Per risponderti quoto un messaggio di Alcoalbe
Cita:
Nella Franco Tosi vi erano le seguenti locomotive per uso interno:
Ranzi con trasmissione fluidodinamica, alienato alla fine anni Settanta.
Un Badoni Tipo VII B n° 7110/1960, con cofani curvi, a due assi con asse cieco, questo posizionato sotto il cofano anzichè sotto la cabina, prototipo per tale applicazione.
Un Badoni di tipo VII C, n° 7170/1973 "moderno", con cofano cioè squadrato, con asse cieco posto trdizionalmente sotto la cabina.
Le locomotive Tosi non uscivano dallo stablimento, se non pertransitare ed attraversare lo scalo per dirigersi all'area fonderia ghisa, dall'altra parte della stazione.
Per l'inoltro dei carri trasporti eccedenti sagoma alle Industrie Elettriche di Legnano (IEL) si utilizavano i 345 di Busto o Gallarate. Il 251 in carico a Legnano non ce la faceva.
Talvolta, specialmente a Luglio/Agosto, venivano inviati alle IEL i vari trasformatori per le revisioni annuali. Si assiteva ad un andirivieni di carri Itef, SNATT e di altri. Ricordo, e ho fotografato, ben 3 carri contemporaneamente in stazione.
Inoltre la Bertelli itrasformatori, che aveva sede in viale Cadorna, lontana dalla stazione, più di una volta inoltrava i trasformatori su culla anfibia stradale/ferroviaria, con interessanti manovre di trasbordo sul piazzale di scalo lato FV di Legnano. Ultimo ad arrivare negli anni '90 fu in veicolo anfibio elvetico, dotato di assali a boccole interne, che poteva essere trasferito anche sulla ferrovia Retica. Di quanto trattato ho le foto, ma non riesco a fare l'upload, posso inviare via mail.
Mio padre, che ha lavorato in tosi fino a 6 anni fa, ha parlato anche di anche una ultima locomotiva (che lui sosteneva essere una breda..... ma non contateci troppo) a tre assi accantonata da tempo in un angolo dello stabile. Lui ha fatto in tempo a lavorare anche sotto l'ultimo ed attuale proprietario dell'azienda. Costui, pare abbia fatto sommariamente sistemare gli aghi degli scambi nel 2002/2003 a causa dei continui svii delle locomotive durante il loro ormai solo mensile impiego. Tra l'altro fece anche risistemare la locomotiva citata senza tuttavia mai usarla in seguito.