Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orte - Falconara
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Oggi il Cipe ha approvato il progetto definitivo del primo lotto del collegamento ferroviario Orte-Falconara con la linea adriatica. Qualcuno sa dirmi qualcosa su questi lavori? Grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orte - Falconara
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
http://www.cronacheanconetane.it/2011/i ... adriatica/

http://www.regione.marche.it/Home/Setto ... News=22528


ANCONA- Il Cipe ha approvato oggi il progetto del collegamento ferroviario Orte-Falconara con la linea Adriatica (nodo di Falconara). L’intervento saldera’ due linee della rete ferroviaria nazionale, rendendo possibile un collegamento ‘veloce’ di merci e passeggeri fra la linea Tirrenica e le regioni del Nord-Est, in alternativa alla dorsale Roma-Milano. Soddisfatto il governatore Spacca: in termini di percorrenza globale dei treni, si risparmieranno circa 30 minuti. L’intervento in questione è strategico per l’assetto ferroviario in quanto garantisce l’interconnessione tra la linea Orte-Falconara e la linea Adriatica. In questo modo si crea un elemento di saldatura tra due linee della rete ferroviaria nazionale che rende possibile un collegamento “veloce”, sia per il trasporto merci che passeggeri, fra la linea Tirrenica e le regioni del Nord-Est, in alternativa alla dorsale Roma-Milano. Il vantaggio in termini di tempi di percorrenza globale dei treni provenienti da o diretti verso nord, a intervento completato, si aggirerà sui 30 minuti. L’itinerario alternativo che si andrà ad attivare, utilizzerà la linea Orte-Falconara.

“In sintesi – afferma il presidente della Regione Gian Mario Spacca – con la realizzazione di questo intervento si otterrà l’efficientamento della connessione tra le due direttrice principali, romana e adriatica, sia per il trasporto merci che passeggeri e si realizzerà la delocalizzazione dell’attuale scalo merci dalla stazione di Falconara a Jesi – Interporto. Verranno inoltre assicurati notevoli benefici ambientali in termini di sicurezza con l’eliminazione dell’attraversamento della raffineria API di Falconara”.

La necessità di realizzare una bretella di collegamento tra la linea Adriatica e la linea Orte- Falconara lato nord e’ stata sempre considerata strategica ai fini di evitare la manovra dei treni nell’ambito della stazione di Falconara Marittima con notevole perdita di tempo e impiego di risorse. La mancanza di tale alternativa, insieme all’insufficiente capacità e potenzialità della linea Orte-Falconara, ha impedito inoltre lo sviluppo di tale linea come tracciato alternativo merci per i trasporti tra il settore sud-ovest e il settore nord-est dell’Italia. “Il passaggio al Cipe – commenta l’assessore ai trasporti Luigi Viventi - è molto importante e ci dà una maggiore tranquillità circa il mantenimento delle risorse per la copertura dell’opera e l’avvio della gara”.

Per questo intervento il CIPE aveva già approvato il progetto preliminare prevedendo un finanziamento di 210 Meuro. La società RFI ha quindi predisposto il progetto definitivo che, approvato del CIPE, ora può essere appaltato.



SCHEDA TECNICA

La realizzazione dell’opera si colloca nella più ampia strategia di raddoppio della linea Orte-Falconara (circa 200 Km) che per una parte (72 km pari a circa il 35% del totale) è già stato realizzato, per un’altra parte (circa 20 km) è in corso di realizzazione e per la restante sono in corso le progettazioni.

Il “Nodo di Falconara” comprende una serie di opere:

- Costruzione di una variante in massima parte in viadotto, alla linea Adriatica tra le stazioni di Montemarciano e Falconara Marittima (nuovo by-pass API). L’opera ha un’estesa di circa 4,4 Km, con origine a sud della attuale stazione di Montemarciano (all’incirca all’altezza della Marina di Rocca Priora) e reimmissione sulla sede attuale subito a monte della stazione di Falconara. La bretella di connessione diretta con la Orte-Falconara è costituita da un binario che staccandosi dalla variante all’altezza dell’area della “ex Caserma”, con uno sviluppo di circa 1,5 Km, si allaccia all’incirca all’altezza della fermata “stadio di Falconara”, opera realizzata recentemente e finalizzata ad un servizio di treni regionali di tipo metropolitano.

- Costruzione di una bretella di collegamento tra la linea Adriatica e la linea Orte-Falconara;

- Costruzione di una nuova stazione di Montemarciano a 980 metri dalla attuale che verrà dismessa;

- Costruzione di una nuova stazione merci di smistamento nelle adiacenze dell’Interporto di Jesi con contemporanea dismissione dell’attuale scalo merci di Falconara Marittima;

- Riallocazione dell’attuale S.S.E. di Falconara Marittima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orte - Falconara
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
"Efficientamento della connessione" :cry:
efficientamento... bleah!

http://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=806


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orte - Falconara
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
altre notizie...

http://www.proiter.it/falconara.html

http://www.camera.it/temiap/pis10_058.pdf

http://www.laboratoriorapu.it/Territori ... 202%29.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orte - Falconara
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Grazie per tutte le informazioni!!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orte - Falconara
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
di nulla ci mancherebbe :D

quando ho visto Orte-Falconara....
e' una linea che conosco molto bene...
l'ho fatta centinaia di volte specialmente tra gli anni '70 e '90....

se veramente riescono a fare il raddoppio su tutta la linea.... e
rifare il nodo di Falconara.... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orte - Falconara
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
la bretella sarà pure utile ma che ci fai della bretella se intanto tra Orte e Falconara, anzi da Terni a Campello e da Foligno a Montecarotto (giusto?), la linea è a semplice binario e con pendenze del 23 per mille per scavallare Giuncano e PM Galleria di Fossato? mentre per la statale i lavori vanno avanti tant'è che passandoci già si vedono, sul versante marchigiano, le nuove gallerie coi lavori, per la ferrovia il raddoppio è il solo pezzettino tra Fabriano ed il PM 228, pochi km in confronto ai tantissimi a semplice binario... ben venga la bretella, ma quando inizieranno i lavori per il raddoppio della ferrovia? e quando inizieranno, anzi, quando verranno finanziati i lavori per rifare da capo la Orte - Civitavecchia ed avere quindi una perfetta linea a tagliare l'italia in maniera orizzontale? tante belle parole, ma poi se non fai tutta l'opera ti resta un "pezzettino" che serve ma non tantissimo... chi gira per strade e autostrade si rende conto della mole di mezzi pesanti che girano... quand'è che il governo deciderà di puntare davvero sulla ferrovia per le merci, aiutando le Imprese Ferroviarie e disincentivando la gomma? io dico, di questo passo, mai, finquando ci sarà il petrolio... poi un giorno ci renderemo conto delle cazzate che continuiamo a fare nella repubblica delle banane...

tra l'altro nello scalo di Falconara c'è il Settebello.. sarà la volta buona che taglieranno tutti i carri e pure lui.. ah, intanto che il settebello marcisce, sui frecciarossa invece spopola sui televisori delle carrozze dove ci si fanno belli e ci si fanno pubblicità... che si vergognassero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orte - Falconara
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 21:45
Messaggi: 8
premesso che abito a spoleto e percorro tutti i giorni la statale flaminia che costeggia la linea ferroviaria, sono circa 10 anni che stanno provando a terminare una stupidissima variante con raddoppio in galleria (parliamo di 5/6 km, la galleria è intermente terminata, mancano i raccordi e la posa dei binari), dopo che la seconda azienda è fallita è qualche anno che il cantiere è abbandonato, per la realizzazzione dei 2 attraversamenti della nuova linea alla statale flaminia sono state realizzate 2 deviazioni "permanentemente provvisorie", pericolose continuamente allagate se piove e fonte di continui incidenti stradali, premesso questo sarei molto felice se l'intera linea fosse definitivamente raddoppiata compresi il tratto spoleto-terni e foligno-fabriano, ma non prendetemi per disfattista ma alla luce di quanto sopra secondo voi riusciremo a vedere compiuta questa opera.....?!?!?!?!?!?!?!?come si fà ad avere fiducia nel sistema????? daccordo sulle gare al ribasso ma chi paga se come in questo caso i lavori rimangono incompiuti??????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orte - Falconara
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
brennero76 ha scritto:
ma chi paga se come in questo caso i lavori rimangono incompiuti??????

Indovina un'po......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl