Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
L'amico Alberto mi ha inviato un pò di foto da postare per mostrarvi i suoi rotabili.Credo siano foto scattate da un cellulare.Alberto non è pratico ad inserire immagini sul forum :wink:


Allegati:
27-05-11_1351.jpg
27-05-11_1351.jpg [ 49.6 KiB | Osservato 3215 volte ]
27-05-11_1350.jpg
27-05-11_1350.jpg [ 45.82 KiB | Osservato 3215 volte ]
27-05-11_1345.jpg
27-05-11_1345.jpg [ 40.56 KiB | Osservato 3215 volte ]
27-05-11_1344.jpg
27-05-11_1344.jpg [ 40.97 KiB | Osservato 3215 volte ]
27-05-11_1343.jpg
27-05-11_1343.jpg [ 39.2 KiB | Osservato 3215 volte ]
27-05-11_1340.jpg
27-05-11_1340.jpg [ 37.4 KiB | Osservato 3215 volte ]
27-05-11_1339.jpg
27-05-11_1339.jpg [ 47.89 KiB | Osservato 3215 volte ]
27-05-11_1338.jpg
27-05-11_1338.jpg [ 40.96 KiB | Osservato 3215 volte ]


Ultima modifica di AXEL il lunedì 30 maggio 2011, 13:09, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Altre foto...


Allegati:
27-05-11_1400.jpg
27-05-11_1400.jpg [ 42.44 KiB | Osservato 3212 volte ]
27-05-11_1359.jpg
27-05-11_1359.jpg [ 58.55 KiB | Osservato 3212 volte ]
27-05-11_1358.jpg
27-05-11_1358.jpg [ 42.57 KiB | Osservato 3212 volte ]
27-05-11_1357.jpg
27-05-11_1357.jpg [ 61.01 KiB | Osservato 3212 volte ]
27-05-11_1356.jpg
27-05-11_1356.jpg [ 42.52 KiB | Osservato 3212 volte ]
27-05-11_1355.jpg
27-05-11_1355.jpg [ 68.13 KiB | Osservato 3212 volte ]
27-05-11_1354.jpg
27-05-11_1354.jpg [ 66.28 KiB | Osservato 3212 volte ]
27-05-11_1352.jpg
27-05-11_1352.jpg [ 62.99 KiB | Osservato 3212 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
>


Allegati:
27-05-11_1407.jpg
27-05-11_1407.jpg [ 50.23 KiB | Osservato 3209 volte ]
27-05-11_1405.jpg
27-05-11_1405.jpg [ 46.15 KiB | Osservato 3209 volte ]
27-05-11_1404.jpg
27-05-11_1404.jpg [ 52.73 KiB | Osservato 3209 volte ]
27-05-11_1403.jpg
27-05-11_1403.jpg [ 63.09 KiB | Osservato 3209 volte ]
27-05-11_1402.jpg
27-05-11_1402.jpg [ 67.29 KiB | Osservato 3209 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Ringrazio l'AMICO Alex per le foto. Si sono fatte con un cell. la qualità non èil massimo.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 12:29
Messaggi: 33
Ciao Alex e Alberto, volevo complimentarmi con voi ma in particolare con Alberto, hai dei bellissimi rotabili. Molti son stati elaborati da te suppongo, vero? Noto in particolare un invecchiamento davvero magistrale, esaltato dal lavoro altrettanto bello di Alex :D
Bel duo! Bravi ad entrambi :wink:

Ciao, Antonio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Grazie Antonio. I carri che vedi nelle foto sono tutti sulla base dei Kit di Tutto Treno, la 835 Rivarossi Como, la 880 Roco, il Diesel a bielle con il treno di tramoggini è un Roco, la 743 e i 2 341 son Hornby. Solo verniciati e invecchiati.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 12:29
Messaggi: 33
nerofumo ha scritto:
Grazie Antonio. I carri che vedi nelle foto sono tutti sulla base dei Kit di Tutto Treno, la 835 Rivarossi Como, la 880 Roco, il Diesel a bielle con il treno di tramoggini è un Roco, la 743 e i 2 341 son Hornby. Solo verniciati e invecchiati.

Alberto


Ciao Alberto,
L'invecchiamento come è stato fatto? Mi riferisco in particolare al tetto del carro fma che mi piace molto. Ho un altra domanda: tra i carri in foto, oltre alla "provvida sulle rotaie" (che chicca!), un pianale P, un Fma un po di tramoggini ecc vedo anche un carro a monta alta simile a un Fma ma dal passo più lungo da quel che mi sembra. Mi sfugge un nuovo kit ttm o è opera tua? In tal caso mi piacerebbe sentire qualcosa in più magari anche via mp :wink:

Scusate l'off topic!

Ciao, Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
poiujklo ha scritto:
Ciao Alex e Alberto, volevo complimentarmi con voi ma in particolare con Alberto, hai dei bellissimi rotabili. Molti son stati elaborati da te suppongo, vero? Noto in particolare un invecchiamento davvero magistrale, esaltato dal lavoro altrettanto bello di Alex :D
Bel duo! Bravi ad entrambi :wink:

Ciao, Antonio.

Grazie Antonio.Beh diciamo che io e Alberto ci completiamo a vicenda :lol: :lol: :lol:

poiujklo ha scritto:
nerofumo ha scritto:
Grazie Antonio. I carri che vedi nelle foto sono tutti sulla base dei Kit di Tutto Treno, la 835 Rivarossi Como, la 880 Roco, il Diesel a bielle con il treno di tramoggini è un Roco, la 743 e i 2 341 son Hornby. Solo verniciati e invecchiati.

Alberto


Ciao Alberto,
L'invecchiamento come è stato fatto? Mi riferisco in particolare al tetto del carro fma che mi piace molto. Ho un altra domanda: tra i carri in foto, oltre alla "provvida sulle rotaie" (che chicca!), un pianale P, un Fma un po di tramoggini ecc vedo anche un carro a monta alta simile a un Fma ma dal passo più lungo da quel che mi sembra. Mi sfugge un nuovo kit ttm o è opera tua? In tal caso mi piacerebbe sentire qualcosa in più magari anche via mp :wink:

Scusate l'off topic!

Ciao, Antonio

Ma quale off topic.Sempre di modellismo stiamo parlando,e poi quale cornice migliore di un magazzino merci... per parlare di carri merci :wink:
Spiega pure Alberto,i tuoi invecchiamenti sono molto belli e interessanti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Di nuovo grazie ad Antonio e Alex per i complimenti. Per invecchiare i rotabili in generale uso:
-colori Model Master diluiti con acqua ragia, che difficilmente intacca le plastiche, tirata a pennello per una sporcatura di base. Per aiutare l'asciugatura, già veloce di suo, uso l'aerografo soffiando un leggero getto d'aria.
- colori della lifecolor sia i tensioattivi e glia altri.
- colori della True Earth
- polveri date a pennello facendo sporcare la superfice, non con una strofinatura leggera altrimenti dando eventualmente il trasparente con l'aria volerebbe via tutto.
Nello specifico delle foto i due 341 sono stati sabbiati, dato una mano di fondo alla nitro (per le verniciature io uso solo tinte alla nitro), poi veerniciatura nei colori delle foto. L'invecchiamento è stato dato con colore diluito con acqua ragia per le colature sulla cassa, aerografo sul tetto (ruggine + nero opaco) e poi rifinito con pennello e polveri sempre nero.
Le colature di ruggine sono colori Lifecolor.
La 743 è stata spruzzata con nero opaco poi con colori in polvere (ruggine + nero) "spennellata", le colature sul tender sempre colori Lifecolor (vari ruggine + bianco)
I tramoggini, sempre sabbiati, fondo, giallo, decals apposite e sporcatura con polveri e ruggine ad aerografo.
Carri chiusi riverniciatura poi colate di nero con acqua ragia + Model Master, ruggine con polveri sulla cassa e parasale.
Il tetto del monta alta è stato fatto lungo le nervature sempre con nero + acqua raga, colori True Earth (riggine + nero) sfumato alla fine con aerografo.
Per qanto riguarda il monta alta FMA a passo lungo ho utilizzato due confezione TTM kit del FMA facendo un taglia e cuci unendo poi le parti occorrenti.
Mi sono dilungato un po' scusate.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Per il monta alta a passo lungo mi sono servito di una foto dal vero. Le pareti del kit si tagliano nei pressi dei rinforzi per cui il taglio resta praticamente invisibile. Ho poi unito le parti occorrenti incollandole tra loro. Ho poi rinforzato il tutto incollando nella parte interna dei pezzi di palsticard. Stesso discorso per il telaio. Anche il tetto ha subito lo stesso trattamento, solo che è stato poi stuccato e carteggiato. Le testate non subiscono nessun rimaneggiamento. Il tutto è stato poi sabbiato, verniciato e invecchiato come spiegato (spero in modo soddisfacente) sopra.

Se avete bisogno di altri chiarimenti, nel mio piccolissimo, sono qua.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 12:29
Messaggi: 33
nerofumo ha scritto:
Di nuovo grazie ad Antonio e Alex per i complimenti. Per invecchiare i rotabili in generale uso:
-colori Model Master diluiti con acqua ragia, che difficilmente intacca le plastiche, tirata a pennello per una sporcatura di base. Per aiutare l'asciugatura, già veloce di suo, uso l'aerografo soffiando un leggero getto d'aria.
- colori della lifecolor sia i tensioattivi e glia altri.
- colori della True Earth
- polveri date a pennello facendo sporcare la superfice, non con una strofinatura leggera altrimenti dando eventualmente il trasparente con l'aria volerebbe via tutto.
Nello specifico delle foto i due 341 sono stati sabbiati, dato una mano di fondo alla nitro (per le verniciature io uso solo tinte alla nitro), poi veerniciatura nei colori delle foto. L'invecchiamento è stato dato con colore diluito con acqua ragia per le colature sulla cassa, aerografo sul tetto (ruggine + nero opaco) e poi rifinito con pennello e polveri sempre nero.
Le colature di ruggine sono colori Lifecolor.
La 743 è stata spruzzata con nero opaco poi con colori in polvere (ruggine + nero) "spennellata", le colature sul tender sempre colori Lifecolor (vari ruggine + bianco)
I tramoggini, sempre sabbiati, fondo, giallo, decals apposite e sporcatura con polveri e ruggine ad aerografo.
Carri chiusi riverniciatura poi colate di nero con acqua ragia + Model Master, ruggine con polveri sulla cassa e parasale.
Il tetto del monta alta è stato fatto lungo le nervature sempre con nero + acqua raga, colori True Earth (riggine + nero) sfumato alla fine con aerografo.
Per qanto riguarda il monta alta FMA a passo lungo ho utilizzato due confezione TTM kit del FMA facendo un taglia e cuci unendo poi le parti occorrenti.
Mi sono dilungato un po' scusate.

Alberto


Davvero bravo, seppure nel tuo piccolo hai fatto qualcosa di davvero molto realistico :D
Purtroppo è raro vedere un rotabile invecchiato, sopratutto con un lavoro da maestro!
Bravo continua cosi :)

Grazie ancora per tutti questi utilissimi consigli, penso saranno utili anche ad altri oltre che a me personalmente :wink:

Ciao, Antonio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA FS ***LAVORO FINITO***
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Grazie Antonio, se avessi bisogno ancora di una "chiaccherata"...........sono quì.

Alberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl