licio ha scritto:
Tutto vero Stefano ma ...
tutto in USA soffre di gigantismo.
Dove cacchio lo costruisci un plastico su cui far girare la Bigboy o la Cab forward con 60 carri al seguito in un' appartamento italiano ?
La bigboy in vetrina ce l'ho ...
ma sul plastico ( che non costruisco mai ) mi tengo la caffettiera con dietro 2 carrozzette !
Saluti ristretti
Lo scartamento ridotto americano (d&rgw, ma anche tanti altri) non presenta l'effettiva difficoltà di gigantismo delle ferrovie americane a scart. ordinario! Anzi, permette di fare cose molto molto interessanti... potete dare un'occhiata al post "scartamento ridotto americano" dove se ne parla diffusamente...
la mia conversione è avvenuta anni fa... anche io guardo con parecchio interesse al rilancio del ferromodellismo italico di questi ultimi anni (littorine e vapore in primis), ma oramai la fede è da un'altra parte... quando si acquistano modelli di loco o vagoni americani (vedi balckstone models), si rimane davvero stupiti per l'altissima qualità e precisione: solo la Oskar si avvicina (e penso usi lo stesso produttore cinese...)
mi unisco ai saluti ridotti!
Riccardo