Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torino: "porte aperte" alle officine del MFP
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 12:00
Messaggi: 17
Località: Alba
se parli delle officine del MFP, credo proprio di si.

se arrivi da lontano chiedi conferma tramite mail a: officina@museoferroviariopiemontese.com

solo per non rischiare di trovare l officina chiusa.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torino: "porte aperte" alle officine del MFP
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 11:10 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Spero che dopo aver terminato il lavori sulla 640, si passi a revisionare la 880 e la 422, visto che è da un bel po' che non si vedono più in testa ai treni speciali del museo.

Alex


Ultima modifica di alex84 il martedì 2 agosto 2011, 9:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torino: "porte aperte" alle officine del MFP
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
La 880 è smontata e non so a che punto siano i lavori.
La 422, invece, è stata revisionata anni fa ma, per qualche motivo che non conosco, non viene usata (e forse ha dei problemi, ma quali?)
Prego chi ne sa di più di illuminarci ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torino: "porte aperte" alle officine del MFP
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:50 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Per la 880 sul sito del museo c'è l'aggiornamento dei lavori fino al 2004, con il telaio montato, gli assi revisionati cosi come gli stantuffi e il blocco cilindri. La caldaia è già stata revisionata dalla Lucato Termica, come si può vedere sul suo sito, ma non so se è rientrata al museo, per questo chiedevo lumi sul suo stato.

Per la 422 mi ricordo di aver letto da qualche parte che necessiti di alcuni lavori ai tiranti del forno (dal 2003 credo), però mi sembra strano che dopo averla recuperata da Bussoleno non l'abbiano inviata assieme alla T3 a Moretta per la riparazione.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torino: "porte aperte" alle officine del MFP
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 12:00
Messaggi: 17
Località: Alba
sono stato al porte aperte,da quanto ho visto, i lavori sulla 880 credo siano fermi, si sta procedendo con la 640 e la carrozza della Torino-Ceres, e gia di lavoro ce ne per un po......

cmq sono rimasto a bocca aperta nel vedere gli sviluppi positivi e restauri che in pochi anni sono stati apportati dal gruppo di volontari, erano anni che non visitavo piu le officine del museo, credo dal 2000, tanto di cappello per il lavoro che fanno.

credo che per eventuali delucidazioni su altri mezzi, vi conviene contattare l indirizzo postato poco sopra..

ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl