Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quali sono i mezzi di trazione più affidabili?
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Leggendo in un vecchio numero della Tecnica Professionale si diceva che le 668 con le loro 2 riserve per milione di Km erano i mezzi di gran lunga più affidabili. Per contro un 645 chiedeva 6 riserve e un 646 navetta quasi il doppio.
Oggi che ci sono loco elettroniche meno soggette a problemi meccanici chi vince? Sempre le Aln?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali sono i mezzi di trazione più affidabili?
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
archeofer ha scritto:
Oggi che ci sono loco elettroniche meno soggette a problemi meccanici chi vince? Sempre le Aln?


Meno noie meccaniche ma più noie elettroniche...
Vale sempre la regola che meno apparecchiature ci sono e meno se ne rompono. Comunque non lo so se il primato è ancora delle 668, ma credo di sì...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali sono i mezzi di trazione più affidabili?
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
dola ha scritto:
archeofer ha scritto:
Oggi che ci sono loco elettroniche meno soggette a problemi meccanici chi vince? Sempre le Aln?


Meno noie meccaniche ma più noie elettroniche...
Vale sempre la regola che meno apparecchiature ci sono e meno se ne rompono. Comunque non lo so se il primato è ancora delle 668, ma credo di sì...



Il vantaggio delle 668 è che avendo molte serie due motori, sono praticamente ridondate e, a meno di tratte ferroviarie particolarmente impegnative, anche se si frigge un motore, si riesce a portare a termine il servizio.. E voi mi direte.. ma anche sulle elettriche se si fonde il motore, lo puoi escludere (o escludere la terna) e portare comunque il treno in stazione.. Peccato che poi a rompersi non siano quasi mai i motori, ma piuttosto i reostati che fondono, i contatori che sfiammano, l'elettronica che "si incasina"..
Insomma una 668 è quasi come una "doppia".. e la probabilità che si scassino due motori contemporaneamente è deceisamente bassa..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Le E655 hanno molti problemi di fusione ai motori, specialmente sui Giovi,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ci sono le vecchie e care e636 che sono indistruttibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
C'erano.. :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
anche io sapevo che le E 636 sono, anzi erano, dei veri e propri muli da tiro.........!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Fra le più affidabili le E652 superano i 656 e le E44R...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Le E626 erano le più affidabili fra tutte le sei assi, la E652 tra le elettroniche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 18:18
Messaggi: 2
All'ora: le locomotrici + "affidabili" cioè che NON si rompono ,sono le FLEISCMAN che sono sopranominate le MERCEDES della Ferrovia.
Dopo vengono le "marklin" per chi gli piace la "terza rotaia" , e dopo le ROCO.
"lima" e "rivarossi" : per carità del Signiore. :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Lasciando stare ciò che hai scritto(che come sempre non ha senso),sai che cos'è la grammatica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 16:23
Messaggi: 13
No che non conosce la grammatica, egli e' solo un povero analfabeta...
Oppure uno che si diverte a prenderci per i fondelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
propendo per quest'ultima ipotesi. E' come Bogongo (ricordate?) ma parla di treni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

W il Tigre!!!! :D

Com é la situazione per le E402A?

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
E464_XMPR ha scritto:
Dopo vengono le "marklin" per chi gli piace la "terza rotaia" ,

Vorresti dire che le marklin vengono utilizzate in tutti i passi alpini, dove c'è la terza rotaia? Essa è dentata o liscia?
A me piace più un piatto di lasagne,con un po' di topa grattugiata sopra.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl