Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 14:02
Messaggi: 55
Questa mattina, sull'EC 12 Milano Centrale - Zürich HB, vicino ad Ambrì (in prossimità del portale sud del tunnel del S. Gottardo) si è sviluppato un incendio all'esterno della carrozza 2. Le cause non sono state rese note ma è chiaro che le fiamme sono partite dalle grate di ventilazione poste in basso, sotto il pavimento della carrozza. L'EC 12 era già stato vittima, più o meno nella stessa zona, qualche giorno fa, di un deragliamento causato da un grosso sasso che aveva colpito un carrello in coda ma in quel caso si è trattato di una causa del tutto naturale mentre questa volta l'incendio è partito dal treno stesso, non può averlo provocato uno dei viaggiatori e questo è piuttosto preoccupante perché ancora una volta dimostra l'inaffidabilità degli ETR 470, già in passato soggetti a frequenti guasti tra cui un altro caso d'incendio divampato in una carrozza nel bel mezzo della galleria di base le Lötschberg. Insomma questi treni (giustamente soprannominati "cessialpini") devono essere ritirati dal servizio e a mio avviso andrebbero anche demoliti, così siamo sicuri che ha nessuno venga l'idea di riutilizzarli da qualche altra parte. Nell'attesa della messa in esercizio di nuovi treni ce la potremmo cavare benissimo con gli ICN (simili ma che stranamente non hanno quasi mai avuto problemi) e con composizioni tradizionali.
Sul fatto che l'EC 12 fosse operato con materiale FS non mi pronuncio, gli ETR 470 fanno schifo tutti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ieri ho letto nelle news di TT che gli ETR 470 di Trenitalia stanno andando in riparazione ciclica...che poi siano inaffidabili non saprei, di certo non sono stati un successone di Fiat Ferroviaria, va anche detto (e correggetemi se sbaglio) che furono i primi Pendolino politensione...quindi si portano dietro qualche problemino penso legato a questa peculiarità...
Ovviamente è un mio pensiero...quindi posso sbagliarmi, alla grande!!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 14:02
Messaggi: 55
Effettivamente buona parte dei problemi è dovuta alla politensione: regolarmente ci sono problemi al confine legati al sistema informatico (obsoleto - pare risalga al 1987 - e complesso) che gestisce il cambio di tensione. Ci sono però stati anche problemi legati al pendolamento, alla ventilazione e ai servizi igienici. Vi sono inoltre stati alcuni altri episodi con principi d'incendio.
Secondo quanto riportato dalla RSI le FFS dovrebbero presentare una soluzione al ”problema ETR 470" entro il prossimo cambio d'orario (12.12.2011). In ogni per l'entrata in servizio della galleria di base del Gottardo si utilizzeranno dei nuovi treni (anch'essi politensione ma a parte questo non ne so ancora nulla).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
PESSIMA tecnologgia italiana come al solito ...........................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Non credo che sia la pessima tecnologia italiana, ma probailmebte un eccesso di mancanza di manutenzione. :mrgreen:
Comunque anche sosì non fosse, un guasto può sempre accadere.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Già purtroppo Trenitalia è famosa per la sua manutenzione certosina (non certo per colpa degli operai nelle officine!!!)!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 marzo 2010, 20:11
Messaggi: 115
Mattia646 ha scritto:
... (non certo per colpa degli operai nelle officine!!!)!!! :shock:


Sicuro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 ottobre 2010, 21:16
Messaggi: 95
La manutenzione nell'era moderna delle Ferrovie è possiamo dire un angolo buio e nascosto.
Le private per loro fortuna hanno macchine in leasing e per le poche acquistate si appoggiano a ditte private(stile ex Tiberco ad Asti)dove pagano DOPO aver avuto la riparazione e visionato l'effettiva utilizzabilità del rotabile senza anomalie.
Dall'altra parte invece c'è un tale ginepraio che per venirne a capo e smatassare la matassa....bisognerebbe mettere tutto a 0 e ricominciare dal nulla. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sbaglio o ormai molti mezzi ferroviari (tipo le E412 se non ricordo male dall'ultimo speciale di TT) oggi ricevono la manutenzione direttamente dalle case costruttrici?? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Credo che sui rotabili di nuova fornitura la manutenzione sia affidata alle ditte costruttrici per un tot. di anni, sentivo ad esempio 5 anni da Bombardier per le E464. Per gli ETR600 anche mi pare che la manutenzione si aeffettuata da Alstom, anche qui credo per un certo numero di anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 ottobre 2010, 21:16
Messaggi: 95
Secondo il mio punto di vista giusto dare la manutenzione alle ditte costruttrici affiancate da operatori alla manutenzione di TI.
Col tempo si imparano tutti i segreti e i difetti.. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Assolutamente concorde! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Si, anche secondo me. Credo sia anche più conveniente dal punto di vista economico, le aziende avrebbero i macchinari per la diagnostica di tutto il loro materiale che non deve necessariamente essere di proprietà di una sola compagnia. Insomma, un po' come accade per le autovetture.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 ottobre 2010, 21:16
Messaggi: 95
Anche perchè avendo il supporto di personale della manutenzione dell'IF(competente e fatto in maniera seria)è un valore aggiunto in più per risolvere altri tipi di interventi cui necessitano i materiali in contemporanea con altre lavorazioni(se le condizioni e la situazione lo permettono ovviamente). :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCENDIO SULL'EC 12
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
devono essere ritirati dal servizio e a mio avviso andrebbero anche demoliti....


re:

ora non esageriamo, vediamo quali sono le cause e valutiamo, certo resta il fatto che facciamo sempre delle figure cacine!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl