Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1450 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 97  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
E' arrivato !!
Maxsimo ha portato il Municipo !! :wink:

Le modanature sono state modificate e ......... c'è pure l'orologio :mrgreen:


Allegati:
Municipio 02_ri.jpg
Municipio 02_ri.jpg [ 242.61 KiB | Osservato 7940 volte ]
Municipio 01_ri.jpg
Municipio 01_ri.jpg [ 232.57 KiB | Osservato 7940 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:05
Messaggi: 129
Località: firenze
caroCuggi..forse l'impalcatura sotto la grondaia rotta mi sa che è meglio se la smontano...
Che ne pensate?

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
mumble mumble ........ non saprei ....... diciamo che con quella grondaia ormai dovrebbero avere finito .... :lol: :lol: :lol: sono 14 anni che ci lavorano ........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Riccardo,
nonostante ci troviamo vicini devo trovare un giorno libero per poterci incontrare e vedere, se possibile, il tuo plastico. Anche perchè vorrei far girare sul tuo plastico il TAF di Morciano che è sempre solo stato in vetrina.

Meraviglioso lavoro, sarei disposoto a farmi un altro mutuo per avere qualcosa del genere....NO scherzo se no poi devo trovarmi un posticino sotto un ponte di SAN SATIRO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Tante volte si vede fare grande confusione tra un "tracciato" ferroviari ed un "PLASTICO" ferroviario
Troppe volte credo di parlare con plasticisti e poi scopro che l'impianto è perfetto, digitalizzato, loksoundato ecc....ecc.... ma privo di scenografia ...... è "grassa" è se è presente una stazione con magazzino ....)

Nulla da eccepire o criticare, ci mancherebbe. Ma sono due cose completamente diverse e la scelta fatta a San Satiro è che (nei limiti concessi dallo spazio sempre tiranno .....) è la ferrovia ad essere un "di cui" del mondo che la circonda e non il contrario ....... (difficile ma ci proviamo .......) :mrgreen:

W i plastici ed i plasticisti !! Per me non esiste un plastico "brutto"

Ciao
Riccardo


Allegati:
San Satiro - Tratto dismesso.jpg
San Satiro - Tratto dismesso.jpg [ 176.7 KiB | Osservato 7769 volte ]
San Satiro - Santa Bubina .jpg
San Satiro - Santa Bubina .jpg [ 246.67 KiB | Osservato 7769 volte ]
San satiro - Panorama 01.jpg
San satiro - Panorama 01.jpg [ 245.08 KiB | Osservato 7769 volte ]
San Satiro - Le villette.jpg
San Satiro - Le villette.jpg [ 183 KiB | Osservato 7769 volte ]
San Satiro - Galleria del santo.jpg
San Satiro - Galleria del santo.jpg [ 225.87 KiB | Osservato 7769 volte ]
San Satiro - Cantoniera abbandonata.jpg
San Satiro - Cantoniera abbandonata.jpg [ 231.51 KiB | Osservato 7769 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Concordo pienamente con quanto dici Riccardo, la ferrovia deve inserirsi armoniosamente nel paesaggio e non viveversa. progettando un plastico si deve dapprima scegliere un'ambientazione e poi inserire la ferrovia, non viveversa. Nel mio ultimo progetto per esempio pensavo di affiancare una linea TD ad una AV, ma data la carenza di spazio ho preferito eliminare la TD per rendere il tutto più verosimile. Bellissimi gli scatti della ferrovia abbandonata e dello stagno.

Ciao

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Eurostar ha scritto:
Concordo pienamente con quanto dici Riccardo, la ferrovia deve inserirsi armoniosamente nel paesaggio e non viveversa. progettando un plastico si deve dapprima scegliere un'ambientazione e poi inserire la ferrovia, non viveversa. Nel mio ultimo progetto per esempio pensavo di affiancare una linea TD ad una AV, ma data la carenza di spazio ho preferito eliminare la TD per rendere il tutto più verosimile. Bellissimi gli scatti della ferrovia abbandonata e dello stagno.

Ciao

Fabrizio


Grazie Fabrizio :)
Sicuramente l'esperienza che un fermodellista acquisisce nel tempo deve servire proprio a questo.

Credo che ognuno di noi abbia all'inizio desiderato vedere sfilze di binari con decine di treni in movimento........ crescendo (non voglio dire ....invecchiando :roll: :lol: ) si guarda la realtà o magari un plastico come quello di Prato e si vede che .... QUELLA è la realtà 87 volte più piccola.
La bellezza (e prerogativa importantissima in termini di ambiente!!) di una linea ferroviaria è che, a parità di flussi, ha un impatto 6 volte inferiore a quello di un'autostrada...... insomma, la ferrovia si "nasconde" nel paesaggio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Riccardo!
La foto con la "Cantoniera abbandonata", così come la cantoniera stessa "Nature", meritano l'Oscar, la Medaglia d'oro, la Coppa Rimet, il premio Nobel, l'applauso e il bacio accademico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bravo! Da copertina! :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ciao!
Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Grazie Nicola :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 7:28 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Io trovo di un realismo incredibile il laghetto. Che materiale hai utilizzato per l'acqua?

La varietà di vegetazione che c'è non l'ho vista nemmeno sui plastici che fa il modellista tedesco dello speciale TTExtra :wink:

Comunque tutto molto bello.
Una domanda che volevo fare. Hai mai pensato di utilizzare il carSystem?

Ciao
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:05
Messaggi: 129
Località: firenze
Eurostar ha scritto:
Concordo pienamente con quanto dici Riccardo, la ferrovia deve inserirsi armoniosamente nel paesaggio e non viveversa. progettando un plastico si deve dapprima scegliere un'ambientazione e poi inserire la ferrovia, non viveversa. Nel mio ultimo progetto per esempio pensavo di affiancare una linea TD ad una AV, ma data la carenza di spazio ho preferito eliminare la TD per rendere il tutto più verosimile. Bellissimi gli scatti della ferrovia abbandonata e dello stagno.

Ciao

Fabrizio


Vorrei "StraQuotare" queste parole.. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
..e ringrazio.

Ciao,Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
The Dark Master ha scritto:
Riccardo,
nonostante ci troviamo vicini devo trovare un giorno libero per poterci incontrare e vedere, se possibile, il tuo plastico. Anche perchè vorrei far girare sul tuo plastico il TAF di Morciano che è sempre solo stato in vetrina.

Meraviglioso lavoro, sarei disposoto a farmi un altro mutuo per avere qualcosa del genere....NO scherzo se no poi devo trovarmi un posticino sotto un ponte di SAN SATIRO.


Ciao Luigi !!
Sai bene che farebbe tanto piacere pure a me trovare il modo di poterci incontrare.
Sul finire del mese di Agosto, se sei in zona, fatti sentire, oppure quando puoi.....basta mi avvisi con qualche gg di anticipo e ci accordiamo !
Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
ringrazio pubblicamente Riccardo e Massimo per il bellissimo pomeriggio passato ad ammirare lo stupendo plastico!!!!
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
frenk ha scritto:
ringrazio pubblicamente Riccardo e Massimo per il bellissimo pomeriggio passato ad ammirare lo stupendo plastico!!!!
saluti.
Frenk


Ciao Frenk !!! :)

Grazie a te !! E' sempre un piacere condividere la passione.

Piuttosto, come hai visto, non è quella che manca .....ma ..... lo spazio :mrgreen: :mrgreen: E dire che proprio in una stanzina non siamo messi ..... Prende sempre più piede l'idea di .....buttare giù un muro :roll: :roll: 8) Poi io non avrò certo problemi a mettere una brandina sotto il plastico :D :mrgreen:

Ci sentiamo.
Ciao
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: SAN SATIRO
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:05
Messaggi: 129
Località: firenze
frenk ha scritto:
ringrazio pubblicamente Riccardo e Massimo per il bellissimo pomeriggio passato ad ammirare lo stupendo plastico!!!!
saluti.
Frenk

E grazie Frenk!! Contraccambio con entusiasmo :D :D
La condivisione è sempre un gran piacere.. :D
Ciao. Massimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1450 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 97  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl