Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Immagine
Immagine
Immagine

si accettano suggerimenti


Ultima modifica di fao45 il lunedì 18 aprile 2011, 20:51, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 18:46 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Portala a termine, è bellissima! Un mix ottone plastica, mi attizza!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
:?
Ehmmm... ma cos'è?!?
Scusate l'ignoranza...
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ah, beata gioventù... :lol:
E' una locomotiva FS gr. 745.

Complimenti all'autore e buon lavoro: speriamo di vedere presto il risultato finale! :D

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 21:29 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Se riesci a snellire un po' il biellismo, altrimenti si vede che è un po' "datato"! Il resto non ha bisogno di commenti, va avanti e finiscila, è molto bella! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Mi associo all' incoraggiamento di Fabrizio.
Sembra proprio venire bene...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Franco ciao, dimmi se sbaglio... forno, cabina e altre parti in fotoincisione da una 685 di Velimir, assi accoppiati e biellismo di una 141 Jouef, carrello italiano...boh!

Un saluto e auguri, è una delle mie locomotive favorite. :wink:

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
si, tutte le parti in ottone, compreso il carrello italiano(un po' accorciato) sono tratte da 685 Velimir, il carro è Mehano invertito per avere l'asse motore in 2a posizione, il castello porta vite senza fine RR da una vecchia loco rottame.
Il biellismo è assottigliato al massimo, di più porterebbe ad annullare le nervature delle bielle, spero che dopo verniciate migliori l'aspetto. La parte della distribuzione è della 625 RR
Tutto il resto è autocostruito,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:17
Messaggi: 67
Località: PADOVA
Bravo Franco!
Seguo anch'io con grande interesse! Anche perché il kit di Velimir ce l'ho nel cassetto pure io... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 2:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 22:37
Messaggi: 295
ottima iniziativa
per le ruote cosa hai fatto?
per le bielle a prima vista vanno bene quelle di accoppiamento . dovrestiassottigliare quelle di comando al distributore. inoltre devi mettere mano al glifo
oscillante: non se po vede' !!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
giusto, prevedo di assottigliare le biellette della distribuzione. Provengono da 625 RR modello recente, e lì sembravano abbastanza sottili, ma messe su questa rivelano la loro dimensione eccessiva idem per il glifo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 20:00
Messaggi: 238
ciao ragazzi,
complimenti FAO... hai scelto una bella loco per fare la sua riproduzione.
Dove ti sei documentato?
E' una macchina che interessa molto anche me... anche se vorrei farla in scala un po più grande.
Il blocco cilindri dove lo hai trovato.. è di una 625?
Vorrei dire che stai facendo un bel lavoro... la motorizzazione poi sarà in caldia?
Ti fai attenzione ai contrappesi delle ruote.. per le ruote motrici del secondo asse.. quello con l'albero a gomiti i contrappesi non sono opposti ai bottoni di biella come per gli altri assi... vedi se puoi fare qualche cosa.. altrimenti va bene anche così.
Dato che lavori con la plastica e so che poi una volta verniciato non si vede... ricorda che la parte anteriore del telaio diciamo dai distributori al pancone anteriore era nella realtà rinforzata con una lamiera supplementare della stessa forma del telaio.
Lo stesso lo trovi nelle 625 e 640.
La sua riproduzione è superflua... lo so .. però se la hai fatta .. sai che è un qualche cosa in più che rende il modello fedele al vero.
Mi rendo conto che si fa quello che si può.... e il tuo modello è un ottimo modello.
Mi associo al pensiero generale e lo vogliamo vedere finito quanto prima
Ciao
EMiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
pian pianino...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:34 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Sta venendo bene, solo...... togli quei supporti dei mancorrenti RR di dimensioni imbarazzanti!!!!
Questi insieme ai mancorrenti di dimensioni eccessive e tutti piegati, sciupano -per me- tutto il lavoro....
Si trovano in commercio supporti adatti ai modelli in scala esatta, aggiungo che i fili dei mancorrenti andrebbero realizzati con filo di acciaio armonico da 0,3 mm di diametro, coniugando dimensioni in scala con robustezza, caratteristica questa che non avresti usando filo di ottone.

paolo.


p.s. ti mando un mp.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 745 - lavori in corso
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
E' vero, appena trovo filo da 0,3 cambio i mancorrenti, come in quasi tutti i miei modelli ( questi ultimi sono provvisori, addirittura in rame, tanto per andare un po' più avanti col lavoro...)

Un cruccio è il contrappeso delle ruote motrici, che dovrebbe essere ruotato rispetto alle altre, ma dubito di poter trovare ruote giuste.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl