Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1450 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 97  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
sempre libidinoso il tuo plastico. Volevo farti una domanda: ma tu compri ogni loco che esce? Una curiosità mia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
fermodellista ha scritto:
sempre libidinoso il tuo plastico. Volevo farti una domanda: ma tu compri ogni loco che esce? Una curiosità mia...


No, quelle che mi interessano.
Materiale italiano e non sicuramente tutto ciò che esce :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Un angolino in trifase sul plastico.

La E432.019 dopo il trattamento del "cuggino" Massimo


Allegati:
E432.019 Trifase_ridimensionare.jpg
E432.019 Trifase_ridimensionare.jpg [ 246.13 KiB | Osservato 8291 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di SAN SATIRO
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 11:03 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
belle foto, come sempre !!

Per quanto riguarda l'asfaltatura del deposito loc la sporcherei molto di più .... anzi fare delle buche.

Per la foto con il trifasone ........ direi che siamo a livelli sublimi. Vera poesia.

Ciao
Franz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
gracampar ha scritto:
Un angolino in trifase sul plastico.

La E432.019 dopo il trattamento del "cuggino" Massimo

bello l'angolo trifasico....mi lascia quasi....afasico :lol:
quanto è lunga questa linea?...mmh..mi sa che devo fare un salto in toscana....rigorosamente con il treno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
giulio ha scritto:
gracampar ha scritto:
Un angolino in trifase sul plastico.

La E432.019 dopo il trattamento del "cuggino" Massimo

bello l'angolo trifasico....mi lascia quasi....afasico :lol:
quanto è lunga questa linea?...mmh..mi sa che devo fare un salto in toscana....rigorosamente con il treno


Ciao Giulio !
Grazie per l'apprezzamento. per quanto riguarda la "linea" :D in effetti si tratta solo di un breve tratto dismesso a ricordo della linea trifase che ha lasciato, a suo tempo, il posto alla nuova linea diselizzata che attraversa con una galleria a quota più bassa la montagna. :mrgreen:

Ciao
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
gracampar ha scritto:
fermodellista ha scritto:
sempre libidinoso il tuo plastico. Volevo farti una domanda: ma tu compri ogni loco che esce? Una curiosità mia...


No, quelle che mi interessano.
Materiale italiano e non sicuramente tutto ciò che esce :wink:

..e meno male...pensavo di esser immune dall'invidia ma guardando quelle
foto.... :mrgreen:
come sempre complimenti.. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di SAN SATIRO
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
@loco626 : grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di SAN SATIRO
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:05
Messaggi: 129
Località: firenze
gracampar ha scritto:
@loco626 : grazie :wink:


..e ringrazio pur'io :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 4:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
gracampar ha scritto:
Un angolino in trifase sul plastico.

La E432.019 dopo il trattamento del "cuggino" Massimo

Piccola osservazione: anche solo per scattare una foto, alza entrambi i pantografi del 432. Nella realtà non circolavano mai con un solo pantografo alzato, a causa della necessità di superare i tratti neutri della linea aerea bifilare sugli scambi e incroci.

Detto questo, il tuo plastico ogni volta mi lascia di stucco per quanto è bello.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 6:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
andicoc ha scritto:
gracampar ha scritto:
Un angolino in trifase sul plastico.

La E432.019 dopo il trattamento del "cuggino" Massimo

Piccola osservazione: anche solo per scattare una foto, alza entrambi i pantografi del 432. Nella realtà non circolavano mai con un solo pantografo alzato, a causa della necessità di superare i tratti neutri della linea aerea bifilare sugli scambi e incroci.

Detto questo, il tuo plastico ogni volta mi lascia di stucco per quanto è bello.

Ciao
Andy


Ti ringrazio Andy :wink: Per le prossime foto seguirò sicuramente il consiglio.
Come avrai visto quello è solo un "angolino" trifase ed la palificazione è costituita solo da quei tre pali ancora non "tagliati" e portati via dalla linea dismessa.
Mi piace utilizzarlo come "set fotografico" (lo scopo era anche quello visto che pensare ad una linea intera dedicata al trifase era impossibile).
Ciao
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di SAN SATIRO
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
E' sempre un bel momento vedere le tue foto Riccardo. Ciao.
Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di SAN SATIRO
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Railman ha scritto:
E' sempre un bel momento vedere le tue foto Riccardo. Ciao.
Danilo


Grazie Danilo. Non sai quanto mi possa far piacere ricevere un tuo commento !!
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di SAN SATIRO
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
La fase di "italianizzazione" cittadina è arrivata molto avanti ed oggi è toccato al municipio di San Satiro. La costruzione è il bel modello della Kibri "Rathaus Lerr" cod. 8331 che già era stato modificato per quanto riguardava il tetto ed abbaini vari ......

Ora il "cuggino" ha portato in laboratorio il modello ed è venuto fuori questo "chicco" :wink:

Che ve ne pare? Gli diamo la cittadinanza ?


Allegati:
IMG00964.jpg
IMG00964.jpg [ 227.36 KiB | Osservato 7388 volte ]
Rathaus_Leer.jpg
Rathaus_Leer.jpg [ 68.29 KiB | Osservato 7388 volte ]
IMG00961.jpg
IMG00961.jpg [ 241.1 KiB | Osservato 7390 volte ]
IMG00958.jpg
IMG00958.jpg [ 232.51 KiB | Osservato 7390 volte ]
Rathaus Leer.jpg
Rathaus Leer.jpg [ 107.58 KiB | Osservato 7390 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il plastico di SAN SATIRO
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
molto.....molto.....molto.....BELLO !

Complimenti :shock:

ciao

Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1450 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 97  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl