Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 14:52 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
licio ha scritto:
Molto bello Fabrizio, hai clonato le traverse ?

Complimentissimi a tutti ( che bella la stazione di Fiammes! )

Marcello: mi sarei aspettato anche il rivoletto che scorre tra le gambe di Luigi ! :mrgreen:


No, le traverse sono di polistirene, le ho fatte una ad una, e non ci vuole niente.
Gli attacchi sono sempre di polistirene, allora, riepilogando: rotaie cod 75 Peco, traversine, polistirine di spessore 1,5mm e 2,6mm di larghezza, attacchi: polistirene da0,5mm di spessore e 2mm di larghezza per le piastre, e polistirene da 0,25mm di spessore ed 1mm di larghezza per gli attacchi veri e propri. Ovviamente ho omesso l' imitazione delle teste dei bulloni! Volendo si potrebbero fare, ma a distanza di circa un metro da me non si vedrebbero, per cui non li ho messi.
Le controrotaie sono sempre di polistirene di sezione 2x1mm
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 15:35 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Torrino ha scritto:

No, le traverse sono di polistirene, le ho fatte una ad una, e non ci vuole niente.
Gli attacchi sono sempre di polistirene, allora, riepilogando: rotaie cod 75 Peco, traversine, polistirine di spessore 1,5mm e 2,6mm di larghezza, attacchi: polistirene da0,5mm di spessore e 2mm di larghezza per le piastre, e polistirene da 0,25mm di spessore ed 1mm di larghezza per gli attacchi veri e propri. Ovviamente ho omesso l' imitazione delle teste dei bulloni! Volendo si potrebbero fare, ma a distanza di circa un metro da me non si vedrebbero, per cui non li ho messi.
Le controrotaie sono sempre di polistirene di sezione 2x1mm
Ciao!


Grazie della spiegazione; molto interessante, prima o poi ci provo anch'io, sul "noto" libro di Evaldo Gasperi c'è un disegno dettagliato di un deviatoio SFD... ancora una domanda; è tutto unito con colla e, se sì, di che tipo? La questione è se il tutto regge al transito dei treni....

PS beato te che sei in ferie forzate, da me quasi vorrebbero che fossi "formalmente" in ferie ma presente in ufficio!!!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 15:46 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
La colla è la Faller superexpert, ho aggiunto qualche goccia piccolissima di super-attack in un paio di punti critici, ovvero gli spezzoni di rotaia più corti che sono fissati con un solo attacco.
Ho provato il transito di un convoglio in H0m senza inconvenienti, e visto che non ha parti mobili, penso rimmarrà stabile a lungo. Ha la stessa consistenza di un prodotto commerciale.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Tanti complimenti agli amici Marcello e Fabrizio :)
Io ho completato il segnale a portale :wink:

IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/#


Allegati:
HPIM0115.JPG
HPIM0115.JPG [ 92.5 KiB | Osservato 4198 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
:shock: :shock: :shock:
Cavoli bellissimo!!!!!!
tienti pronto per i prossimi lavori :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Stanga-Tibb ha scritto:
Rinnovo i complimenti a tutti i fermodellisti su queste pagine.
Io ho (finalmente) ultimato la stazione di Fiammes, (...)
Alessandro

Lo sai già, ma lo ripeto qui: Fiammes è semplicemente stupenda!

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 17:26 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
andicoc ha scritto:
Stanga-Tibb ha scritto:
Rinnovo i complimenti a tutti i fermodellisti su queste pagine.
Io ho (finalmente) ultimato la stazione di Fiammes, (...)
Alessandro

Lo sai già, ma lo ripeto qui: Fiammes è semplicemente stupenda!

Ciao
Andy


:oops: .. grazie dei complimenti e del suggerimento che mi hai dato di provare a fare questa stazione!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Usciti entrambi di revisione, questi carri P hanno passato l'inverno diversamente...quello a sinistra è rimasto su di un tronchino al freddo, quello a destra sotto un bel telo cerato (poi diligentemente ripiegato... :mrgreen: )

Immagine

Eh, la mamma aveva proprio ragione quando diceva: "Copriti...!" :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Forse all `incontrario, quello a sinistra e rimasato coperto.E gli si sono evaporati i respingenti . :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bel lavoro Bari complimenti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Grazie Bruno... così va meglio? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 2:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
oK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 5:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
belli Giuseppe! Anche l'ida del tenuto coperto e dell'intemperie, di solito si vedono carri nuovi circolare. Io non ho gran convogli, ma l'usura delle intmperie si nota.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
carro vre prove rec

Immagine

discusione su ttm kit


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
In questi giorni mi sono preso qualche ora per me a totale discapito del lavoro, e ho montato la gru da 6 tons di Mfal e i Kit di Sagi che giacevano da tempo nel cassetto "delle cose che poi faremo quando avremo il tempo". Complice un flussante che finalmente é degno di questo nome, pur essendo una schiappa nelle saldature, sono finalmente riuscito a realizzare delle cose che mi hanno molto soddisfatto. Senza voler fare della pubblicità a nessuno devo dare atto a questi due artigiani di aver progettato delle cose egregie per la precisione delle loro fotoincisioni. A differenza della plastica, ove rimediare ad un incollaggio mal fatto é praticamente devastante, l'ottone consente di ritornare sui propri passi senza rovinare nulla. A chi ne sa più di me chiedo come si fa ora ad eliminare l'acido in eccesso e quali trattamenti di superficie vanno messi in atto prima della verniciatura (pulizia decapaggio ecc,). Che divertimento, fin ora!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 5:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
personalmente metto il tutto in acqua calda e soda, dopo un bella passata sotto l'acqua corrente e fine. Al massimo uso un vecchio spazzolino per pulire i punti più difficili.
Per passare alla fase di vernicatura, be li non saprei....non mi ci sono mai cimentato.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Renato Paolini e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl