Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

A carrelli o a 2assi?
carrelli 38%  38%  [ 49 ]
2assi 18%  18%  [ 23 ]
riscaldatore 44%  44%  [ 56 ]
Voti totali : 128
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 21:46 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Quasi, quasi, torno nel Sismi! :) :) :)
Rigidissimi saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
Scusami torrino... non ho capito cosa volevi dire :oops: . ti riferisci al mio post precedente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:04
Messaggi: 99
redsmoke ha scritto:
Stavolta sarà sicuramente un carro riscaldo... gli indizi sono chiari... :evil: ma in sicilia ci sono mai stati carri riscaldo??


Altra proposta o domanda..: ma non si potrebbe insieme ai carri in kit, anche il kit di un diffuso locomotore diesel tipo d 345 o d 341? non motorizzato, modello statico poi si cercherebbe di motorizzarlo con altre meccaniche tipo black beetle o vecchio Lima g. io ci provo a stuzzicare le alte sfere.. o meglio semino zizzania (erba infestante) :lol:


Quoto anche io questa proposta alternativa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:04
Messaggi: 99
Anzi ripensandoci rinforzo la dose:
- Quanti sono quelli che mettono le loco in vetrina? Escludendo quelli che le tengono nelle scatole con gli aggiuntivi imbustati (a loro basterebbe la foto nella scatola). Di alcune belle loco si legge addirittura che sono motorizzate male perchè sono da vetrina e quindi non interessa l'utilizzo dinamico.
- Quante loco potrebbero servire per una doppia trazione o in spinta in coda (finte) eliminando i problemi di accoppiare esattamente le velocità delle loco e programmare correttamente i decoder?
- Quante potrebbero semplicemente riposare in un tronchino o in deposito?

Secondo me occorrerebbe valutare anche il risparmio fra il modello già pronto disponibile sul mercato, spesso costoso, con il modello in kit che può costare molto meno. I carri finora proposti sono belli, inediti ed economici. Però i carri merci generalmente sono già più economici di loro, ci sono molti usati a basso prezzo e in composizione si possono mettere anche carri stranieri. Quindi c'è ampia scelta. Le carrozze (a parte le Corbellini Hachette) sono sempre costosette e le loco Dummy solo recentemente vengono timidamente proposte in accopiata con una motorizzata.
Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
La mia personale opinione - ma andiamo un po' OT - è che le case produttrici dovrebbero prevedere due se non tre versioni per singolo rotabile: motorizzato, folle e in kit, a sua volta motorizzabile o meno. Il vetrinista spenderebbe di meno per il modello folle (a che serve il motore in bacheca?), il modellista ruspante si godrebbe i suoi kit ed il resto della banda comprerebbe - magari ad un prezzo leggermente minore - il modello completo. E ci sarebbero più treni per tutti. Amen.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Sono d'accordo con Bari S. Spirito, da qualche parte in un altro filetto (perdonatemi ma non ricordo quale) avevo anche io ipotizzato un tale approccio al mercato fermodellistico.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: kit futuri...
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
riscaldo, riscaldo, riscaldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 21:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
redsmoke ha scritto:
Scusami torrino... non ho capito cosa volevi dire :oops: . ti riferisci al mio post precedente?

No, no!
Rigido non significa solo freddo, no? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
BINGO!!!

VVr!!! si parla di fuoco, di pompa (diesel) o pala (carbone), Torrino mi dice rigido non vuol dire solo freddo quindi non è a carrelli, allora deve essere per forza il carro VVr o VVir come questi http://www.interrail.it/bissel/load.php?idpagina=20

Giusto??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 18:50 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
No.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
:cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Il nuovo kit sarà quello di un carro fantasma o ectoplama, dato che assumerà la fisionomia del veicolo che ognuno desidera ( ad esempio un carro a otto assi per trasporti eccezionali).
In questo modo tutte le ipotesi sono valide. :D :D :D
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 14:39
Messaggi: 21
Località: Pieve Vergonte
carro riscaldo VVr 800

quello che noto è che non c'è interesse ho probabilmente ci sono motivi più grandi delle mie limitazioni mentali e/o conoscenze sulla commercializzazione di carri o convogli vagoni FS in H0 ma ha prezzi ragionevoli esempio:

carri riscaldo
carri soccorso
treno genio ferrovieri
treno soccorso
vagoni lavori FS
vagoni diagnostici
tender separati dalla macchina ( per riempire il deposito)
locomotive non motorizzate
treno o vagoni croce rossa
e altri peculiarità FS

chiaramente conosco artigiani che hanno in vendita quello che ho scritto sopra ma a prezzi purtroppo proibitivi fermo restando l'altissima qualità dei prodotti, invece perché esempio la Lima, Rivarossi, Os Kar, ACME, non fanno questi prodotti e riprendono esempio anche la riproduzione delle locomotive a vapore FS magari un modello ogni due anni, comunicando fra di loro senza farsi le scarpe ma anzi alimentando il mercato, non penso di dire cose fuori dal mondo anzi sono convinto che molti modellisti italiani amano anche e soprattutto i nostri rotabili....sperando di essere stato chiaro di non aver offeso nessuno o giudicato nessuno ma solo di aver espresso il mio modesto pensiero porgo un saluto a tutti gli amici del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Vedo che si vuole a tutti i costi una nuova puntata del giallo....

Giallo? E perchè no?

Provate a pensare.... Una draisina Fiat, un motocarrello tipo OTE, una scaletta TE, un po' di attrezzi tipici FS, un rimorchietto ed un paio di quei carrellini per spostare parti pesanti....L'unico inconveniente è che con un paio di scatole ti sei sistemato il plastico: Pensate possa raggiungere numeri (vendite) interessanti?

Temo di no, ma presento ugualmente l'idea, per ricordare che in ferrovia non ci sono solo carri o carrozze.

Accessori saluti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: kit futuri...
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 14:39
Messaggi: 21
Località: Pieve Vergonte
sono d'accordo con Andrea draisine ecc. ma anche quanti vagoni particolari che sarebbe bello riproposti sia in H0 e N per accontentare tutti e anche soprattutto in un libro o più tomi dove inserire intera opera omnia dei rotabili italiani utopia forse ma chissà anche per ragioni di spazio avere dei volumi con intera storia ferroviaria italiana invece che 100 libri cambia poi permetterebbe attraverso la bibliografia indicare ai vari appassionati i libri per argomento che interessano con ulteriore sviluppo delle vendite, il libro generale avrebbe sicuramente una sua clientela, libro specifico idem, stessa cosa vale per il modellismo, gli appassionati di carri merci acquisteranno i carri particolari, quelli delle carrozze le carrozze, ma non è detto che un carro merci particolare non venga acquistato anche dal solo appassionato di carrozze quindi le vendite sicuramente avrebbero una lievitazione.....magari non del doppio ma........


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl