Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 8:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Domanda tendenziosa
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 21:21 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
Beh, in passato le motorizzazioni Acme non hanno brillato per efficienza, volevo sapere se c'era stato anche in questo un up grade.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
concordo pienamente quanto scritto da 341ionica:lasciamo stare a chi puo o chi non compra un fico secco.io dovrò invece attendere per prenderla almeno a questo fine settimana,e gia so che queste notti non dormirò.anch'io mi ritrovo(e mi ritroverò)nella stessa situazione descritta da 341ionica sul lavoro.complimenti,ottimo acquisto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 21:26 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Fabrizio...e'presto.
Dammi qualche giorno.
Pero'se le cose fossero come negli ultimi 646/645 non dovrebbero esserci preoccupazioni.

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 21:31 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Mi permetto l'intervento nell'intervento.
Capisco che l'Acme abbia fatto girare i totani per piu'di un modello.
Per lo stesso motivo dovrei scartare a priori qualsiasi cosa di Vt...dalle 840 alle 990 ai prezzi folli proposti per gli ultimi modelli in nome di uno "strano"made in Italy.
Si...le ultime imprecisioni sulle ocarine sono state disdicevoli.Si poteva fare di piu'e con meno approssimazione.
Ma per cortesia prima di giudicare dovete vedere quest'elettronica.Forse veramente Acme ha fatto il salto.Necessario per la sopravvivenza in un mercato smpre piu'selettivo e bastardo.

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
RE 6/6 ha scritto:
...
nel confronto invece proposto da Von Ryan's Exp in merito al frontale,ritrae la 005 agli sgoccioli della sua carriera a Domodossola,foto fatta nel maggio dell'1980...la posizione dunque è giusta.la modanatura è leggermente piu grande,ma credo non dia quel effetto sgradevole vedendola da vicino.....

Ottimo, un problema in meno! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Andrea F.S. ha scritto:
...
Sono un disegnatore CAD 3D anche io e non ci vuole niente a correggere quelle semplificazioni che a volte fai sui tuoi modelli........pensaci la prossima volta che realizzi un modello perche metterci 10 minuti in più al computer, equivale a realizzare modelli veramente buoni. Alcuni particolari purtroppo non si possono riprodurre realisticamente ridotti 87 volte, ma un buon compromesso per l'occhio, si può trovare sempre. Se vuoi fare concorrenza, non cercare di battere sul tempo le altre ditte, ma cerca la perfezione dei dettagli!!!!

Ecco, hai colto perfettamente il problema;
fare la modanatura sottile come la faceva Lima nel suo modello degli anni '90 sarebbe stato più realistico e raffinato: per un modello così importante ne valeva la pena!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 21:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
d 341 ionica ha scritto:
Mi permetto l'intervento nell'intervento.
Capisco che l'Acme abbia fatto girare i totani per piu'di un modello.
Per lo stesso motivo dovrei scartare a priori qualsiasi cosa di Vt...dalle 840 alle 990 ai prezzi folli proposti per gli ultimi modelli in nome di uno "strano"made in Italy.
Si...le ultime imprecisioni sulle ocarine sono state disdicevoli.Si poteva fare di piu'e con meno approssimazione.
Ma per cortesia prima di giudicare dovete vedere quest'elettronica.Forse veramente Acme ha fatto il salto.Necessario per la sopravvivenza in un mercato smpre piu'selettivo e bastardo.

Armando

Se lo dici te..... :roll:
Io di quelli da te citati, di modelli, non ne ho acquistati nemmeno uno! Meglio non averlo che pagare un balocco come un modello buono!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:05 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Fabrizio...
Sinceramente e senza facili campanilismi...pero'accanimento come per l'Acme per la Vt non l'ho mica mai visto...nemmeno quando le 840 devennero banane e la vernice veniva giu'a scaglie......

si o no?

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Questa mattina ho acquistato l'"Elettronica" dal mio spacciatore di fiducia...
Ore 10.30, modelli appena arrivati in negozio... il caro amico rivenditore ed io sembravamo due bambini trepidanti, davanti ad un evento atteso da tempo... forse questa è una delle bellissime emozioni che troppo spesso si sottovalutano.
Apriamo la prima confezione ed ecco uscire dall'involucro la macchina.
L'impatto, il primo colpo d'occhio, ci colpisce molto positivamente.
La poggiamo sui binari del circuito di prova e diamo corrente!
Il moto è silenzioso e e fluido, le luci sono piacevolmente bianche; dopo un paio di giri la fermiamo e la guardiamo più attentamente.
Troviamo conferma di quanto quel colpo d'occhio ci aveva preannunciato.
Le forme sono decisamente ben restituite, le "curve" sono ben delineate; subito ci viene da fare qualche confornto e qualche commento rispetto alle "simili" Lima e Roco (ovviamente unità differenti), pensando principalmente alla forma un po"gonfia" del modello della casa austriaca.
La finezza della modanatura con il filetto rosso nel mezzo è un tocco che la impreziosisce.
Per quanto riguarda questo modello il mio giudizio è sicuramente molto positivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
elvcic ha scritto:
Bel modello. A me piace e rende pienamente l'idea della macchina reale.

Elvino

OT : se la 601 sara' fatta come questa....bhe lascio le future HRR a voi.

centu ha scritto:
questi ci prendono per il chiurlo alla grande....

ps:
Ale601???
se mai dovessi acquistala, di sicuro sarà HRR



chi avrà ragione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 maggio 2010, 11:42
Messaggi: 182
Acme ha prodotto e pruduce molti modellini e non tutti gli sono venuti diciamo benissimo.... Ma con questa E444 direi che hanno fatto centro. Per me è veramente straordinaria, faccio i miei complimenti ad acme e a chi si aggiudicherà questo modellino che sono certo sparirà presto dagli scaffali... Mi auguro che chi la compra saprà dargli una degna collocazione in un bel Plastico o Diorama o in vetrina.

P.S. Cerchiamo di uscire un pò dai soliti schemi pro o contro questa o quella ditta.... "Giudichiamo" i lavori per quello che sono non tanto da chi vengono realizzati... Di perfetto non c'è nessuno ripeto nessuno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
ALe_840_063 ha scritto:
Questa mattina ho acquistato l'"Elettronica" dal mio spacciatore di fiducia...
Ore 10.30, modelli appena arrivati in negozio... il caro amico rivenditore ed io sembravamo due bambini trepidanti, davanti ad un evento atteso da tempo... forse questa è una delle bellissime emozioni che troppo spesso si sottovalutano.
Apriamo la prima confezione ed ecco uscire dall'involucro la macchina.
L'impatto, il primo colpo d'occhio, ci colpisce molto positivamente.
La poggiamo sui binari del circuito di prova e diamo corrente!
Il moto è silenzioso e e fluido, le luci sono piacevolmente bianche; dopo un paio di giri la fermiamo e la guardiamo più attentamente.
Troviamo conferma di quanto quel colpo d'occhio ci aveva preannunciato.
Le forme sono decisamente ben restituite, le "curve" sono ben delineate; subito ci viene da fare qualche confornto e qualche commento rispetto alle "simili" Lima e Roco (ovviamente unità differenti), pensando principalmente alla forma un po"gonfia" del modello della casa austriaca.
La finezza della modanatura con il filetto rosso nel mezzo è un tocco che la impreziosisce.
Per quanto riguarda questo modello il mio giudizio è sicuramente molto positivo.


Ottima espressione , ed esposizione di pensiero! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
ciao silver, stasera sei proprio scatenato.......quanti portachiavi ti hanno promesso?
:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
loco 626 ha scritto:
ciao silver, stasera sei proprio scatenato.......quanti portachiavi ti hanno promesso?
:lol: :lol: :lol: :lol:


Ti evidenzio quello che saggiamente dice Villanzano..
Cerchiamo di uscire un pò dai soliti schemi pro o contro questa o quella ditta.... "Giudichiamo" i lavori per quello che sono...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl