Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 21:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: planimetrie
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
qualcuno sa in che modo di possono ottenere planimetrie delle stazioni e piani binari dettagliati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Mi accodo alla richiesta..
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
dunque.. se a scopo modellistico, ho visto piu' di un modellista che suggeriva di andare in stazione con una macchina fotografica e "vivere" di proporzioni con oggetti di cui si conosce la dimensione.

Altrimenti e' un casino allucinante! Una volta mi ero messo in testa di riprodurre il viadotto di Recco (meno male che non l'ho fatto!!) e sono andato prima in comune, senza ottenere una cippa, poi sono andato in stazione e cadevano dalle nuvole. allora sono andato a Brignole a chiedere dove dovevo chiedere per avere i disegni quotati del ponte.. dopo aver girato come la merda nei tubi, non ne sono uscito vivo. (E non erano ancora tempi sospetti: le Twintowers erano ancora in piedi!!) Ora se vai a chiedere un disegno di una stazione, per prima cosa ti arrestano, poi ti rinchiudono in galera, poi ti processano e ti addossano le colpe degli ultimi 15 attentati nel mondo... e magari i discendenti delle BR riescono a farti addossare le colpe di un loro attentato...

Se ci rompono le balle per una fotografia (e arriva la Polfer in pompa magna a rompere i cojoni), figuriamoci se chiediamo un disegno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
Dunque, in FS era TUTTO disegnato: impianti, ogni particolare dei mezzi di trazione e trainati, fabbricati di ogni genere, accessori, ecc.
Molte cose di un tempo risultano non più esistere perchè taluni disegni sono andati perduti, soprattutto nel campo dei mezzi di trazione.
Gli impianti dei vari compartimenti dovrebbero essere presenti come disegni presso gli archivi dei Dipartimenti stessi: quindi RFI, compartimento di Genova, per il ponte di Recco.
Inutile chiedere nelle stazioni, non possono aiutarvi.
Inutile anche fotografare e/o disegnare dal vero: la prospettiva che si ha da terra di un piano di stazione è del tutto falsata, al punto che la sensazione tipica che si ha visionando un disegno in scala, è quella di trovarsi di fronte ad un altro impianto. Inoltre sembra tutto più lineare e schematico, mentre dal vero tutto sembra più complesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Qui c'è qualcosa
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 177
Località: Caserta
Vedi se trovi qualcosa che faccia al caso tuo..... http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... Fissi.html

Ciao Roberto :D :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Quante balle che avete ! Nella mia stazione e in tante altre dalle mie parti è stato appeso al muro esterno del FV in apposito quadro la planimetria in scala del piano binari di tutto il piazzale con tracciati i percorsi pedonali ai fini antinfortunistici. Cosa e a chi possa servire una simile planimetria non l'ho ancora capito e mi pare una delle tanti grandi stronzate attuali delle FS però nel caso specifico servirebbe proprio (e solo) a voi, basta andare con una macchinetta digitale e ve la fotografate !

Saluti
Tz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 102
Località: Parma
Tz ha scritto:
Quante balle che avete ! Nella mia stazione e in tante altre dalle mie parti è stato appeso al muro esterno del FV in apposito quadro la planimetria in scala del piano binari di tutto il piazzale con tracciati i percorsi pedonali ai fini antinfortunistici. Cosa e a chi possa servire una simile planimetria non l'ho ancora capito e mi pare una delle tanti grandi stronzate attuali delle FS però nel caso specifico servirebbe proprio (e solo) a voi, basta andare con una macchinetta digitale e ve la fotografate !

Saluti
Tz


Hai ragione in alcune stazioni la planimetria è esposta in un'apposita bacheca, ma... spesso il disegno è scolorito dal sole!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Per una volta RFI non c'entra. Ogni edificio o ambiente pubblico deve (o dovrebbe) mostrare una planimetria con indicate tutte le via di fuga.
Per esempio a Fiorentina di Piombino c'è anche scritto come comportarsi in caso di emergenza (vista la vicinanza di impianti industriali "delicati"), su una planimetria della stazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Tradotta, stiamo parlando di due cose diverese. Quello che dici tu sono le planimetrie interne della stazione con le vie di fuga e annesse istruzioni in caso di emergenza che sono previste al fine di ottenere le certificazioni ISO ecc... che sono esposte nei vari locali e che servirebbero qualcosa (sic) se almeno fossero messe in posizioni leggibili ma che solitamente non servono ad un accidente se come nella mia stazione sono applicate a oltre 2 m di alttezza e non puoi leggere niente... Quanto al piano schematico del piazzale quello è una precisa riduzione in scala dell'effettiva situazione del piazzale ed è esposta esternamente al FV.

Saluti
Tz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
Magari dico una fesseria, ma.. provare a contattare l' IGM a Firenze?
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 11:46
Messaggi: 203
foto dal satellite?
io personalmente sto cercando materiale riguardante la stazione di Feltre,se qualcuno mi aiuta...
ciao e grazie a tutti

Matteo da Valdobbiadene (TV)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 22:24
Messaggi: 12
Avete provato con Google Earth ? Se siete fortunati da trovare la stazione che vi interessa in una foto a massima risoluzione , magari riuscite a ricavare il piano binari e le dimensioni superficiali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
ho già provato con goggle earth, ma le foto vengono fatte da un'altezza eccessiva e non si riescono a distinguere i singoli binari. Va comunque bene per farsi un'idea di massima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
per matteo valdobbiadene: conosci www.trenibelluno.tk ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 11:46
Messaggi: 203
no provero' ad entrarci adesso.
Ciao Matteo da Valdobbiadene (TV)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl