Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 12:00
Messaggi: 17
Località: Alba
questa invece è di qualche giorno fa....

22/07/2011

Perché non pensare ad un un collegamento su rotaia Asti-Casale–Milano?

Da tempo se ne parla, ma per ora senza risultati concreti. C'è inutilizzata la tratta da Asti a Casale. Si potrebbe avere un'alternativa proseguendo per Milano attraverso Mortara. Ed Arenaways, sta alla finestra...

Perché lasciare morire d’inedia la tratta ferroviaria Asti – Casale Monferrato, quando si potrebbe avere un collegamento diretto, ed alternativo, tra il Medio Piemonte e Milano?

L’affermazione non è così nell’aria come potrebbe sembrare in quanto la linea – che è nata nel 1870 quando i bersaglieri entravano in Roma da Porta Pia e la Città Eterna veniva proclamata capitale d’Italia – poi per Mortara dove si cambia alla volta di Milano.

E non è neanche una novità che l’asse di comunicazione Cuneo – Alba – Asti – Casale, che proseguiva poi in direzione del Nord Piemonte e di Milano, fosse una delle cosiddette "dorsali di riequilibrio" del sistema piemontese, compresa nel Piano regionale dei trasporti in vigore degli anni Ottanta.


Ma da allora di acqua sotto i ponti del Tanaro, ad Asti, e del Po, a Casale, ne è passata davvero tanta. Resta il fatto che la linea, proprietà statale gestita da Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), sia (meglio era) servita da treni regionali ad eccezione dei festivi, del periodo natalizio, pasquale ed estivo, perché qui la percorrenza è sempre stata assicurata da un servizio sostitutivo di autobus.

Ma dall’estate dello scorso anno non ci sono più state corse, via ferrovia, ma solo per gomma e nelle due settimane centrali di agosto, quest’anno, non ci saranno neppure quelle.

Il sindaco di Ponzano, paese all’estrema periferia della Provincia di Alessandria (subito dopo c’è Moncalvo ed inizia l’astigiano) ha fatto approvare un ordine del giorno affinchè la linea ferroviaria non chiuda e poi l’ha inviata a tutti i sindaci dei comuni interessati.

Da parte astigiana qualcosa di muove, e Aldo Fara, primo cittadino di Moncalvo ha assicurato che entro fine mese il suo consiglio comunale l’approverà.

Non ci sono invece segnali dai centri alessandrini interessati, Casale, San Giorgio, Ozzano, Serralunga di Crea. E dire che proprio a Casale si aspetta di discutere, da molto tempo ormai, una proposta di Carlo Caire (lista civica Nuove frontiere) che ipotizza un collegamento diretto con il capoluogo lombardo in vista dell’Expo 2015.

Proprio vero che a volte le soluzioni si hanno sotto il naso e non ce ne s’accorge: sarebbe oltre tutto una soluzione che consentirebbe di alleggerire il traffico su altre linee e permetterebbe di avere un collegamento veloce con la Lombardia. Ma ciò che è logico non sempre è attuabile, e non solo per questione di costi.

Massimo Iaretti

fonte "ATnews.it"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Che dire? Far morire una ferrovia è sempre sbagliato, soprattutto quando le potenzialità ci sarebbero, un bel diretto Milano-Asti via Mortara potrebbe essere utile, supportando adeguatamente il servizio locale tra Asti appunto e Mortara, inoltre sarebbe auspicabile che le regioni si interessassero maggiormente al comparto dei treni storici promuovendo paesi magari sconosciuti ma con parecchie tradizioni e sapori locali che potrebbero essere riscoperti "lentamente" dai "cittadini" sempre troppo frenetici...
Apro gli occhi va che è meglio! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Occorre però domandarsi qual è il bacino d'utenza di un ipotetico collegamento (veloce si fa per dire) Asti-Milano. E soprattutto quante tracce orario può coinvolgere. Due coppie di treni al giorno? Quattro? Probabilmente non di più. Ricordo molti anni fa, una trentina (purtroppo il tempo vola), che sul diretto Cuneo-Milano via Mortara (con solo servizio di prima classe da Mortara) viaggiava un gentile personaggio che abitava ad Alba, città dove avevano la sede legale le Edizioni Paoline, e tutti i giorni andava al lavoro a Milano, non a caso a Famiglia Cristiana. Ma che io sapessi era l'unico, allora, a sfruttare questo collegamento diretto tra le Langhe e Milano.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 12:00
Messaggi: 17
Località: Alba
credo che con orari consoni alle esigenze dei pendolari, sarebbe molto utile....per i pendolari..

mentre sarebbe molto utile, magari con treni storici, elettrico fino a casale per velocizzare il percorso e poi diesel attraverso il monferrato e perchè no allungare il tragitto fino ad alba.... magari partendo da asti con treno d epoca e carrozze storiche... in mezzo alle langhe dove nasce il barbaresco....(restaurando anche la sua stazione ormai in disuso e abbandonata, adattandola ad enoteca....sarebbe un bel colpo per il turismo, ovviamente se ben organizzato in tutte le sue forme....dal treno all accoglienza nei paesi....

peccato sia solo fantascenza, qui in italia,cose così :( possiamo solo sognarle......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Concordo con 640...
Certo Simplon, il collegamento diretto potrebbe consistere in 1, max 2 coppie al giorno verso Milano Porta Garibaldi, si potrebbe fare un esperimento pilota...con fermate solo nelle stazioni più "importanti", però visto che la linea c'è sarebbe un peccato non provarci... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 75
Località: Bra (CN)
Casale Monferrato: ad agosto due corse ferroviarie aggiuntive per Mortara

È giunta questa mattina, 27 luglio, la conferma da parte della Regione Piemonte che nella prima e nell’ultima settimana di agosto saranno attivate due corse ferroviarie tra Casale Monferrato e Mortara.
A seguito degli incontri e dei ripetuti contatti tra il sindaco Giorgio Demezzi e l’Assessorato regionale ai Trasporti si è riusciti quindi ad ottenere da Trenitalia queste corse aggiuntive inizialmente non previste per i giorni feriali del treno da Casale Monferrato a Mortara delle 5,40 (arrivo nella città lombarda alle 6,27) e quello delle 6,25 (arrivo alle 7,12).
La prima corsa permetterà ai pendolari, che quotidianamente usufruiscono del servizio per lavoro o studio, di prendere le coincidenze per Vigevano e Milano e la seconda di giungere in orario utile sul luogo di lavoro.
Il sindaco Demezzi, facendosi carico delle richieste del rappresentante dei pendolari, è così riuscito a ottenere un importante risultato: «Sono molto soddisfatto del risultato conseguito, perché permette a chi quotidianamente deve viaggiare di subire meno disagi. Inoltre sono contento di aver instaurato un proficuo dialogo con la Regione Piemonte, che ha dimostrato di essere particolarmente attenta alle richieste del territorio. Sono certo che questo sarà la base per i futuri incontri, quando andremo a discutere per richiedere un’ottimizzazione del servizio ferroviario del nodo casalese».

Fonte: http://www.italiah24.it/regioni/nord/piemonte/alessandria/notizie-alessandria/41231/casale-monferrato-ad-agosto-due-corse-ferroviarie-aggiuntive-per-mortara.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
una bella notizia....e ora speriamo che venga frequentato questo servizio!
Non si sa con che materiale venga espletato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Ma siete sicuri sia treno e non bus? E i ritorni a Casale come si fanno, in bici?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
L'articolo riporta proprio la parola "treno"...certo, ci sarebbe da capire a che ora sarebbero i ritorni dei 2 treni...sempre ammesso che i giornalisti non siano a rrivati al livello di non saper più distinguere un treno da un bus!! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 75
Località: Bra (CN)
Infatti sono bus... :evil:
http://www.fsnews.it/cms-file/allegati/trenitalia/in_regione/BUSTO860tO862.pdf

Scusate se mi sono fidato di un articolo giornalistico senza controllare sul sito di FsNews :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl