Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Case e stazioni in cartoncino
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 10:45
Messaggi: 4
Qualcuno può aiutarmi con disegni per fare case e stazioni in cartoncino?
Epoca IV(credo anni50-60-70) Grazie anticipatamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 12:09
Messaggi: 54
Località: MI
Ci sono tante fonti e tanti modi.
Ti posso suggerire il numero 21 di TTM (marzo 2005). http://www.duegieditrice.it/ttmodellism ... asp?num=21

Ciao!
Silvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 54
Località: Montesilvano (Pescara)
Ci sono dei disegni molto interessanti nella sezione COME FARE del sito TrenoInCasa.
www.trenoincasa.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
C'è il modello di una stazione in cartoncino, da ritagliare, sul numero 708 di Loco Revue (Juillet 2006). La stazione è quella di Dozulé-Putot, in Normandia, facilmente italianizzabile e bella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 10:45
Messaggi: 4
sono in possesso del 21 di TTm e visitato il sito treniincasa
Importante:mancano le misure e i disegni.
IL giornale come posso fare a trovarlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 9:12 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
per le misure... si va un po' ad occhio! beh, considera che un piano di una abitazione in H0 ha una altezza di circa 36-40 mm mm

di alcuni edifici (per es la chiesa di Silvio, o la cantoniera FS, o la stazione di Muffa) abbiamo pubblicato i disegni in scala, da ridimensionare eventualmente con una fotocopiatrice per adattarle alle altre altre scale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 54
Località: Montesilvano (Pescara)
Etneo ha scritto:
sono in possesso del 21 di TTm e visitato il sito treniincasa
Importante:mancano le misure e i disegni.
IL giornale come posso fare a trovarlo?


Sicuro di aver visto bene?
Ci sono sia i disegni che le misure (per alcuni).

Poi il consiglio di Benedetto è essenziale. Basta prendere in considerazione una misura reale, anche una finestra, e ricavare dal disegno il coefficiente di riduzione da applicare poi a tutte le altre dimensioni. Un lavoro che puoi fare tranquillamente anche con una foto ben fatta di un prospetto e di un fianco di un edificio. Non hai il disegno bello pronto, ma il bello è anche questo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 21:58 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Bravo Tiger!
E' più semplice di quanto si pensi, basta prendere un metro, la macchina fotografica, recarsi presso la più vicina stazione che ci piace, fotografarla, misurarne dei particolari presenti anche in foto, e leggere l'ultimo TTM!
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 10:45
Messaggi: 4
Ringrazio Benedetto per la dritta essenziale per me
Tiger ho riletto l'articolo e tranne ad essere diventato completamente rinco...
non trovo nessun disegno e misura sul numero 21 di TTM. Forse qui in Sicilia ne arriva un'edizione speciale. Scherzo, naturalmente. Per le foto ok come idea, ma avendo 30 minuti ogni tanto per mettere le mani sul diorama, cerco di abbreviare i tempi per questo cerco disegni già forniti di misure. Comunque sono in fase di costruzione del casello scaricabile da questo sito. Forse sarà un po' piccolo come stazione ma per cominciare a prendere misure e sopratutto mano,va bene.
Grazie a tutti per la vostra cortesia. GIanni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], john11, Nikko e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl