Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Superlative! davvero complimenti, manufatti da 10 e lode!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Madalex ha scritto:
Che belli luciano! Che misura hai dato per i mattoni?
Alessio


I pietroni sono 3x6 mm.
Ciao e grazie a tutti per i complimenti.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 14:09 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
...Questi si che sono portali, coi "ciufoli" e coi "controciufoli".
Eccezionale.

Complimenti per tutto, il "plastichetto" viene su proprio bene, come un bravo figliolo.

Ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Anche se è da molto tempo che ne sento parlare, io non so ancora cosa è questo forex.
Dove si può trovare? Cartolerie? Negozi di arti grafiche? Negozi di edilizia?
Luci, tu dove te lo sei procurato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Ragazzi, prima mi sono limitato solamente a complimentarmi con Luciano, in quanto ero rimasto senza parole!
Adesso vorrei dire come Il nostro amico ha dimostrato che, se pur utilizzando un metodo relativamente veloce, è possibile raggiungere risultati allucinanti! :shock: :shock: :shock:
Immaginate di fare le stesse cose in legno e gesso, quindi: Taglia il legno, passa il gesso a più riprese e fai asciugare ogni volta, incidi il gesso e poi vernicia... un lavoro lunghissimo e talvolta non viene proprio bene...

Luciano, potresti pure spiegare la fase di verniciatura?

Grazie e complimenti ancora

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Gr471 ha scritto:
Anche se è da molto tempo che ne sento parlare, io non so ancora cosa è questo forex.
Dove si può trovare? Cartolerie? Negozi di arti grafiche? Negozi di edilizia?
Luci, tu dove te lo sei procurato?

Il forex viene generalmente usato da chi fa insegne pubblicitarie e cartellonistica.
Gli spessori più comuni sono 3 e 5 mm.
Se trovi uno d questi artigiani sarà ben contento di regalrti i ritagli della lavorazione più che sufficienti per i nostri lavori.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Gr471 ha scritto:
Anche se è da molto tempo che ne sento parlare, io non so ancora cosa è questo forex.
Dove si può trovare? Cartolerie? Negozi di arti grafiche? Negozi di edilizia?
Luci, tu dove te lo sei procurato?


Io l'ho trovato in un'azienda che lavora il plexiglas. Sono sfridi di lavorazione. Purtroppo l'ho trovato solo di spessore 5mm.
Ad ogni modo ho scoperto che la "ever green" ce l'ha a catalogo in fogli da più spessori. Questi puoi trovarli o farteli ordinare da qualsiasi negozio di fermodellismo che tiene la "ever green" stessa.
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Adriano656 ha scritto:
Ragazzi, prima mi sono limitato solamente a complimentarmi con Luciano, in quanto ero rimasto senza parole!
Adesso vorrei dire come Il nostro amico ha dimostrato che, se pur utilizzando un metodo relativamente veloce, è possibile raggiungere risultati allucinanti! :shock: :shock: :shock:
Immaginate di fare le stesse cose in legno e gesso, quindi: Taglia il legno, passa il gesso a più riprese e fai asciugare ogni volta, incidi il gesso e poi vernicia... un lavoro lunghissimo e talvolta non viene proprio bene...

Luciano, potresti pure spiegare la fase di verniciatura?

Grazie e complimenti ancora

Adriano


Ti dovessi dire come ho trovato i colori giusti sarei bugiardo. In effetti ho fatto molte prove, colore su colore, fino a quando ho trovato la tonalità che più somigliava al vero.
I colori sono acrilici ad acqua da "decoupage" acquistati in un grosso centro commerciale (tipo Leroi Merlin).
La tecnica: il fondo dato a pennello "ben inzuppato" quindi, per le sfumature, con colore molto allungato con acqua e col pennello a secco. Tutto qui!!!
Saluti e grazie a tutti per i complimenti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 12:29
Messaggi: 33
luci ha scritto:
Adriano656 ha scritto:
Ragazzi, prima mi sono limitato solamente a complimentarmi con Luciano, in quanto ero rimasto senza parole!
Adesso vorrei dire come Il nostro amico ha dimostrato che, se pur utilizzando un metodo relativamente veloce, è possibile raggiungere risultati allucinanti! :shock: :shock: :shock:
Immaginate di fare le stesse cose in legno e gesso, quindi: Taglia il legno, passa il gesso a più riprese e fai asciugare ogni volta, incidi il gesso e poi vernicia... un lavoro lunghissimo e talvolta non viene proprio bene...

Luciano, potresti pure spiegare la fase di verniciatura?

Grazie e complimenti ancora

Adriano


Ti dovessi dire come ho trovato i colori giusti sarei bugiardo. In effetti ho fatto molte prove, colore su colore, fino a quando ho trovato la tonalità che più somigliava al vero.
I colori sono acrilici ad acqua da "decoupage" acquistati in un grosso centro commerciale (tipo Leroi Merlin).
La tecnica: il fondo dato a pennello "ben inzuppato" quindi, per le sfumature, con colore molto allungato con acqua e col pennello a secco. Tutto qui!!!
Saluti e grazie a tutti per i complimenti,
Luciano


Ciao Luciano, davvero belli i portali sopratutto i primi, hanno una tonalità a mio parere molto realistica. Avrei voluto colorarli proprio cosi i miei, ma visto che li ho fatti in gesso e non in forex ho ottenuto un risultato diverso da quello previsto (ma comunque di mio gradimento :wink: )
Continua cosi che sta venendo proprio bene il tuo plastico :D Ciao, Antonio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Per la serie: "forse non tutti sanno che"

Il forex se inciso male, può essere corretto cancellando l'incisione scaldandolo nel punto dove c'è l'errore, anche con la fiammella di un accendino. Occhio perché se scalda troppo si rovina irrimediabilmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Torrino ha scritto:
Giancarlo, ti immagini se cominciava prima a fare fermodellismo, questo sfaticato? Digli di darsi da fare, che di opere di personaggi come lui ce n'è un bisogno gigantesco in Italia!!!


Ciao Fabrizio,
che ti devo dire...se cominciava prima, veniva meglio anche il "Plasticonzolo" :mrgreen: di Giancarlo :lol: :lol:
scherzi a parte,ci si vede quasi tutti i finesettimana,mi fà vedere qualcosa ancora in fase embrionale e dopo qualche giorno la spara sul forum,....te lo ricordi l'anno scorso ? ....quando diceva che non aveva posto per il plastico ,guarda ora ....e poi mi brontola perchè ancora non gli ho finito la piattaforma girevole ed è colpa mia se non può terminare la posa del binario nella zona della rimessa 8)
Io i complimenti sul forum non glieli fò .....tanto ci si vede anche stasera :wink:

a presto Torrino
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 novembre 2008, 8:01
Messaggi: 62
Località: italia
Complimenti veramente belli!! è raro vedere dei portali in stile italiano cosi ben fatti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
AlehH0 ha scritto:
Gr471 ha scritto:
Anche se è da molto tempo che ne sento parlare, io non so ancora cosa è questo forex.
Dove si può trovare? Cartolerie? Negozi di arti grafiche? Negozi di edilizia?
Luci, tu dove te lo sei procurato?

Il forex viene generalmente usato da chi fa insegne pubblicitarie e cartellonistica.
Gli spessori più comuni sono 3 e 5 mm.
Se trovi uno d questi artigiani sarà ben contento di regalrti i ritagli della lavorazione più che sufficienti per i nostri lavori.
Alessandro


Confermo, ne abbiamo da 3, 4, 5 e 10 mm. Se ne buttano via tantissimi pezzi...
Sembra incredibile ma dopo parecchi anni che lo maneggio non ho mai provato a inciderlo per fare UN muro. Prima o poi ci proverò. Se si esagera con la pressione si può spezzare. Ha una superficie non liscia né grezza, somiglia a un muro intonacato. Il che non è male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Molto belli. Conosco quelli veri della Porrettana e sei riuscito molto bene a riprodurli.

In primavera mi paice molto andare a far visita alla Porrettana. Lo scorso anno ebbi modo di esplorare ben bene la stazione di Corbezzi, famosa per i suoi 6 portali che visitai all'interno anche se non sono uno speleologo :wink: ..... logicamente evitando quello di "corsa" e limitandomi a quello di Lancio, Salvamento, Precedenza ecc..... gustosissima escursione. 8)

Ciao

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....e le gallerie?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Grazie Riccardo. Nella speleologia credo sia importante trovare il tunnel giusto!!!!
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl