Per raggiungere col treno l'isola di Pamban sulla costa meridionale dell'India

si deve utilizzare una linea ferroviaria che passa sul pericoloso ponte di Pamban che, sebbene sia stato costruito dagli indiani più di cento anni fa, è ancora in buone condizioni.
Il Ponte Pamban è un ponte di tipo cantilever posato sullo Stretto di Palk, collega al continente indiano la città di Rameswaram, situata nel distretto di Ramanathapuram nello stato indiano del Tamil Nadu.
E' lungo 2.065 m ed è stato aperto al traffico nel 1914; dotato di una doppia parte mobile che può essere sollevata per permettere il passaggio delle circa 10 navi ( battelli da carico, navi della guardia costiera, pescherecci e petroliere ) che lo attraversano ogni mese

Inizialmente vi fu posato un binario a scartamento metrico, ma nel 2007 le ferrovie indiane lo hanno trasformato a scartamento largo.
Il ponte originale crollò durante lo "tsunami" 1964, pertanto le travi del ponte sono state sostituite ed è stato installato un anemometro che avvisa automaticamente , quando la velocità del vento supera 55 km all'ora, i treni in avvicinamento.
Accanto ad esso è stato successivamente costruito un ponte stradale sopraelevato da cui sono stati girati i filmati.
http://www.youtube.com/watch?v=nAQpU5sg-P4http://www.youtube.com/watch?v=rIBmVhSWP-UPamban Bridge Train Travel view full bridge
http://www.youtube.com/watch?v=JCrGmjzGeyg&feature=related