Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 17:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Villanzano ha scritto:
... Mi auguro che chi la compra saprà dargli una degna collocazione in un bel Plastico o Diorama o in vetrina.


io ho da tre mesi fermo nella scatola il suo treno che presto metterò in bacheca:pochi giorni ancora,e l'elettronica avrà la sua compo che merita :wink:

Cita:
P.S. Cerchiamo di uscire un pò dai soliti schemi pro o contro questa o quella ditta.... "Giudichiamo" i lavori per quello che sono non tanto da chi vengono realizzati... Di perfetto non c'è nessuno ripeto nessuno...


perfetto,parole giuste :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
spero avrai capito che stavo scherzando :wink: però resta il fatto che che per 220e
il modello deve essere "ben fatto"....soprassediamo invece sulle 6 corbellini a 310 e :lol:
ciao elle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
220 euri...?? ma almeno ce l'ha il timone di allontanamento come le Roco..??, o ha ancora quel rudimentale portagancio ad incastro e mollette..??, che tra l'altro fa deragliare le carrozze in curva.. :twisted: :twisted:
E i carrelli sono ancora rigidi come nelle precedenti E.444..??

Poi, se fuori siano riusciti a farla bene, meglio per loro, dopo tre tartarughe cannate era ora che ne azzeccassero almeno una.. :mrgreen: :mrgreen:
______________________________________________________________________________________________________


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 28 giugno 2011, 22:48, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
loco 626 ha scritto:
spero avrai capito che stavo scherzando :wink: però resta il fatto che che per 220e
il modello deve essere "ben fatto"....soprassediamo invece sulle 6 corbellini a 310 e :lol:
ciao elle

Certamente elle.. Un abbraccio .. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
silversulfer ha scritto:
Ti evidenzio quello che saggiamente dice Villanzano..
Cerchiamo di uscire un pò dai soliti schemi pro o contro questa o quella ditta.... "Giudichiamo" i lavori per quello che sono...

Perfetto, ma fallo anche tu, dato che hai cominciato a sparlare di altri subito appena hanno notato alcune lievi imperfezioni (in particolare, dette tra l'altro da uno che si comprerà la loco appena la troverà in negozio).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:05 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Buongiorno a Tutti.
Guardando il modello alla luce del giorno e cercando veramente il pelo nell'uovo si potrebbe dire che le linee di giunzioni degli stampi tra la cassa laterale e i musoni potrebbero risultare evidenti ma ne piu'ne meno che sulla tartraruga roco.
Anche il mio esemplare si muove in modo molto fluido e la velocita'massima non e'da macchinetta poljistil.
In quanto alla composizione cosa ne pensate delle uicx carenatura lunga ovviamente in grigio ardesia,con bagagliaio e carrozza con comparto ristoro(composizione acme a 5 elementi)?

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Luca?... Ci siamo svegliati male questa mattina?...
Il caldo della laguna veneta non ti ha fatto riposare abbastanza.. ?
.. Non ho assolutamente sparlato di nessuno , non è mio stile. .me na guarderei bene ..
Riferendomi al discorso cha hai messo in parentesi tonda , è proprio perchè lo dice uno che il tartaruga lo comprerà in negozio .. e non avendola ancora vista di persona dia un giudizio azzardato ... macchiandola subito con innumerevoli imprecisioni..
POi chiaramente ognuno vede le cose in modo diverso , cio' che per me e rosso per qualche altro sarà nero.
E una giostra che gira...
Detto questo piu' tardi posterò delle foto .spero siano gradite .
Ciao Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
silversulfer ha scritto:
Forza anti acme adosso ...!!
Non me ne vogliate ma prima di fare la vostre considerazioni abbiate la pazienza e l'umiltà di vederla dal vivo nell'insieme o con foto più realistiche prima di giudicare. :evil:

Mi riferisco sopratutto a Luigi402A che già ha trovato una serie di imprecisioni...
Azz ragazzi certo che siete troppo forti!!

Ricordatevi che il Tartaruga vero nella foto non è appena uscito di fabbrica..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:44 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Bè Luca, che è pro-ACME è noto...
chi è anti-ACME è anch'egli noto...

i pochi che rimangono sono quelli obiettivi, ma credo davvero che siano in pochi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
d 341 ionica ha scritto:
Buongiorno a Tutti.
Guardando il modello alla luce del giorno e cercando veramente il pelo nell'uovo si potrebbe dire che le linee di giunzioni degli stampi tra la cassa laterale e i musoni potrebbero risultare evidenti ma ne piu'ne meno che sulla tartraruga roco.
Anche il mio esemplare si muove in modo molto fluido e la velocita'massima non e'da macchinetta poljistil.
In quanto alla composizione cosa ne pensate delle uicx carenatura lunga ovviamente in grigio ardesia,con bagagliaio e carrozza con comparto ristoro(composizione acme a 5 elementi)?

Armando



ve piu che bene :wink: ma non sarebbe male aggiungere anche(se ce l'hai)qualche Z1 in livrea C1 FS o SBB,per realizzare in tanti EC che collegavano milano con la svizzera :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 13:25
Messaggi: 83
Appena arrivata in ufficio....aperta da 15 secondi... a caldo non mi pare male...... stasera posto foto.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 15:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
d 341 ionica ha scritto:
Fabrizio...
Sinceramente e senza facili campanilismi...pero'accanimento come per l'Acme per la Vt non l'ho mica mai visto...nemmeno quando le 840 devennero banane e la vernice veniva giu'a scaglie......

si o no?

Armando


Forse dipende anche dall' approccio della ditta verso i modellisti.....
Vedi, al mondo c'è sempre chi pensa di essere superiore agli altri; quelli validi lo dimostrano con i fatti e l' umiltà, gli altri coi sotterfugi, l' arroganza e la saccenza.... E la supponenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Purtroppo oggi non posso fare nessuna fotografia ..
Mi è succesa una cosa allucinante..
Sono molto arrabbiato e deluso ...verso acme .. domani non lo .. sarà un'altro giorno.
Saluti Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 16:25 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Hai aperto la confezione e dentro era vuota? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
evil_weevil ha scritto:
Hai aperto la confezione e dentro era vuota? :mrgreen:

No, c'era il classico mattone! :lol:
Speriamo non ci siano alcuni modelli difettati!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: andyvale1979@liberoflat, elidivo12 e 262 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl