così agevole come prendere un treno.
Per quel che riguarda la percezione del tempo di viaggio io personalmente li conto eccome i vari chek in chek out, così come per me è molto importante il luogo di partenza, se devo andare all'aeroporto da dove abito devo prendere il taxi e spendo 60 euro (senza contare il fatto che lo devo chiamare perchè non c'è una vera e propria stazione di taxi qui da me), per la stazione il bus passa ogni mezz'ora sotto casa mia e mi lascia di fianco alla stazione.
Per quel che riguarda l' "Ambiente" purtoppo ti do ragione a riguardo delle stazioni, ma sui frecciarossa ho sempre viaggiato tranquillo, complice anche il basso affollamento, che può essere indice di sottoutilizzo ma può anche essere visto dall'azienda come un modo per offrire ai clienti un viaggio più rilassante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tav e la sua inutilità. Da "Il fatto quotidiano" 10/2/20
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Con il trasporto aereo, stanno attuando (e continuano a farlo), una politica di ribasso dei prezzi.
Cosa che non avviene con il trasporto ferroviario, anzi,
da noi in Italia la politica è esattamente opposta, si cerca di disincentivare l'uso del treno.
Quindi non vedo come possa realizzarsi, in un prossimo futuro,
un inversione del trend, visto che il costo dei biglietti
tende ad andare sempre verso l'alto e i passeggeri
trasportati saranno sempre di meno (leggi treni semivuoti).
UA :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tav e la sua inutilità. Da "Il fatto quotidiano" 10/2/20
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
e tu spenderesti milioni di euro e 15 anni di lavori per far fare il pendolare a qualcuno su parigi da milano/torino ??????????????????????????????????????????'
il resto d'italia (già verona,padova,venezia) non lo utilizzerebbe mai.
io per lavoro vedo la "percezione del tempo" e ti garantisco che la gente è stufa di passare ore su un treno che si guasta a ripetizione e che ci mette troppo per fare troppo poca strada.
la truffa c'e' ed è palese con i frecciarossa/frecciargento.
basso affollamento frecciarossa = pochi clienti= nessuno che prende il treno
vedi che si torna sempre li..
molti treni sono inutili ,ma servono solo a dire "c'e' un servizio che non farà la compagnia x" o "a spostare materiali da una parte all'altra".
il prolungamento di molti freccia su napoli,non serve ai napoletani (bastava una freccia ogni 2 ore) che prendono solo l'intercity ma serve per mandare in deposito a gianturco i treni,visto che a roma non si sapeva dove metterseli.
cosi come sarebbe da eliminare le fermate di firenze ai treni diretti a torino..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tav e la sua inutilità. Da "Il fatto quotidiano" 10/2/20
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:29
Messaggi: 63
Località: Staranzano (GO)
Boh, non lo so. Ho la sensazione che chi dice che i treni AV sono vuoti, lenti e che non servono non usino il treno. Non per viaggi a media percorrenza almeno.

Io faccio il pendolare tra Monfalcone e Firenze e se non ci fosse l' AV, seppure col cambio a Mestre, probabilmente sarei già morto sotto qualche camion sull' Appennino.

Tre ore e mezza sicure di viaggio, contro le tre ore e mezza più X in auto, dove X è arrivato anche a 5 ore, tra neve, incidenti, lavori in corso, idioti e via discorrendo.

I treni ? sempre visti pieni all' inverosimile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tav e la sua inutilità. Da "Il fatto quotidiano" 10/2/20
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
I treni AV,sono vuoti lenti e spesso guasti e costano 3 volte quello che valgono/offrono.
Ovvio che oggi (mercoledi ante Pasqua) li trovi pieni,cosi come trovi pieni gli IC..
Un mercoledi qualunque ti posso offrire anche 150 posti vuoti a treno tra roma e milano e roma e firenze...
su napoli saliamo a oltre 250.
la verità è che bisognerebbe tagliare un buon 30% di treni (torino e milano ad esempio...e napoli) in modo da garantire un fermo materiale e una maggiore manutenzione!!!
tre ore e trenta contro tre ore trenta e x ? e quante volte sarà capitato x ? non passa giorno che i treni si fermino...
in piu con la macchina fai come ti pare!!!
nettamente piu comoda e versatile e non hai bagni sporchi/disservizi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl