Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 8:34
Messaggi: 30
Località: chiusa
oggi a trento ho visto da vicino il treno ARCESE e SAE - ecco qualche foto:

Immagine

Immagine

Immagine

spero che le foto piaccono

saluti

Eugen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
una strana foto.
i 2 carri accoppiati sono diversi tra loro

Immagine

fotografato stasera ,nella composizione ne ho notati molti cosi'
e' una cosa normale?
ciao hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao a tutti,
scusate la latitanza ma ho avuto parecchio da fare.
Il carro visto da Hupac è un MEGA II di HUPAC mezzo tasca e mezzo con piano di carico ribassato per casse mobili alte (dovresti saperlo, è tuo ... :wink: ):
Immagine

La foto è dal sito di Kombimodell, che lo ha in programma anche se chissà quando uscirà...

I carri composti da due parti diverse sono solo pochi tipi, in questo momento mi viene in mente solo il "Papagei" di DB, anche lui mezzo tasca e mezzo portacontainer, ma di tipo più vecchio:
Immagine

Anche questo in programma da Kombimodell, ma anche da Tillig (in H0) che probabilmente lo farà uscire prima.

Ciao
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 7:10 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ma da kombimodell si sa qualcosa sulle prossime uscite? Leggevo di una specie di fusione con LS Models...ne sapete qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
sto cercando foto del twin della AAE x una riproduzione modellistica
sapete dove posso trovarne?
grazie a tutti

hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
hupac ha scritto:
sto cercando foto del twin della AAE x una riproduzione modellistica
sapete dove posso trovarne?
grazie a tutti

hupac


Tutto quello che vuoi sapere sui TWIN lo trovi qui:
http://www.intermodale24-rail.net/speci ... _TWIN.html

C'è anche il figurino originale del carro, in grande formato.

Buon divertimento,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
prima foto del modello in costruzione
Immagine
sara' dura

ciao hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Dai che viene bene! :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Un uso insolito e divertente dei carri Laads 800 portafurgoni (modello da Hobbytrade): il primo marzo scorso in Svizzera sono stati usati per trasportare dei vecchi filobus articolati, caricati con lo snodo in corrispondenza del giunto fra i semicarri:
Allegato:
Laads con filobus.jpg
Laads con filobus.jpg [ 64.35 KiB | Osservato 4743 volte ]

Qualcosa di diverso dai soliti furgoni e mezzi militari!

Buona domenica,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 22:01 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
salvo s ha scritto:
Anche io nel mio piccolo ho "composto" il mio convoglio misto tra carri Sgns di Os.kar, Rs di LimaRossi, i "tasca" di Roco e adesso sono in attesa degli Sgnss di B-model...

Domanda (sia a salvo s che comunque a tutti): i carri Sgns di OsKar, a differenza di altri quali ad esempio gli Rgs rivarossi/HR, non hanno un appoggio stabile tra telaio e carrelli perciò il telaio (e con esso i containers che sostiene) tende a inclinarsi da un lato o dall'altro e durante la marcia oscilla vistosamente.
Qualcuno ha provato ad agire sugli appoggi modificandoli per realizzare qualcosa di più "stabile"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 11:44 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Nessuno che ha inconvenienti di circolazione con gli Sgns? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:22 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Ciao Dario!
Quello da te riscontrato è un "difetto" di cui soffrivano anche i carri Gabs della stessa ditta. Le serie successive erano equipaggiate con degli anelli in plastica sistemati tra perno e carrello che hanno risolto sia il problema in marcia che il problema "estetico"!
Se non ricordo male, qualche anno fa, delle signorine hanno distribuito questi pezzi al model expo di Novegro..
Potresti chiedere direttamente ad Os.kar! ;)

Ho preso due coppie di pianali ribassati Brawa a buon prezzo e devo dire che sono veramente bellini!
Un pò deluso dei Touax di B-Model, si sono imbarcati a banana!! :evil: Non so se conviene intervenire di phon per cercare di riaddrizzarli..
Mi intrigano, se ne pesco due li prendo, gli intermodali di Mehano (quelli che cerchi tu Dario) in livrea rosso vagone anche se aspetto con trepidazione quelli di Acme presentati a Novegro l' anno scorso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 18:16 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Ottimo!! Grazie :D

Per i carri mehano mi sto attrezzando, per ora sono a 3!! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@ salvo:
ciao!
Il problema dell'imbananamento dei carri è ricorrente! Io ho due Sgs di Oskar che non hanno il problema dell'inclinazione, ma si sono leggermente svergolati. Anche due Sgns Klein Modellbahn si sono incurvati, ma su questi ho già letto varie volte che era un fenomeno comune.
Invece i miei B-models non si sono deformati, ne ho 6 in tre tipi e colorazioni diverse, i più vecchi hanno quasi due anni; ma non ho il tipo Touax bruno. Che livello di imbananamento hai avuto?

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
un consiglio.
ho fatto un carico x i carri Eaos vorrei sapere se secondo voi e' abbastanza realistico
Immagine
dovrebbe simulare in carico di rottami
che ne dite?
ciao hupac


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dave, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Luca87 e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl