Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 7:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 72
Località: Bolzano/Bozen
Ciao Luciano, mi associo ai complimenti!! Che materiale hai usato per gli infissi? E´ cartoncino o plasticard?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
luci ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Salve Luciano,
un modello così spettacoloso meriterebbe di essere ... condiviso con altri.
Hai provato a pensare di fare una piccola serie di kit da vendere ai maniquadre come me, a cui piacerebbe tanto un modello di così raffinata fattura, ma non sono assolutamente in grado di autocostruirlo da zero come hai fatto tu ?
Saluti ammirati e bonariamente invidiosi
Stefano.


Vedi Stefano, la relizzazione di questo lavoro è avvenuta in circa tre mesi. Anche realizzando un kit non credere che sarebbe necessario meno tempo. Le attrezzature in mio possesso mi permettono di realizzare solo pezzo-pezzo. Per ridurre i tempi ci vorrebbe una attrezzatura industriale!! Siccome così non è ,mi limito a realizzare per il mio, ma direi anche per il vostro visto i contatti, gusto !!
Saluti,
Luciano


Putroppo per riprodurre il tuo modello anche in piccola serie occorrerebbe realizzarlo, ad esempio, in compensato leggero o cartone spesso, con taglio laser.
Peccato...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Davvero ben fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
gianluca ha scritto:
Ciao Luciano, mi associo ai complimenti!! Che materiale hai usato per gli infissi? E´ cartoncino o plasticard?


Gli infissi sono in compensato di 1mm.
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
....dimenticavo. Un grazie a tutti per i complimenti!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
bigboy60 ha scritto:
luci ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Salve Luciano,
un modello così spettacoloso meriterebbe di essere ... condiviso con altri.
Hai provato a pensare di fare una piccola serie di kit da vendere ai maniquadre come me, a cui piacerebbe tanto un modello di così raffinata fattura, ma non sono assolutamente in grado di autocostruirlo da zero come hai fatto tu ?
Saluti ammirati e bonariamente invidiosi
Stefano.


Vedi Stefano, la relizzazione di questo lavoro è avvenuta in circa tre mesi. Anche realizzando un kit non credere che sarebbe necessario meno tempo. Le attrezzature in mio possesso mi permettono di realizzare solo pezzo-pezzo. Per ridurre i tempi ci vorrebbe una attrezzatura industriale!! Siccome così non è ,mi limito a realizzare per il mio, ma direi anche per il vostro visto i contatti, gusto !!
Saluti,
Luciano




Putroppo per riprodurre il tuo modello anche in piccola serie occorrerebbe realizzarlo, ad esempio, in compensato leggero o cartone spesso, con taglio laser.
Peccato...
Saluti
Stefano.



Capisci bene che ci vorrebbe un bell'investimento in attrezzature tecnologicamente avanzate!!!!!!!!
Ma chi me lo fa fare?!?....sono anche in cassa integrazione!!!!
Saluti Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:08
Messaggi: 35
Località: Ancona
Mamma mia che spettacolo!
immagino che il citofono sia funzionante...
Complimenti!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Cita:

Vedi Stefano, la relizzazione di questo lavoro è avvenuta in circa tre mesi. Anche realizzando un kit non credere che sarebbe necessario meno tempo. Le attrezzature in mio possesso mi permettono di realizzare solo pezzo-pezzo. Per ridurre i tempi ci vorrebbe una attrezzatura industriale!! Siccome così non è ,mi limito a realizzare per il mio, ma direi anche per il vostro visto i contatti, gusto !!
Saluti,
Luciano
[/quote]

Salve,
mi complimento per il bellissimo lavoro,pregevole in ogni parte riprodotta!!!

Al fine di realizzare altri residence senza investire tanti denari in attrezzature le suggerisco di riprodurre gli infissi in fotoincisione e per le altre parti stampi di gomma siliconica per poi colarci resina bi componente.
In ogni caso ammiro moltissimo il fatto che i suoi lavori siano frutto della sola passione per la quale li realizza e non per fini venali :D !!!
Ammirati saluti
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
DYLANDOG ha scritto:
Cita:


In ogni caso ammiro moltissimo il fatto che i suoi lavori siano frutto della sola passione per la quale li realizza e non per fini venali :D !!!
Ammirati saluti
Davide


Grazie Davide per i complimenti. Te hai centrato in pieno quello che penso io del modellismo.
Poi può capitare che qualcuno ti chieda di realizzare qualcosa. Se la cosa è possibile e, soprattutto , se ho voglia , non è da escludere. Mai lavori con tirature che superino l'unità ,però!
Saluti,
Luciano

PS::puoi darmi del tu, naturalmente!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 21:41 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Luciano, queste sono parole da prototipisti!
Chi non è prototipista, non sa cosa significa rifare la stessa cosa due e più volte!!!
In un solo caso i protitipisti si ripetono, nel trombare! :) :) :)
ma quando cacchio finisce la cigs?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Torrino ha scritto:
Luciano, queste sono parole da prototipisti!
Chi non è prototipista, non sa cosa significa rifare la stessa cosa due e più volte!!!
In un solo caso i protitipisti si ripetono, nel trombare! :) :) :)
ma quando cacchio finisce la cigs?

Torre t'ha proprio ragione!!!! :D
La cigs l'è una cosa lunga da spiegare. Cmq sappi che la prima cordata che voleva fare pannelli si è rivelata una truffa. Con la seconda stavamo per partire ed è arrivato il ministro Romani che ha eliminato gli incentivi.....ora siamo fermi aspettando il nuovo piano industriale della nuova cordata che non si fermerà alla sola costruzione di pannelli solari!!!!
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
'orca pupazza che meraviglia !!!!!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Luciano,
un bell' articolo su TTM ci starebbe proprio bene...
E se corredato da disegni quotati potrebbe invogliare qualcun altro a realizzare quello splendido complesso.
Oggettivamente il tuo residence non e' un modello adatto a potere essere ambientato in qualsivoglia plastico, se non altro per le dimensioni.
Per ampliarne le possibilita' di utilizzo si potrebbe realizzare solamente le facciate, utilizzandole da sfondo. Potrebbe essere un albergo, un condominio, un palazzo ad uffici.
Credo comunque che la tua opera meriti di essere divulgata.
Saluti
Stefano.
P.S.: in bocca al lupo per il tuo lavoro. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
luci ha scritto:
DYLANDOG ha scritto:
Cita:


In ogni caso ammiro moltissimo il fatto che i suoi lavori siano frutto della sola passione per la quale li realizza e non per fini venali :D !!!
Ammirati saluti
Davide


Grazie Davide per i complimenti. Te hai centrato in pieno quello che penso io del modellismo.
Poi può capitare che qualcuno ti chieda di realizzare qualcosa. Se la cosa è possibile e, soprattutto , se ho voglia , non è da escludere. Mai lavori con tirature che superino l'unità ,però!
Saluti,
Luciano

PS::puoi darmi del tu, naturalmente!!!!


Ciao Luciano,
diciamo che ho indovinato come la pensi del modellismo non perchè sono un indovino, ma perchè traspare con troppa evidenza l'amore che metti nelle tue realizzazioni!!!
Anche a me capita che qualche amico mi chieda qualche lavoretto, e se il tempo me lo consente glie lo realizzo volentieri, ma mai per soldi!!!
Complimenti ancora per il solo e nobile interesse nel divulgare la costruzione delle tue opere!!! :D :D :D
Salutoni, Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL RESIDENCE
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Grazie a tutti per tutto!
Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luciano Esposito e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl