Mi sa di si, Andrea

penso che dica a te
LDe500 ha scritto:
Bel compressore complimenti, e adesso per punizione ci
spieghi passo per passo come lo hai fatto.

Va bene, vorrà dire che proverò a spiegarlo (spero di non fare confusione...

)
Compressore fatto in casa
la ricetta è semplice ma la lavorazione richiede un po'di impegno.
Ingredienti:
1 compressore recuperato da un frigorifero;
1 bombola gas da 4l per campeggio;
1 regoloatore di pressione;
2 manometri;
1 valvola di sicurezza regolabile(non so come si chiami esattamente);
1 rubinetto per impianti pneumatici;
1 adattatore per tubo aerografo;
vari raccordi pneumatici da avvitare
innesti pneumatici per tubo PP da 6/8mm (?);
1m di tubo in plastica PP da 6/8mm (?);
multistrato 15mm quanto basta;
filo elettrico e spina 16A.
Si salda un adattatore al tubo di mandata del compressore e ci si avvita un innesto per tubo PP in plastica.
Si saldano e avvitano i raccordi alla bombola in modo che ci siano
un innesto per tubo PP per collegare il compressore
un manometro per indicare la pressione di serbatoio
la valvola di sicurezza "tarata" a 4 atmosfere e l'innesto tubo PP per andare al blocco regolatore.
Quest'ultimo è composto nell'ordine da
un innesto tubo PP
il regolatore di pressione
il manometro per misurare la pressione regolata
un rubinetto
e l'adattatore per il tubo dell'aerografo.
Si stagliuzza incolla e avvita il legno sagometo a misura delle parti del compressore
e ci si montano sopra gli organi del compressore.
Si fanno le connessioni elettriche, quelle pneumatiche e si mette in pressione dopo aver chiuso il rubinetto.
Una volta verificata la tenuta della pressione si attacca l'aerografo, si regola la pressione e si può iniziare a verniciare.
speriamo bene....
Ciao
Cinese
http://www.ferrovie.info/index.php?name=PNphpBB2&file=viewforum&f=27