Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
La data esatta è 8/7 e non 8/6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Visto quello che è successo a Dicembre.......... sai mica se scende a Ventimiglia con qualche treno proveniente da Torino? Episodio già capitato....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ieri era a Novara Boschetto,poi per causa di una riseva,è stata utilizzata per un IR da Novara a Mi.Ce,e riutilizzata da Milano Ce a Torino sempre con un IR.é probabile che Torino la riutilizzera con treni Cargo.Non saprei se va' Genova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Loris633_109 ha scritto:
Minchia, ancora non l'hanno capito che sta 109 è della cargo porcaputtanacazzatola!!!???
:evil:

:shock: :shock: :shock:

Mai sentito parlare di service??? :roll: :roll: :roll:

Ecco la E.633.109 a Milano Centrale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Si ne ho già sentito parlare.... ma se ben ti ricordi, sta benedetta macchina ha fatto una brutta fine quando era passata in mano alla DTR....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
E' stato solo un caso che andasse a fuoco quando era in service per la DTR Liguria: i macchinisti non sono tutti uguali, a prescindere dalla loro divisione d'appartenenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
E' stato solo un caso che andasse a fuoco quando era in service per la DTR Liguria


Non escludere i motori non mi sembra un caso da niente, anzi, è una cosa molto grave...
Altro punto da sottolineare è che le locomotive affidate alla Cargo sono un po più sicure per quanto riguarda il discorso graffiti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Secondo me su quel famoso incidente in cui la 109 prese fuoco ci fu una mera distrazione da parte del personale di macchina il quale non avrebbe(il condizionale è d'obbligo)escluso il CEMI causando gli effetti di cui tutti noi siamo al corrente,per fortuna degli appassionati i danni estetici non furono molto grandi,(quelli funzionali però sì,con circa 50000 euro di danni a colonne chopper)e tutto si risolse con una ripulita alle zone "bruciacchiate"e la totale riverniciatura del tetto il tutto a cura del sottoscritto e di un amico del GFG.
Per quanto riguarda i trasferimenti da una divisone all'altra personalmente non aprezzo affatto il passaggio o i semplici prestiti alle DTR,è pur vero che è bello vedere un tigre o una qualsiasi macchina in vecchi colori in testa ad un passeggeri,ma è anche bello poter scattare una foto ad un merci che può sembrare anche anni 90 se fatta nel modo giusto,inoltre le macchine della Cargo sono meno soggette ad atti di vandalismo rispetto a quelle delle DTR,questo perchè essenzialmente oggi sono lì,domani là,dopodomani chissà dove,mentre quelle per i regionali bene o male sono sempre negli stessi luoghi,venendo separate molto raramente dai loro treni,specialmente se navetta,e quindi facile preda dei writers che,secondo me tengono d'occhio i depositi proprio per vedere quali mezzi prendere di mira,ditemi se non è follia pura,comunque anche la polfer tiene sempre d'occhio i depositi,ma di giorno e dai poveri fotografi appassionati... che professionalità eh? :wink: e con la E 645 063 ne abbiamo avuto la riprova 8)
Questo conferma come Milano sia una zona particolarmente calda per i writers,e quindi e pericolosa per ogni mezzo rotabile,storico o meno che sia anche se della Cargo,se penso che la 109 potrebbe finire proprio là...e per giunta alla DTR!!!! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Ragazzi, una macchina è una macchina... e se serve la si usa... di qualsiasi divisione essa sia...

Si spera sempre che non vengano graffitate, ma se dovesse succedere... pace (anche se girano a mille...), e quando rientra in deposito la si ripulisce e ridipinge dove serve, così come fanno i pittori milanesi...


Comunque non sono per nulla d'accordo sul fatto le macchine DTR siano più graffitate di quelle Cargo... almeno quelle che vedo nel compartimento di Milano: se un rotabile capita al posto sbagliato nel momento sbagliato... la frittata è fatta, a prescindere dalla divisione in cui è in forza in quel momento...



Loris633_109 ha scritto:
alby81 ha scritto:
E' stato solo un caso che andasse a fuoco quando era in service per la DTR Liguria

Non escludere i motori non mi sembra un caso da niente, anzi, è una cosa molto grave...

E secondo te la colpa è della divisione d'appartenenza dei macchinisti o dei macchinisti stessi??? :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Che vuoi che ti dica.... dalle mie parti se vedi lavorare quelli della dtr ti vien da piangere....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
I bravi e i meno bravi ci son dappertutto.. senza distinzione di divisione d'appartenenza... fidati! :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Su questo non ho dubbi :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
per la cronaca stasera alle 20 circa la 633 109 in questione era sui binari di ricovero della stazione di brescia con un convoglio di piano ribassato..
ssperioamo che nella notte qualcuno non pensi di ricavarci su un bel disegno..
per quanto riguarda le 2 636 appena entrate nel parco storico.. bene un pezzo di storia ferroviari a che si salva anche se da quanto ho appreso dalla rivista di luglio/agosto.. non sarei molto favorevola a verniciare un 636 in rosso-crema.. sarebbe veramente una porcheria..
e poi l'unica loco che ebventualmente potrebbe centrare qualcosa con la colorazione TEE sarebbe un caimano..di cui ne era stato fatto un prototipo ma mai uscito dall'officina. di esso ci sono pocher e rare foto..
a sto punto preferirei che il 636 rimanesse in xmpr visto che la macchina fotovooltaica è nata con la colorazione xmpr.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
ghostcowboy ha scritto:
per la cronaca stasera alle 20 circa la 633 109 in questione era sui binari di ricovero della stazione di brescia con un convoglio di piano ribassato..

Lunedì sarà titolare dei treni: 10826 - 10853 - 10846 - 20415 - 25840 - 20399 - 20426.

Martedì: 25903 - 25703 - 20250 - 20255 - 20260 - 10845 - 25735 e salvo variazioni, mercoledì ripeterà il giro di lunedì.



La E.633.109 (sostituta della E.652.131) si trova al posto della E.646.074... dato che quest'ultima è stata usata in testa ad un IR MI - TO di sabato per evitare il salto macchina alla E.633 (che si trovava lato paraurti a Milano C.le) causa pilotina guasta...




ghostcowboy ha scritto:
...
per quanto riguarda le 2 636 appena entrate nel parco storico.. bene un pezzo di storia ferroviari a che si salva anche se da quanto ho appreso dalla rivista di luglio/agosto.. non sarei molto favorevola a verniciare un 636 in rosso-crema.. sarebbe veramente una porcheria..
e poi l'unica loco che ebventualmente potrebbe centrare qualcosa con la colorazione TEE sarebbe un caimano..di cui ne era stato fatto un prototipo ma mai uscito dall'officina. di esso ci sono pocher e rare foto..
a sto punto preferirei che il 636 rimanesse in xmpr visto che la macchina fotovooltaica è nata con la colorazione xmpr.

La E.636.385 resterà XMPR e PVtrain...


Ultima modifica di alby81 il mercoledì 12 luglio 2006, 10:31, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
Lunedì farà, salvo problemi, i treni: 10826 - 10853 - 10846 e se non decidono cambio loco a Milano Greco Pirelli farà pure 20415 - 20430 - 20427 - 20438:


Che treni sarebbero...?
Circolano tutti nella zona milanese?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl