Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 20:28 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
a proposito: se qualche forumista ha dei suggerimenti sulle decal da applicare ai carri...

P.S.: prossimamente penso di postare altre foto dei 2 modelli, questa volta verniciati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
curiosità Alex, per l'nvrec hai usato i carrelli di una vecchia lima immagino, ma per il carro a due assi cosa usi come base? Replichi il vecchio RR o fai exnovo? Io mi fermo sempre li, sul telaio.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 16:22 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
proverò a vedere se riesco a costruire tutto da zero. Altrimenti aspetto la prossima uscita della raccolta della hachette e cannibalizzo il telaio per il vagoncino che forniscono a puntate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
come va coi carri riscaldo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 17:04 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Sono in verniciatura. Siccome non sono capace ad usare l'aerografo, li vernicio a mano con pennello e grigio ardesia Puravest, con più passate diluite.

Alex 84


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 15:46 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Nuovo Arrivo nella flotta! :D

Carro Riscaldo Tipo 1964 R, tratto dai disegni di TTM 15


Allegati:
Carro%20riscaldo%201964R.jpg
Carro%20riscaldo%201964R.jpg [ 15.23 KiB | Osservato 5405 volte ]


Ultima modifica di alex84 il mercoledì 4 gennaio 2012, 21:01, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ottimo, non sapevo che avessero pubblicato dei disegni di carri riscaldo
gli altri finiti?
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 16:10 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Purtroppo è l'unico disegno che hanno pubblicato :evil: :twisted:

Verniciatura quasi ultimata, mancano finestrini e tetto.

Alex 84


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
val la pena acquistare l'arretrato per il disegno o é un figurino di massima?
Per il carro riscaldo 1927 hai ridotto le dimensioni all'1:87 poi o hai lasciato a 1:80?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 20:23 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Per il carro tipo 1964 R su TTM 14 (e non 15 come scritto prima, ero andato a memoria :oops: ) c'è il disegno completo in tutte le sue viste in scala 1/43,5 con anche alcune quote, le foto dei due esemplari superstiti del Museo di Trieste Campo Marzio. Su Photorail trovi anche un paio di foto di due di questi carri.

Per il tipo 1925 ho proseguito seguendo l'articolo di IT che ti avevo citato, che si basava sull'elaborazione per il telaio del carro Gmr con garitta di Rivarossi, dal quale venivano recuperate anche le porte scorrevoli. E' probabile che il disegno di massima fosse in scala 1/80 per omogeneità col resto. Non me la sono sentita di rifar tutto da capo e allora ho chiuso un occhio sulle dimensioni.

Alex 84


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
azz, sono stato al museo 3 settimane fa e non li ho visti, ricordo delle foto in rete, penso che prendero l'arretrato. Ho giusto sotto mano l'articolo del carro di IT, effettivamente é in scala RR...se mi gira rifaccio i disegni a cad in scala.
Buon lavoro, mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 21:06 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
E' possibile che li abbiano spostati oppure demoliti. La foto li raffigurava in mezzo allo scalo di Campo Marzio (sullo sfondo si vede una gru e un pezzo di un container), poco prima della stazione - sede del museo e le loro condizioni erano a dir poco desolanti. I carri sono VDIr 60 83 99-22 908 & 903. Se vuoi ti posto la foto che c'è su TTM.

Alex 84


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
I carri non erano del Museo e sono stati demoliti, se non sbaglio la scorsa estate.
Da qualche parte dovrei avere delle foto, ma creso siano negativi b/n.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Dm ha scritto:
I carri non erano del Museo e sono stati demoliti, se non sbaglio la scorsa estate.
Da qualche parte dovrei avere delle foto, ma creso siano negativi b/n.

Ricordo un thread qui o su ****** che parlava della faccenda, anzi, della triste faccenda... se dovessi ritrovarlo posterò il link.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ah ma era proprio tuo (Dm)...
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?p=381546#p381546


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl