Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
Bravo Paolo: precisa e dettagliata descrizione. Viene voglia di provare...
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
Uccio ha scritto:
Dopo aver,con estrema attenzione,letto pregi e difetti della 741
elencati da chi ne sà più del sottoscritto ed aver esaurito tutte le possibili
domande modellistiche mi rivolgo ad un mago della finanza ad un "Tremonti dei trenini"
e chiedo perchè la 741 costa circa un 30€-40€ in più rispetto a 740-743 ?
La Cina è più lontana?C'è stato il rincaro carbone?Non si accontentano più di un pugno di riso
e pretendono linguine allo scoglio?
L'economia non è il mio forte e il mio dubbio è legittimo.



Noto con rammarico che il mio velato disappunto per il prezzo della 741 è caduto nell'oblio, tutti pronti a scannarsi per un paio di rivetti in più ma poi pronti ad accettare un aumento di 30-40 € sul prezzo di uscita dei modelli precedenti.
Forse sono l'unico a cui 30-40 € pesano? Ma se accettiamo ogni ingiustificato e indiscriminato aumento di prezzo dove finirà il nostro hobby? Diventerà solo per ricchi?
Vabbè me ne farò una ragione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 19:19 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 6:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
centu ha scritto:
Uccio ha scritto:
Forse sono l'unico a cui 30-40 € pesano?


siamo di sicuro in 2 :wink:


Grazie mi sento meno solo...in due essere "pezzente" pesa di meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
Uccio ha scritto:
centu ha scritto:
Uccio ha scritto:
Forse sono l'unico a cui 30-40 € pesano?


siamo di sicuro in 2 :wink:


Grazie mi sento meno solo...in due essere "pezzente" pesa di meno.

se può aiutarti mi ci metto anch'io :wink:
ciao elle
p.s. aspetta, vedrai che la comprerai ad un prezzo molto inferiore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
Sono convinto che aspettando potrò prenderla ad un prezzo più basso,come sono convinto che posso benissimo vivere senza ma la cosa che mi ha stupito è stata la scientificità diabolica: sono uscite le 740-144 e la 743-366 aumentate di più di 40€ rispetto alle uscite novità precedenti e hanno poi "tirato la volata" per il prezzo aumentato della 741.
Ora pur accettando il fatto che Hornby non è una ONLUS sarebbe simpatico sapere, a fronte di tutti gli errori elencati , a cosa dobbiamo questo rincaro, cosa abbiamo fatto di male per meritarci l'aumento del prezzo. Troppe critiche hanno forse offeso i responsabili marketing di Hornby?
Mah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
L'altra cosa che mi preoccupa è vedere che si stà inesorabilmente scivolando oltre la soglia,psicologica, dei 200€
Come se i 150€-180€ (300.000-350.000 del vecchio conio) non fossero già abbastanza.
E questo trend verso l'alto a me personalmente proprio non piace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Mi aggiungo anche io sulla lista dei pezzenti.....
Riesco a malapena a comprarmi 2/3 modelli all'anno, quando trovo qualche buona offerta dai rivenditori on-line, ma devo dire che questa 741 mi piaceva parecchio. Aspetterò qualche (spero) miglioria che corregga le magagne descritte dall'inizio di questa discussione e un ragionevole calo nel prezzo.
Speranzosi Saluti.
Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
fapellix 424 ha scritto:
Mi aggiungo anche io sulla lista dei pezzenti... devo dire che questa 741 mi piaceva parecchio. Aspetterò qualche (spero) miglioria che corregga le magagne descritte dall'inizio di questa discussione e un ragionevole calo nel prezzo.

benvenuto nel club....
.. ma se aspetti che facciano delle migliorie e abbassino i prezzi... :twisted:
ciao elle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 21:34 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
fapellix 424 ha scritto:
.................... questa 741 mi piaceva parecchio. Aspetterò qualche (spero) miglioria che corregga le magagne descritte dall'inizio di questa discussione e un ragionevole calo nel prezzo.
Speranzosi Saluti.
Fabrizio


Ma perchè non pensarci prima ............. modello perfezionato, senza magagne e calato di prezzo ......... ecco la soluzione !!!!! :wink:

ma a questo punto perchè porsi limiti ...... aspettiamo che ci cali dal cielo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Dopo aver,con estrema attenzione,letto pregi e difetti della 741
elencati da chi ne sà più del sottoscritto ed aver esaurito tutte le possibili
domande modellistiche mi rivolgo ad un mago della finanza ad un "Tremonti dei trenini"
e chiedo perchè la 741 costa circa un 30€-40€ in più rispetto a 740-743 ?
La Cina è più lontana?C'è stato il rincaro carbone?Non si accontentano più di un pugno di riso
e pretendono linguine allo scoglio?
L'economia non è il mio forte e il mio dubbio è legittimo.

In Cina per stimolare la domanda interna stanno aumentando gli stipendi, conseguentemente aumentano i costi di produzione, poi ci metti aumenti nel trasporto e altro e necessità di realizzare stesso profitto con meno pezzi ed eccoti qua l'aumento dei prezzi. Ovviamente chi ci rimette è chi compra, perchè i produttori a ridurre i loro guadagni non ci pensano proprio.
Non comprare è l'unica soluzione per fargli abbassare la cresta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 22:43 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Miura ha scritto:
................................In Cina per stimolare la domanda interna stanno aumentando gli stipendi, conseguentemente aumentano i costi di produzione, poi ci metti aumenti nel trasporto e altro e necessità di realizzare stesso profitto con meno pezzi ed eccoti qua l'aumento dei prezzi. Ovviamente chi ci rimette è chi compra, perchè i produttori a ridurre i loro guadagni non ci pensano proprio.
Non comprare è l'unica soluzione per fargli abbassare la cresta.



Ma quando scrivete queste cose vi rendete conto di pensare utopisticamente oppure pensate di esprimere concetti realizzabili?

Che problemi ci sono ......... basta non far benzina per un mese e vedrai come abbassano la cresta.

................. girava , a livello di spammeraggio, una bufala di questo tipo che incitava a non fare benzina ai distributori Shell che, per far tornare a loro i clienti avrebbero dovuto calare i prezzi innescando una spirale verso il ribasso del costo della benzina ....... tutto possibile teoricamente ma utopistico nella realtà ........

Chi ama questo hobby e lo vuol fare crescere compri le cose fatte bene (leggi E626 BM, ALn773 Oskar ad esempio) e lasci nei negozi cose non fatte bene (ALe840 VT, Gr741 HRR ad esempio)

Ciao

Franz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
Miura ha scritto:
Cita:
Dopo aver,con estrema attenzione,letto pregi e difetti della 741
elencati da chi ne sà più del sottoscritto ed aver esaurito tutte le possibili
domande modellistiche mi rivolgo ad un mago della finanza ad un "Tremonti dei trenini"
e chiedo perchè la 741 costa circa un 30€-40€ in più rispetto a 740-743 ?
La Cina è più lontana?C'è stato il rincaro carbone?Non si accontentano più di un pugno di riso
e pretendono linguine allo scoglio?
L'economia non è il mio forte e il mio dubbio è legittimo.

In Cina per stimolare la domanda interna stanno aumentando gli stipendi, conseguentemente aumentano i costi di produzione, poi ci metti aumenti nel trasporto e altro e necessità di realizzare stesso profitto con meno pezzi ed eccoti qua l'aumento dei prezzi. Ovviamente chi ci rimette è chi compra, perchè i produttori a ridurre i loro guadagni non ci pensano proprio.
Non comprare è l'unica soluzione per fargli abbassare la cresta.


Non voglio contestare la tua opinione Miura,ma non credo siano questi i reali motivi,ormai quasi tutto viene prodotto in Cina e in altri settori non mi pare ci siano stati aumenti considerevoli mi sembra piuttosto la vecchia storia dell'aumento della benzina e del petrolio e dopo si scopre che l'aumento che ci troviamo alla pompa è tutto meno che costo del petrolio.
Però non conosco le dinamiche della produzione dei modelli in Cina e quindi potresti aver ragione tu.Su una cosa hai sicuramente ragione: lasciare tanto invenduto e fargli abbassare la cresta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
FerrovieUmbre ha scritto:
Miura ha scritto:
................................In Cina per stimolare la domanda interna stanno aumentando gli stipendi, conseguentemente aumentano i costi di produzione, poi ci metti aumenti nel trasporto e altro e necessità di realizzare stesso profitto con meno pezzi ed eccoti qua l'aumento dei prezzi. Ovviamente chi ci rimette è chi compra, perchè i produttori a ridurre i loro guadagni non ci pensano proprio.
Non comprare è l'unica soluzione per fargli abbassare la cresta.



Ma quando scrivete queste cose vi rendete conto di pensare utopisticamente oppure pensate di esprimere concetti realizzabili?

Che problemi ci sono ......... basta non far benzina per un mese e vedrai come abbassano la cresta.

................. girava , a livello di spammeraggio, una bufala di questo tipo che incitava a non fare benzina ai distributori Shell che, per far tornare a loro i clienti avrebbero dovuto calare i prezzi innescando una spirale verso il ribasso del costo della benzina ....... tutto possibile teoricamente ma utopistico nella realtà ........

Chi ama questo hobby e lo vuol fare crescere compri le cose fatte bene (leggi E626 BM, ALn773 Oskar ad esempio) e lasci nei negozi cose non fatte bene (ALe840 VT, Gr741 HRR ad esempio)

Ciao

Franz


Il problema non è solo acquistare il ben fatto e lasciare sugli scaffali le schifezze, il problema è non lasciar passare come inevitabili aumenti ingiustificati che spingono verso l'alto il costo dei modelli.
Se uno vuole acquistare la 741 con tutte le magagne che può avere non è giusto che la paghi a distanza di un anno 30-40€ in più rispetto ai pari modelli (740-743)
E se un'aumento del genere è giustificato ,abbiamo almeno il diritto di saperne il motivo visto che la qualità non sembra esser migliorata...o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hrr gr 741 273
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Ma quando scrivete queste cose vi rendete conto di pensare utopisticamente oppure pensate di esprimere concetti realizzabili?

Ma si che uno lo sa che è utopia.
Però neanche tanto se pensi a tutte le cose che negli ultimi tempi sono state svendute a prezzi molto più bassi di quelli originari. Evidentemente quando gli rimangono sul groppone se ne accorgono, non credi?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dave, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl