Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao a tutti e BUONA PASQUA !! :D

Intanto vi posto la foto di questo divertente container silo della MENATH per il trasporto di granulati; ne arrivano parecchi a Fiorenzuola d'Arda, ma non so da dove:
Allegato:
menath_500.jpg
menath_500.jpg [ 38.72 KiB | Osservato 4881 volte ]


Di nuovo auguri,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Segni di risveglio da Kombimodell!!!!!!! :idea:

Sul sito sono apparsi due disegni CAD del Tasca T5 :
Allegato:
T5_CAD_1104_700x.jpg
T5_CAD_1104_700x.jpg [ 66.61 KiB | Osservato 4843 volte ]


Allora forse per il prossimo Norimberga potremo vedere la prova di getto?

Ribuona Pasqua,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Questo video di oggi del mio amico pont ci mostra che nel Fossacesia ultimamente ci sono parecchi Laads 800 di TRANSWAGGON:
Allegato:
IL FOSSACESIA....jpg
IL FOSSACESIA....jpg [ 51.6 KiB | Osservato 4779 volte ]


video: http://youtu.be/p7rIOKey-Eo

Buon fne settimana,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@ madalex:
la foto del terminal RoLa di Novara che ti avevo promesso:
Allegato:
arrivo-RoLa-Novara20090701.jpg
arrivo-RoLa-Novara20090701.jpg [ 94.5 KiB | Osservato 4726 volte ]


ciao, Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Grazie Fulvio, gentilissimo, mi è di grande aiuto per le mie "cose"....
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 9:22 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
TEN24 ha scritto:
Segni di risveglio da Kombimodell!!!!!!! :idea:

Sul sito sono apparsi due disegni CAD del Tasca T5 :
Allegato:
T5_CAD_1104_700x.jpg


Allora forse per il prossimo Norimberga potremo vedere la prova di getto?

Ribuona Pasqua,
Fulvio


e del mega II novita??? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
crystal13 ha scritto:
e del mega II novita??? :(

Eeeeh, che prescia...!!! :D
Anche a me piacerebbe il Mega II già pronto sul plastico, ma .....
Speriamo intanto di avere il T5 in tempi ragionevoli!!!!

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: HUPAC anche in H0
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Allo stand HUPAC della fiera Transport Logistic di Monaco:
Allegato:
hupac 2.jpg
hupac 2.jpg [ 79.21 KiB | Osservato 4586 volte ]

C'è chi può, ..... e se lo scarica pure come spesa della ditta!!

Anche questo modellone del Twin nello stand AAE non era male (scala 1?):
Allegato:
AAE twin.jpg
AAE twin.jpg [ 76.54 KiB | Osservato 4586 volte ]


Ciao da Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 13:54 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
è in H0 l'ultimo carro???????? (mi sembra molto piu grande!)

stupendo!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HUPAC anche in H0
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
TEN24 ha scritto:
Allo stand HUPAC della fiera Transport Logistic di Monaco:
Allegato:
hupac 2.jpg

C'è chi può, ..... e se lo scarica pure come spesa della ditta!!

Anche questo modellone del Twin nello stand AAE non era male (scala 1?):
Allegato:
AAE twin.jpg


Ciao da Fulvio


Se non prendo un abbaglio, questo twin è prodotto tutto in metallo in scala 1 da un'artigiano svizzero e distribuito da un noto negozio di Spiz specializzato solo in grandi scale.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Trimodale
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao!
Ancora dalla fiera di Monaco, per gli appassionati dei terminali trimodali ho fotografato questo pannello: non sono riuscito a capire esattamente la localizzazione, presumo comunque sul Reno fra Duesseldorf-Neuss-Duisburg e dintorni:
Allegato:
trimodale.jpg
trimodale.jpg [ 69.79 KiB | Osservato 4532 volte ]

Oltre che i containers, ci sono anche punti di scarico di materiali diversi con gru coperta fino sopra la barca.

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Visto,stamani,a Roma Tuscolana in composizione a un trasporto combinato composto anche di carri cemat e AAE.


Immagine

Immagine

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Quando non è così meraviglioso:

deragliamento di un intermodale oggi a nord di Basilea: articolo e foto:
http://www.intermodale24-rail.net/news/news.html#2005

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
BERTSCHI sta mettendo un nuovo logo sui containers: questo della foto fa parte di un treno di nuovi appena consegnati visto a Bra, ma ne ho visti la scorsa settimana già anche in servizio sui treni Hupac da Gallarate:
Immagine
A me piaceva forse di più quello vecchio, con la fascia gialla lungo tutto il lato e lo scudo crociato classico.
Adesso la croce elvetica è solo un riferimento grafico.

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
stavo guardando questa foto fatta oggi dalla mia finestra.
Immagine
mi sembrava un tank ma credo sia un silos
qualcuno mi da conferma?

ciao hupac


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 115 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl