Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Complimenti Alex, geniale, perfetto e splendido come sempre!... Bravo!
Cosa ci farai adesso?

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Alex, davvero bello anche questo diorama.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 15:34 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Complimenti anche da parte mia.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
come sempre ... APPLAUSI !

BENTORNATO AL NOSTRO AXEL !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
luci ha scritto:
E' un ricordo del tuo ultimo ricovero la siringa???
Scherzi a parte; cappero...anche questa ti è venuta bene!
Saluti,
Luciano

Ciao Luciano.Leggo bene solo ora.Ebbene si.Quella siringa era destinata al mio culetto :oops: :oops: :oops: .Dopo l'intervento,ho fatto un pò di antibiotici a casa :wink:

Adriano656 ha scritto:
Complimenti Alex, geniale, perfetto e splendido come sempre!... Bravo!
Cosa ci farai adesso?

Adriano

Grazie Adriano e grazie a tutti gli amici intervenuti.E' bello trovare riscontri positivi quando si fa ciò che piace.
Cosa intendi per:cosa ci farai adesso?Cosa ci faccio del diorama dici? :?
mauro_652 ha scritto:
...tu si che potresti scrivere un libro...ci hai mai pensato???

Apro un sondaggio per vedere chi lo compra??? :lol: :lol: :lol: No dai scherzi a parte,non ci ho mai pensato.Non credo di essere all'altezza :oops:


Inserisco l'ultima foto con i rocchetti raccogli cavo FS appena realizzati e posizionati :wink:


Allegati:
HPIM2674.JPG
HPIM2674.JPG [ 77.63 KiB | Osservato 4680 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 12:29
Messaggi: 33
Ciao Alex, davvero bravo hai fatto davvero un bel lavoro :wink:
Potresti dirci come hai realizzato la vegetazione? sempre dacron o qualcosa di nuovo per quei cespuglietti?
Ciao, Antonio :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Alex intendevo dire , quale altra opera adesso ci farai?
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
poiujklo ha scritto:
Ciao Alex, davvero bravo hai fatto davvero un bel lavoro :wink:
Potresti dirci come hai realizzato la vegetazione? sempre dacron o qualcosa di nuovo per quei cespuglietti?
Ciao, Antonio :)

Ciao Antonio,grazie per i complimenti.
Questa volta non ho usato il dacron,ma del muschio prodotto dalla ditta KREA.Il muschio è identico a quello venduto a Natale in economiche bustone per presepi.Però attenzione i nostri plastici/diorami non sono dei presepi,quindi il muschio deve essere trattato.Spiego come fare:
1)Aprire la busta e mettere il muschio dentro un recipiente.
2)Aggiungere del colore ad acqua(io uso le boccettine di pigmenti colorati per muri)ai quali aggiungo del sale grosso da cucina.Forse non tutti sanno che il sale è un potente fissativo naturale.(al posto del sale si può aggiungere tranquillamente un pò di colla vinilica).
3)Quando il muschio è perfettamente asciutto lo macino per pochi secondi in un vecchio macinino da caffè elettrico.
4)Applico il prodotto e lo fisso con poche gocce di acqua+colla vinilica+detersivo(tensioattivo).
5)Macinando insieme del muschio di diverse tonalità si ottengono delle interessanti sfumature di verde.

Spero di essere stato chiaro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Adriano656 ha scritto:
Alex intendevo dire , quale altra opera adesso ci farai?
Ciao

Devo sistemare il piano binari su dei moduli di un amico ed in più dovrò ricreare un piazzale di stazione.
Appena inizierò i lavori aprirò un nuovo post mostrandovi le immagini del work in progress :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 12:29
Messaggi: 33
AXEL ha scritto:
poiujklo ha scritto:
Ciao Alex, davvero bravo hai fatto davvero un bel lavoro :wink:
Potresti dirci come hai realizzato la vegetazione? sempre dacron o qualcosa di nuovo per quei cespuglietti?
Ciao, Antonio :)

Ciao Antonio,grazie per i complimenti.
Questa volta non ho usato il dacron,ma del muschio prodotto dalla ditta KREA.Il muschio è identico a quello venduto a Natale in economiche bustone per presepi.Però attenzione i nostri plastici/diorami non sono dei presepi,quindi il muschio deve essere trattato.Spiego come fare:
1)Aprire la busta e mettere il muschio dentro un recipiente.
2)Aggiungere del colore ad acqua(io uso le boccettine di pigmenti colorati per muri)ai quali aggiungo del sale grosso da cucina.Forse non tutti sanno che il sale è un potente fissativo naturale.(al posto del sale si può aggiungere tranquillamente un pò di colla vinilica).
3)Quando il muschio è perfettamente asciutto lo macino per pochi secondi in un vecchio macinino da caffè elettrico.
4)Applico il prodotto e lo fisso con poche gocce di acqua+colla vinilica+detersivo(tensioattivo).
5)Macinando insieme del muschio di diverse tonalità si ottengono delle interessanti sfumature di verde.

Spero di essere stato chiaro :wink:


Grazie alex, tutto chiaro. Potresti dirmi solo di che prodotto si tratta? Ho da poco preso un bel po di prodotti della krea, magari c'è l'ho già sottomano :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
poiujklo ha scritto:
AXEL ha scritto:
poiujklo ha scritto:
Ciao Alex, davvero bravo hai fatto davvero un bel lavoro :wink:
Potresti dirci come hai realizzato la vegetazione? sempre dacron o qualcosa di nuovo per quei cespuglietti?
Ciao, Antonio :)

Ciao Antonio,grazie per i complimenti.
Questa volta non ho usato il dacron,ma del muschio prodotto dalla ditta KREA.Il muschio è identico a quello venduto a Natale in economiche bustone per presepi.Però attenzione i nostri plastici/diorami non sono dei presepi,quindi il muschio deve essere trattato.Spiego come fare:
1)Aprire la busta e mettere il muschio dentro un recipiente.
2)Aggiungere del colore ad acqua(io uso le boccettine di pigmenti colorati per muri)ai quali aggiungo del sale grosso da cucina.Forse non tutti sanno che il sale è un potente fissativo naturale.(al posto del sale si può aggiungere tranquillamente un pò di colla vinilica).
3)Quando il muschio è perfettamente asciutto lo macino per pochi secondi in un vecchio macinino da caffè elettrico.
4)Applico il prodotto e lo fisso con poche gocce di acqua+colla vinilica+detersivo(tensioattivo).
5)Macinando insieme del muschio di diverse tonalità si ottengono delle interessanti sfumature di verde.

Spero di essere stato chiaro :wink:


Grazie alex, tutto chiaro. Potresti dirmi solo di che prodotto si tratta? Ho da poco preso un bel po di prodotti della krea, magari c'è l'ho già sottomano :)

Muschio naturale codice 109 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 15:09
Messaggi: 82
Località: Marsala
Ciao Alex, vorrei autocostruirmi un mm ma non so le misure di tutta la struttura in HO.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
doubleface ha scritto:
Ciao Alex, vorrei autocostruirmi un mm ma non so le misure di tutta la struttura in HO.
Grazie


Ciao Fabio.Allora la documentazione in mio possesso è tutta qui.Purtroppo ho la cattiva abitudine di non conservare i disegni quotati e quindi ricavo le misure di volta in volta.All'interno di questo post ho anche spiegato come ricavare facilmente tutte le misure che ci occorrono.

Il pdf qui sotto è a cura dell'amico Max,mentre il disegno centrale lo avuto grazie alla gentilezza deall'amico Giancalo.L'ultimo disegno se non sbaglio è di un'altro mio amico Luciano :wink:
Spero che tutto ciò ti sia utile.

Cordiali saluti e se vuoi sapere altro chiedi pure.

Alex :)





PDF
http://www.lacasaloca.it/modellismo/mag ... 3viste.pdf


Allegati:
PICT7254 - Copia.jpg
PICT7254 - Copia.jpg [ 142.71 KiB | Osservato 4489 volte ]
MISURE MM.jpg
MISURE MM.jpg [ 74.5 KiB | Osservato 4489 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Ieri ho ricevuto il magazzino costruitomi dall'amico Alex.
Che dire..... già le foto parlavano da sole, ma dal vivo è ancora più spettacolare.
Un lavoro strepitoso, una resa eccezzionale......................arricchito con i carri poi. Davvero un lavoro strepitoso.
Ringrazio pubblicamnete Alex, che peraltro ho conusciuto per la prima volta in occasione di questo lavoro che gli ho commissionato, gentilissimo, disponibile, e sicuramente un maestro nei lavori che esegue. Hanno una resa estetica notevolissima, che è quello che dovrebbe dare il nostro hobby, senza andare a cercare il capello. Una buona resa, tra treno e paesaggio, indipendentemente dai materiali di costruzione.

Un grande grazie all'amico Alex e..........alla prossima. :wink: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
nerofumo ha scritto:
Ieri ho ricevuto il magazzino costruitomi dall'amico Alex.
Che dire..... già le foto parlavano da sole, ma dal vivo è ancora più spettacolare.
Un lavoro strepitoso, una resa eccezzionale......................arricchito con i carri poi. Davvero un lavoro strepitoso.
Ringrazio pubblicamnete Alex, che peraltro ho conusciuto per la prima volta in occasione di questo lavoro che gli ho commissionato, gentilissimo, disponibile, e sicuramente un maestro nei lavori che esegue. Hanno una resa estetica notevolissima, che è quello che dovrebbe dare il nostro hobby, senza andare a cercare il capello. Una buona resa, tra treno e paesaggio, indipendentemente dai materiali di costruzione.

Un grande grazie all'amico Alex e..........alla prossima. :wink: :D

Ringrazio anche io pubblicamente l'amico Alberto.Persona veramente seria e cordiale.Grazie grazie grazie,le tue parole mi fanno veramente piacere.Sono contento che il mio lavoro sia stato di tuo gradimento.Non nego che ciò mi inorgoglisce e mi spinge a fare sempre meglio.E come dici tu,l'importante è la resa estetica finale!!! :wink:


Cordiali saluti e ringrazio nuovamente tutti gli amici forumisti per i complimenti fatti e per avermi seguito fin qui.GRAZIE!!!


La Torre Alessandro
------------------------


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: adi656 e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl