Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Benvinguts al Ferrocarril de Sóller
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Avete mai preso il treno per Sóller nell' isola di Maiorca?

No? Allora salite con noi.

Il treno

Fin dal 1912 la ferrovia di Sóller collega con un percorso di 27,3 km Palma di Maiorca alla cittadina di Sóller, ed è utilizzata da oltre un milione di persone ogni anno. Il viaggio dura circa un'ora, attraversando Maiorca vi offre la possibilità di apprezzarne appieno la sua vera bellezza.

Questa linea è caratterizzata, tra l'altro, dal fatto di essere a scartamento ridotto, la carreggiata è 914 mm (una yarda inglese), assai rara al giorno d'oggi.

La ferrovia Sóller è nota anche per l' affascinante percorso che supera la barriera naturale del monte Sierra de Alfabia, largo 2,8 km ed alto 496 metri.
Per fare questo, in soli sette chilometri, la ferrovia sale a 199 metri, scorre attraverso tredici tunnel che variano in lunghezza da 33 a 2.876 metri, attraversa diversi ponti, tra cui il viadotto "cinc-Ponts" dotato di cinque arcate con campate alte 8 metri, e serpeggia con un gran numero di curve, alcune con raggio inferiore ai 190 metri.

Immagine


La storia

Nel XX secolo la città di Soller, con la sua fiorente industria e le sue famose piantagioni di aranci, era costretta a porre fine all'isolamento virtuale che ne impediva lo sviluppo: le maestose montagne ed in particolare la Sierra de Alfabia ostacolavano il trasporto di passeggeri e merci per la città portuale di Palma ed il resto dell'isola,

Nel 1903, l'industriale D. Juan Morell propose la costruzione di un collegamento ferroviario diretto Palma-Sóller sotto la Sierra de Tramuntana (sotto il "Coll de Sóller") attraverso un tunnel.
I lavori iniziarono il ​​3 giugno 1907, l'inaugurazione ufficiale avvenne il 16 aprile 1912.
Quel giorno fu mobilitato l'intero materiale rotabile della linea: le locomotive n ° 1 "Sóller", n. 2 "Palma" e la n. 3 "Buñola", e le sei vetture allestite da Carde & Escoriaza.

Lo stesso giorno, un disastro marittimo scioccò il mondo: era affondato nel suo viaggio inaugurale il leggendario "Titanic".

Un anno dopo,arrivò la locomotiva n.4 chiamata "Son Sardina" (fine agosto 1913) ed altre quattro carrozze.

Il 14 luglio 1929 venne inaugurata la trazione elettrica tra Palma e Soller, con quattro nuovissime motrici-Siemens Carde & Schuckert Escoriaza-Brill da 33 tonnellate e 360 ​​cavalli ciascuna, ancor oggi in uso.


I binari che vedete nel filmato, sul lato destro in località Son Sardina appartengono alla nuovissima linea metro di Palma.

http://www.youtube.com/watch?v=inB73kFKGIU


http://www.youtube.com/watch?v=vPG2uIKz ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=NRIeHGCo ... re=related


Il tram


Il 4 Ottobre 1913 è stata inaugurata la linea tranviaria elettrica da Sóller a Port de Soller, la cui costruzione è iniziata dopo l'apertura della linea ferroviaria Palma - Sóller.
L'opera fu allestita per collegare quest'ultima al proprio porto con un tracciato lungo 4868 metri a scartamento 914 mm; il manufatto più rilevante del percorso è il ponte di ferro sul Torrente Maggiore, costruito da Maquinista Terrestre y Marítima.



Immagine


Anche se il tram Sóller fu progettato per il trasporto di passeggeri, è stato anche utilizzato per il trasporto di merci da e per il porto.

I tre tram iniziali, numerati da 1 a 3, ed i loro rimorchi 5 e 6 sono ancora gli originali, costruiti dal Carde & Escoriaza a Saragozza risalgono al 1912, mentre i rimorchi open 'jardinera' sono stati acquisiti dai tram di Palma nel 1954.

La compagnia ha anche acquistato cinque vetture provenienti dai tram di Lisbona, numerate 20-24 e ri-calibrate per adattarsi allo scartamento 914 mm.


http://flux.railtv.fr/video/smooth/TramwaySoller/default.html

http://www.simplonpc.co.uk/T_Majorca-2.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvinguts al Ferrocarril de Sóller
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 17:24 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Bellissima... peccato che nell'isola c'erano altre linee "ridotte" e a trazione termica, ormai scomparse.
Comunque gustiamoci questo gioiellino!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvinguts al Ferrocarril de Sóller
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Giusto per la cronaca (tratto da Voies ferrees edizione italiana, n. 23 del 1985).
Sull'isola vennero realizzate anche le linee:
Palma - La Puebla (in esercizio nel 1985) con diramazioni per Arta, Alaro e Felanitx;
Palma - Santany.
Ovviamente sono gradite notizie più aggiornate :wink:
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvinguts al Ferrocarril de Sóller
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
http://majorcarailways.com/johnglover.htm

traduzione in italiano approssimativo

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://majorcarailways.com/johnglover.htm&ei=GeAMTpDlK4Lz-gbftIH6DQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CCgQ7gEwATgK&prev=/search%3Fq%3DPalma%2B-%2BLa%2BPuebla%2Brailway%26start%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D841%26bih%3D434%26prmd%3Divnsm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvinguts al Ferrocarril de Sóller
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Alcune linee sono state riaperte e convertite a scartamento metrico, ora sono in corso di elettrificazione, prolungamenti e riaperture proseguono (fra cui la metropolitana di Palma).

Schema di retesu Wikipedia:
http://es.wikipedia.org/wiki/Serveis_Fe ... e_Mallorca
http://en.wikipedia.org/wiki/Majorca_rail_network
http://en.wikipedia.org/wiki/Ferrocarril_de_Sóller


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvinguts al Ferrocarril de Sóller
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Bellissime, tra l'altro mi sembra che per il videogioco Train Simulator ci sia uno scenario che riproduca la tratta che parte da La Pobla... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvinguts al Ferrocarril de Sóller
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Sono stato parecchie volte in vacanza alle Baleari e ho usato sia la linea privata per Soller, sia quella pubblica per Manacor-Sa Pobla. E' peccato che l'importante turismo "ufficiale" maiorchino non propagandi a sufficienza il mezzo ferroviario locale: eppure una buona parte dei turisti proviene da Paesi con tanti "fan" del treno. Quanto al treno di Sòller. Lo stato della ferrovia era alcuni anni fa ai limiti dell'accettabilità, sono stati spesi vari milioni ma, dalle informazioni su Internet non mi pare che i progressi siano stati importanti... Che dite?...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvinguts al Ferrocarril de Sóller
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
crosshead ha scritto:
Questa linea è caratterizzata, tra l'altro, dal fatto di essere a scartamento ridotto, la carreggiata è 914 mm (una yarda inglese), assai rara al giorno d'oggi.


Perdonami, ma 1 yard sono tre feet, che se non erro è lo scartamento che si trova in Colorado.

... Voglio andare a Palma, voglio andare a Palma....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl