Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
FSE ha scritto:
Cavolo, mi fai venire l'acquolina in bocca, ma che fai lo chef di professione?
Veramente spettacolari, rinnovo i complimenti e come a Fabrizio.... pure a me me sta a venì na voglia.....
:lol:
Cesare


Cucinare è un'altra mia passione...anche mangiare dopo aver cucinato...ovviamente! :wink:

Grazie x i complimenti, dopotutto, non è molto difficile la trasformazione in VSOE delle carrozze CIWL "standard" ma se vuoi ti posso dare delle dritte per semplificare certe operazioni monotone...

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Rieccomi! Dopo una pausa per dedicarmi ad altro ho ripreso il mio VSOE e gli ho aggiunto al due novità, la Saloon N. 4088 e la Bar N. 3674 ovviamente entrambe sono "false d'autore" con l'aggravante che la Bar è tutta sbagliata (HR aveva già ereditato da RR un modello errato ma ci ha voluto mettere del suo...anche!) ma che ci volete fare, queste carrozze sono talmente belle che sono disposto anche a chiudere entrambi gli occhi! :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Immagine
Carrozza Saloon N.4088

Immagine
Carrozza Bar N. 3674

Per ora il mio VSOE è questo:
Immagine

Adesso devo trovare il set dell'Ostende... :?

Ciao
Despx 8)


Ultima modifica di despx il lunedì 25 febbraio 2019, 12:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao despx.Complimenti per le elaborazioni.Ti chiedo però qualche altra foto del tuo plastico.Mi pare sia molto interessante.Potresti postare qualche bella foto del piano stazione senza alcun convoglio.Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 12:34 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
AXEL ha scritto:
Ciao despx.Complimenti per le elaborazioni.Ti chiedo però qualche altra foto del tuo plastico.Mi pare sia molto interessante.Potresti postare qualche bella foto del piano stazione senza alcun convoglio.Grazie :wink:


Axel, sostieni anche tu la nostra causa, magari qualcuno ci ascolta....

viewtopic.php?f=21&t=56523

complimenti despx, per le carrozze e soprattutto per il plastico.....che trovare in questo forum è pressochè impossibile. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
crystal13 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Ciao despx.Complimenti per le elaborazioni.Ti chiedo però qualche altra foto del tuo plastico.Mi pare sia molto interessante.Potresti postare qualche bella foto del piano stazione senza alcun convoglio.Grazie :wink:


Axel, sostieni anche tu la nostra causa, magari qualcuno ci ascolta....

viewtopic.php?f=21&t=56523

complimenti despx, per le carrozze e soprattutto per il plastico.....che trovare in questo forum è pressochè impossibile. :(

Ok appena votato :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao, grazie per i complimenti!
X crystal13 ho appena votato!
X AXEL ho aperto anni fa il topic viewtopic.php?f=21&t=24908&hilit=alpi che ogni tanto aggiorno con novità, con tutto quello che mi hai chiesto compreso lo schema del tracciato. :wink: Se hai domande curiosità da chiedermi, fallo in quel topic. :D

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 11:05
Messaggi: 12
Buonasera, intanto complimenti per le carrozze: stu pen de!
... vorrei essere curioso: il vsoe è continuato? ... :o
grazie
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao, grazie x i complimenti. Al momento è fermo alle 5 della foto ma ne ho altre 2 in attesa di essere elaborate....tempo permettendo. A 10 carrozze mi fermerò.
Appena ci saranno sviluppi li posterò.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:31
Messaggi: 129
Località: Arcore (MI)
Ciao a tutti.

Vedendo quello fatto fin'ora dall'autore mi sono entusiasmato a tal punto di aver acquistato anch'io le carrozze per crearmi il mio VSOE.
Delle 10 carrozze recuperate però a 5 devo riverniciare il tetto in bianco ma non sò quale marca e codice colore va bene per essere identico a quelle verniciate già di bianco da Rivarossi.

Mi potete aiutare in merito ?

Grazie

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao ho usato il bianco opaco della San Marco dato a spruzzo (6 mani leggere leggere, una ogni 2 ore).

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:31
Messaggi: 129
Località: Arcore (MI)
Grazie per le info ma che tipo di vernice è ?
Dove si acquista ?

Ciao

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao è comune smalto opaco da diluire con acquaragia.
la San Marco è questa: http://www.san-marco.com/ita/
Il bianco che ho usato è definito dai colorifici "la base" cioè la il colore di base al quale vengono aggiunti i pigmenti per creare ogni colore.
In ogni caso è bianco puro quindi immagino che ogni "bianco" vada bene, se dovesse esserci una leggera differenza dal bianco HR, basterà un lavaggio leggersissimo su tutti i tetti del convoglio x uniformare.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 116
Località: Montreux Svizzera
Bello,
Puoi mettere un puo piu d'informazioni sulle luce e sulla presa corrente?

Grazie!

Nicolas


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Tranne in piccole eccezzioni dove ho dovuto aggiungere un punto luce particolare, tutte le carrozze sono illuminate col KLED di mia progettazione, se vuoi saperne di più, vai sul mio sito www.despx.it nella sezione Elettronica->KLED :D

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio VSOE "falso d'autore"
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:31
Messaggi: 129
Località: Arcore (MI)
Ritornando al discorso verniciatura tetti finalmente sono riuscito a verniciare le 5 diverse ad ottenere un bianco molto simile a quello del set HR e della bar VSOE (partendo dal grigio scuro della ristorante ed al crema del set letti) passando prima il primer Tamiya bianco e poi con aerografo coprendo con Humbrol bianco satinato 130.
Ora mi mancherebbero solo le tabelle di percorrenza ed i numeri sulle carrozze. Per questi ultimi qualcuno mi sa dire se i numeri in questione vanno solo sullle carrozze letti od anche sulle pullman e la ristorante ?

Grazie per le info.

Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl