Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Dimenticavo:grazie alla posa del binario a regola d'arte,nonostante il raggio,per forza,di cose un pò da plastico i rotabili passano senza il minimo svio(a perfortuna considerando dove stavamo a fare le foto).
Ecco una semipilota mdve(notoriamente ostiche) della Lima anche in spinta non presentare alcun problema.

Immagine

Non mancano le vecchie care X e Z di Limarossi.....
Immagine

...e le nuove Ic Plus di Acme,come vedete nessun problema con i...ganci..


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Ma per caso siamo dalle parti di Vipiteno/Sterzing lì?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Ma per caso siamo dalle parti di Vipiteno/Sterzing lì?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Beh...s'era detto che è un plastico,c'è anche il railfan della Preiser...

Immagine

A parte le bischerate,no,il punto è più a nord di Vipiteno.La zona è vicino a Colle Isarco.Il cui corso del fiume Isarco,all'epoca della costruzione della ferrovia è stato deviato per consentire il passaggio dei binari nella strettissima gola.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
praderbz ha scritto:
Eccone il link alla pagina della Vossloh:
http://www.vossloh-fastening-systems.de ... SN-SV.html

ed il link alle istruzioni di montaggio:
http://www.vossloh-fastening-systems.de ... _SN_GB.pdf

Saluti


GRAZIE!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
scartamentometrico ha scritto:
Qualcuni li ha visti installare ..?? sono curioso di capire se sono applicati alle traverse di cemento prima della posa in opera .... dovrebbero limitare molto l'uso dei sistemi automatici di posa ...( Matisa, etc ) ...

Saluti,
sp


Vengono installati in opera DOPO la posa dell'armamento e vanno smontati PRIMA della sostituazione a mezzo treno di rinnovamento. Probabilmente possono essere lasciati in opera nelle fasi vagliatura del pietrisco, visto che il binario montato viene sollevato integralmente, ma in genere la vagliatura si effettua contestualmente al rinnovo, e allora............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
...e le nuove Ic Plus di Acme,come vedete nessun problema con i...ganci..


Capperi, Danilo, anche gli smorzatori ai carrelli, c'erano..... :lol: :lol: :lol:

Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Beh...s'era detto che è un plastico,c'è anche il railfan della Preiser...


Ah, questo mi manca....... Ma........... A cibarie, come si comporta, allo stesso modo che a tavola o non da soddisfazioni? :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Fammi capire, hai usato binari Marklin come se fossero binari da continua, cioe' attaccando i due fili dal trasformatore alle due rotaie ?
Ci credo che salta il trasformatore, sono in corto.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:41
Messaggi: 140
Località: Arese (MI) & San Gusmé (SI)
ETR500 PST ha scritto:
Mario (To) ha scritto:
Fammi capire, hai usato binari Marklin come se fossero binari da continua, cioe' attaccando i due fili dal trasformatore alle due rotaie ?
Ci credo che salta il trasformatore, sono in corto.
ciao


Be, "continua" o "alternata" per i binari chè differenza c'è ,dopo non sono che due pezzi di "ferro" ?
Capirei il motore dei "rivarossi" ho dei "lima" , quello sì che l'alternata se lo fotte SUBITO , ma i binari ...


:( :? :( :? :( :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
PhotoStex ha scritto:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
...e le nuove Ic Plus di Acme,come vedete nessun problema con i...ganci..


Capperi, Danilo, anche gli smorzatori ai carrelli, c'erano..... :lol: :lol: :lol:

Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Beh...s'era detto che è un plastico,c'è anche il railfan della Preiser...


Ah, questo mi manca....... Ma........... A cibarie, come si comporta, allo stesso modo che a tavola o non da soddisfazioni? :lol: :lol: :lol:


Certo che c'ho messo gli smorzatori ed anche il relativo"fazzoletto"!

Riguardo il Preiser,il pupazzatto mangia mooolto meno dell'originale da cui hanno preso spunto...per fortuna!!!
Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emiliano645, Google [Bot], john11 e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl