Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 13:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Madalex ha scritto:
.... domani prendo le misure esatte e le riporto, potrebbero tornare utili anche per altre situazioni simili....

Alessio


Infatti :wink:

Gentilissimo

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bravo bravo,molto realistico.Mi raccomando il mare è :wink:

Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Si si Alessandro, quello me lo lascio per ultimo, vorrei inserire un cameo... ma non vorrei espormi troppo e non essere poi in grado....
Per Olimpionic (perchè non ci metti il nome!!!) le misure le ho prese, son presto dette: basta che calcoli uno spazio interno libero di 13 mm e ai suoi lati fai i solchi. In effetti, l'interbinario in H0 è 16mm, e considerando che le lame di una sega da falegname hanno una larghezza di 4mm, lasciando 13mm all'interno avrai spazio sufficiente per alloggiare i binari (ovviamente privati delle traversine). Inoltre, le scarpette (nel mio caso Roco) terranno il binario in posizione finchè non ci avrai versato qualche goccia di cianoacrilico ad intervalli regolari... Poi provi con un paio di carri che tutto sia ok ed eventualmente aggiusti laddove il contatto non sia perfetto
Spero di esser stato chiaro!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Più o meno :oops:

Cercherò di rileggermi bene e con calma le tue info.

Per il nome.... non ci crederai ma proprio ieri, in seguito alla tua risposta chiamandomi per il nick, avevo deciso di mettere (finalmente) il mio nome reale in firma, così da non doverlo ogni volta riscrivere sotto ai messaggi postati (sono pigro :lol: ), ma ho avuto difficoltà nel modificare il mio profilo, o comunque la sezione dove andrebbe la firma, e mi sono ripromesso di riprovarci stasera.

Comunque... my name is Antonio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Finalmente Antonio(!!)
Ecco un disegno spero possa esserti utile, è fatto con il paint, ma credo si capisca bene.
E' piuttosto semplice ed evita pasticci con das, cartoncini e corbellerie simili, ma come tutte le cose belle ha un pro e un contro.... Le curve non sono realizzabili! Ma tant'è, il mio scalo è rettilineo, e MOLTO spesso anche al vero la parte con i binari incassati è rettilinea e termina laddove iniziano curve e scambi.
Alessio

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Vai Alessio, ti auguro buon proseguimento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Madalex ha scritto:
Ciao Fabrizio... spero nell'assoluzione....

Olimpionic, domani prendo le misure esatte e le riporto, potrebbero tornare utili anche per altre situazioni simili....

Eurostar.... mi prendi nel vivo della questione. Ho usato pali lineamodel, quelli LS con sospensione pendula (1032/1033), ma non erano molto adatti, sia come modello (sebbene siano i più simili disponibili) sia nelle misure. Hanno dei bracci eccessivamente corti per una sede realistica, gli ho dovuto fare addirittura una prolunga.... Al momento, sono in disperata ricerca di un valido sostituto, non mi ritengo abbastanza capace di far da me....
Alessio


Ciao Alessio, io ho lo stesso tuo problema in quanto sto pensando ad un plastico che rappresenta un pezzo di linea AV. Anche io ho pensato di modificare pali tipo LS di lineamodel. Oltre a modificare le mensole va modificato il basamento in quanto i pali AV sono istallati a terra tramite prigionieri fissati nel basamento e non affogati nel cemento del basamento stesso. Ho questa immagine, forse può aiutarti.


Allegati:
mensolaAV.jpg
mensolaAV.jpg [ 119.85 KiB | Osservato 5222 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
.............lo immaginavo! Mal comune mezzo gaudio, come si dice. Ottima l'immagine che hai trovato, ne avevo cercate anche io senza successo. Io ho risolto con una prolunga del braccio ottenuta direttamente dalle lastrine lineamodel stesse, ma, come detto, non mi soddisfano affatto... magari per quando il plastico sarà finito ne usciranno di migliori!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Madalex ha scritto:
Finalmente Antonio(!!)
Ecco un disegno spero possa esserti utile, è fatto con il paint, ma credo si capisca bene.
E' piuttosto semplice ed evita pasticci con das, cartoncini e corbellerie simili, ma come tutte le cose belle ha un pro e un contro.... Le curve non sono realizzabili! Ma tant'è, il mio scalo è rettilineo, e MOLTO spesso anche al vero la parte con i binari incassati è rettilinea e termina laddove iniziano curve e scambi.
Alessio

Immagine


Ah ecco quindi il solco non taglia completamente tutto lo spessore del pannello di forex :wink:

Ora è molto più chiaro :mrgreen:

Ti ringrazio


PS: ora prova ad inserire il nome in firma. Speriamo di riuscirci questa volta :oops:

PS2: Come non detto. Ho trovato scritto che la firma non è abilitata nel forum. Ecco perchè ancora non l'avevo inserita. Forse in passato ho provato varie volte ma senza riuscirci :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Vabbè Antonio, ci hai provato! :mrgreen:
Comunque, considera che sul forex da 3mm ho inciso per 2mm, questo perchè ha la doppia funzione di non tagliare completamente il foglio e permettere un alloggiamento preciso, sia di lasciare quello 0.1mm (per un profilo 2.1 di rotaia) per il giusto alloggiamento delle ruote
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Tutto chiaro, grazie

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Alcune prove di ingombro del borgo in costruzione. Per la foggia, mi sono ispirato a diverse foto viste in rete, non sono proprio pratico della costa ligure (ed in questo grazie a Marcello e chiunque carica foto in rete!), e ad alcuni edifici del centro storico di San Severino, il paese dove vivo...
Il tutto sarà completato dal castelletto ligure che veglierà sulla scogliera, idea venuta vedendo il lavoro pubblicato su TTM 10 da un lavoro di Silvio Assi (grazie anche a lui!)


Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:16
Messaggi: 230
Madalex ha scritto:
Alcune prove di ingombro del borgo in costruzione. Per la foggia, mi sono ispirato a diverse foto viste in rete, non sono proprio pratico della costa ligure (ed in questo grazie a Marcello e chiunque carica foto in rete!), e ad alcuni edifici del centro storico di San Severino, il paese dove vivo...
Il tutto sarà completato dal castelletto ligure che veglierà sulla scogliera, idea venuta vedendo il lavoro pubblicato su TTM 10 da un lavoro di Silvio Assi (grazie anche a lui!)


Immagine

Immagine

Immagine



Ottimo davvero, Bravo! :o L'unica cosa che non capisco è perchè vi ostiniate (tu ed altri) a non postare le foto direttamente sul server! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Nel poco tempo di questo periodo, piccolo aggiornamento, con il castelletto ligure preso su ttm 10, opera di Silvio assi. Io però l'ho modificato e adattato alle mie esigenze. Il borgo ora ha una sua storia civica...
Alessio

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
I lavori procedono, un pò a rilento, ma procedono

Ora ho realizzato il portale di galleria alla radice destra della stazione, è una galleria a doppia canna, l'ho fatto così un pò per rievocare l'atmosfera ligure, un pò per nascondere meglio la curva che inizia subito dopo. Invecchiamento con colori acrilici e colorazione dei mattoni in varie tonalità come al vero
Canaline elettriche realizzate con profilati evergreen
Alessio

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], marco1016 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl