Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 20:47 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Non so se Alessandro l' abbia già detto, ma è meglio ripeterlo. Il "suo" dacron lo trovate in tutti i supermarket, si usa per fare i filtri delle cappe aspiranti, quelle che in casa sono sopra i fornelli del gas, ho specificato per i più "invorniti". :) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Marcobo ha scritto:
Ciao ragazzi sono Marco e sono un nuovo iscritto del forum.
Volevo fare i complimenti ad Axel ed al suo amico Mario per i lavori che ci fanno vedere attraverso il forum.
Tutto bellissimo, ma il pezzo forte è sicuramente la perfetta riproduzione del banco di manovra tipo Acei e la disposizione dei segnali, finalmente conforme alle norme FS in un impianto in scala.
Dico questo perché ultimamente mi è capitato di vedere in varie mostre plastici bellissimi ma con segnali disposti in modo errato, spenti o addirittura totalmente assenti, per non parlare degli impianti modulari fremo che sembra soffrano di un’allergia congenita al segnalamento.
E’ questo uno degli aspetti a cui bisognerebbe prestare più attenzione invece che essere sempre dei perenni contachiodi.
Solo una curiosità: ma il tuo amico Mario è ferroviere??
Comunque bravissimi continuate così.

Ciao Marco e benvenuto sul forum.Hai perfettamente ragione.Per fare modellismo di alto livello non occorrono necessariamente dei materiali pregiati e costosi,l'importante è avere padronanza della tecnica ferroviaria modellistica ma soprattutto reale.Alcuni modellisti pensano di essere bravi solamente perchè per fare i loro lavori utilizzano materiali di qualità spendendo parecchi soldini.Io quando leggo queste cose,mi faccio una bella risata e i soldini risparmiati li metto da parte per la mia famiglia.Poi altra cosa che mi fa ridere è la completa ignoranza della segnaletica ferroviaria da parte di questi presunti fermodellisti.Pensa che alcuni di loro non riescono nemmeno a posizionare correttamente delle tavole di orientamento,oppure non riconosco che i segnali di prima categoria sussidiati da un triangolo bianco con bordo nero impongono riduzioni di velocità a 30 km/h sugli scambi di uscita o magari non sanno nemmeno come collocare correttamente un banco di manovra all'interno di una cabina ace.E secondo te questo sarebbe modellismo di alto livello??? :?

Il signor Fabrizio (torrino) insieme a pochi altri su questo forum potrebbero farci davvero scuola.Questi signori per me sono veri modellisti di alto livello :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 22:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ringrazio Alessandro per le sue parole, non credo di meritarmi niente, dato che come lui, spero che Alessandro me ne passi l' accostamento, sono anche io un modellista cosiddetto "povero", ovvero mi arrangio, spesso con materiale di recupero, con l' auto-costruzione, che tanta soddisfazione da!
Un appunto sul segnalamento: sui moduli fremo il segnalamento è codificato da norme, ma, supponendo un' ambientazione a norma che preveda un segnalamento ad ala, ad esempio, non sempre ci sono segnali di arresto e partenza nei piani di stazione, a volte, come al vero, del resto, erano presenti solo segnali di protezione, e all' arresto, provvedeva una semplice bandierina rossa! Comunque non sono proprio io un' autorità sui segnali.
Ed aggiungo, che per imparare bisogna guardare la realtà, leggere libri, riviste del settore, ed avere tanto spirito di osservazione. Doti che Alessandro ha da vendere!
E non aver mai paura di provare, dopo tutto sono "cosi" di plastica che se si rompono, si possono sempre riparare.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 18:59
Messaggi: 13
Ciao Fabrizio, hai perfettamente ragione tu quando dici che per imparare bisogna guardare la realtà, studiare libri e riviste del settore e soprattutto avere tanta curiosità e spirito di osservazione per conoscere e capire meglio tutto il meraviglioso mondo delle nostre amate ferrovie.
Solo così credo si possano raggiungere risultati come quelli visti nel lavoro di Axel e del suo amico Mario che io ho apprezzato molto perché ritengo veramente vicino alla realtà sia dal punto di vista modellistico che da quello tecnico-normativo.
Oggi infatti, troppo spesso si pensa a criticare questo o quel modello perché magari presenta la presa REC leggermente più grande o più piccola del previsto ma poi alla fine non se ne conosce neanche la sua utilità.
Comunque, ritornando sull’argomento segnali, ho personalmente avuto modo di vedere, in diverse manifestazioni fieristiche , interi impianti fremo di notevole lunghezza con segnali posizionati qua e la senza nessun criterio o peggio completamente privi di qualsiasi forma di segnalamento sia in stazione che lungo la linea, quasi come se si trattasse di un optional e il fatto che in alcune stazioni di una volta, come giustamente ricordavi tu, non era presente il doppio segnalamento di protezione e partenza non giustifica l’assenza dei relativi segnali di protezione della stazione stessa, in genere ad ala semaforica di prima o seconda categoria.
Alla fine non serve a niente che quegli impianti magari rispettino alla lettera tutte le norme fremo se poi ignorano completamente le norme, ben più importanti ed essenziali, della circolazione ferroviaria.
In conclusione credo si debba prestare molta più attenzione alla realtà prima di ridicolizzare un intero lavoro e da quello che ho avuto modo di vedere sul forum credo che Axel e il suo amico Mario possano essere veri maestri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Marcobo ha scritto:
Dico questo perché ultimamente mi è capitato di vedere in varie mostre plastici bellissimi ma con segnali disposti in modo errato, spenti o addirittura totalmente assenti, per non parlare degli impianti modulari fremo che sembra soffrano di un’allergia congenita al segnalamento.

Ciao non so se hai mai visto il nostro impianto...ma ti posso assicurare che i segnali ci sono e sono pure gestiti....al massimo alcune volte non mettiamo gli avvisi per questioni di spazio.
Giusto qualche esempio di pochi giorni fa:
-protezione della stazione di borgosulserio http://cv19.altervista.org/4images/deta ... ge_id=1062
http://cv19.altervista.org/4images/deta ... ge_id=1074
-segnai di partenza della medesima stazione http://cv19.altervista.org/4images/deta ... ge_id=1062 ... ovviamente quello in deviata ha il triangolo bianco.

Aggiungo che noi in CV19 abbiamo un bus dcc separato che corre per tutto il plastico appositamente dedicato ai segnali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 18:59
Messaggi: 13
Complimenti, veramente molto bello!!! Bravi!!!
Credo che molti dovrebbero prendere esempio da voi.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 17:56
Messaggi: 125
Desideravo porre una domanda circa l'impianto elettrico.
Presumendo che l'impianto funzioni in analogico, come fate a gestire l'occupazione dei binari con conseguente accensione dei led nella tratta interessata sul quadro sinottico? Personalmente ho già affrontato questo problema, ma non riesco a trovare una soluzione per far si che i led rimangano accesi anche a convoglio fermo (ho utilizzato la tecnica delle fotocoppie che "scattano" quando nel binario vi è assorbimento di corrente). Qualcuno mi può aiutare?
Grazie mille per eventuali risposte!
Enrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
di_russo ha scritto:
Desideravo porre una domanda circa l'impianto elettrico.
Presumendo che l'impianto funzioni in analogico, come fate a gestire l'occupazione dei binari con conseguente accensione dei led nella tratta interessata sul quadro sinottico? Personalmente ho già affrontato questo problema, ma non riesco a trovare una soluzione per far si che i led rimangano accesi anche a convoglio fermo (ho utilizzato la tecnica delle fotocoppie che "scattano" quando nel binario vi è assorbimento di corrente). Qualcuno mi può aiutare?
Grazie mille per eventuali risposte!
Enrico.

L'accensione dei led di occupazione presenti sul quadro sinottico è
comandata da un relè ad impulsi attivato da contatti reed"".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 5:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
tenendo alimentata la tratta sezionata, anche al minimo, con una resistenza e un led si ottiene l'occupazione del binario.
se interessa, questa sera inserisco il semplicissimo schemino.
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 17:56
Messaggi: 125
frenk ha scritto:
tenendo alimentata la tratta sezionata, anche al minimo, con una resistenza e un led si ottiene l'occupazione del binario.
se interessa, questa sera inserisco il semplicissimo schemino.
saluti.
Frenk


Si, grazie... gradirei tantissimo, giusto per potersi un attimo confrontare.

Sarebbe anche interessante postere uno schema con un circuito dove è impiegata la tecnica dei reed, che personalmente non conosco. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
di_russo ha scritto:
frenk ha scritto:
tenendo alimentata la tratta sezionata, anche al minimo, con una resistenza e un led si ottiene l'occupazione del binario.
se interessa, questa sera inserisco il semplicissimo schemino.
saluti.
Frenk


Si, grazie... gradirei tantissimo, giusto per potersi un attimo confrontare.

Sarebbe anche interessante postere uno schema con un circuito dove è impiegata la tecnica dei reed, che personalmente non conosco. :roll:



ciao, questo è il circuito: in questo caso viene utilizzata una linea ferroviaria percorsa in ambedue i sensi di marcia, quando la loco entra nella tratta isolata si accenderà uno dei due led ( si può anche utilizzare un led bicolore), quindi binario occupato. ovviamente si accenderà l'altro led quando la loco entrerà dalla parte opposta. se la tratta viene utilizzata in un solo senso di marcia, si utilizzerà un solo led. quando viene premuto il pulsante la loco uscirà dalla tratta isolata, il led si spengerà, quindi binario libero. per ottenere tutto ciò, la rotaia isolata deve essere sempre alimentata, anche al minimo, la resistenza non farà muovere la loco, ma si accenderà il led. per qualsiasi chiarimento, a disposizione.
buon divertimento.
Frenk


Allegati:
circuito per binario occ.jpg
circuito per binario occ.jpg [ 22.23 KiB | Osservato 4759 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Il lavoro va lentamente avanti.I nuovi steps sono a cura dei fratelli modellisti Mario e Massimo Giuliani.Io non ho avuto tempo di seguire questi nuovi lavori (causa altri impegni),quindi tanti complimenti ai bravissimi fratelli modellisti :wink:

PS:Naturalmente sulle montagne manca ancora tantissima teloxis aristata opportunamente trattata,manca la catenaria,lampioncini a cetra,invecchiamento e tutto il resto :wink:


Allegati:
mimmo--.jpg
mimmo--.jpg [ 211.62 KiB | Osservato 4687 volte ]
mimmo-.jpg
mimmo-.jpg [ 172.52 KiB | Osservato 4687 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Bravissimo, lavoro da certosino !!!!


Allegati:
201233201239_20071114090_applauso.gif
201233201239_20071114090_applauso.gif [ 15.65 KiB | Osservato 4682 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
kit Carson ha scritto:
Bravissimo, lavoro da certosino !!!!

Grazie Gianni.Ricevere i complimenti dei maestri fa sempre piacere :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO LAVORO (Risistemare dei moduli)+BANCO DI MANOVRA A
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 21:02
Messaggi: 39
Grazie per i complimenti, Alessandro.
Purtroppo, a causa di alcuni problemi che ho avuto in queste ultime settimane, i lavori procedono a rilento.
Speriamo di riuscire a completare il tutto per le festività Pasquali.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Roberto Fainelli e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl