Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 221 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
MaurizioPolier ha scritto:
Trovo giusto eliminare questa ferrovia, fin dei conti, non si potrebbe ricucire il nucleo di Roveredo, con i ca. 40 treni che circolano giornalmente su questa ferrovia ...

Pare Einstein abbia detto: "l'universo e la stupidità umana non hanno limite, solo con l'universo non ne sono sicuro"

Spero capite il sarcasmo nelle mie prime righe ...

ciao Maurizio

Caro Maurizio, la stupidità non ha confini. Noi abbiamo MM e i suoi cialtri, ma non sono esclusiva di casa nostra :evil: :evil: :evil:
Se volete fare nomi, fate pure: almeno sappiamo che "dio li fa e l'odio verso i treni li accoppia". :evil: :evil: :evil:
Mi era stato detto, in una lettera di minaccia inviatami da un editore svizzero, che in un certo palazzo di giustizia svizzero c'è ancora in magazzino la ghigliottina (e con questo particolare capirete di dove sia quest'editore e chi sia...). Bene, se davvero in quel magazzino di quel palazzo c'è davvero ancora la ghigliottina, vi suggerirei di andare a prenderla e... :wink: :twisted: :twisted: Occhio solo che anche dei "vostri MM" forse non è la testa la parte anatomica da tagliare...

Da noi è peggio, i nemici delle ferrovie sono all'interno delle Ferrovie, da voi almeno non ancora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Ma no, la situazione non è a questo punto. La ferrovia è "ben messa" in Svizzera. Ancora ieri si parlava di "vittima del suo successo" su un paio di quotidiani della Svizzera interna. Non facciamo della Castione-Cama un caso esemplare. Un suo mantenimento (dal 2014) "poteva" essere un piccolo elemento in più in favore del turismo in una valle... "non turistica" del maggiore cantone turistico della Svizzera. Un gioco di parole. Semmai qui (in Svizzera), dove si pianifica tutto, magari con intensità maniacale, si pensa a quando mancherà il petrolio (già fra 30 anni per i geologi pessimisti, 40 per quelli ottimisti). Con l'elettricità (non prodotta da idrocarburi) in Svizzera si è messi un po' meglio. E' chiaro che il breve raggio con l'aereo deve scomparire. Fino a 600 km (EU dixit) si usa il treno. Milano-Roma, guarda caso sono 600 km, tocca al treno. E' paradossale che, ora, non sia competitivo (come costo) con l'aereo: è l'esempio di come in Italia manchi una "politica del trasporto" pubblico (constatazione e affermazione da svizzero naturalmente, quanto pensi l'italiano medio, non so...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Mario Realini ha scritto:
E' paradossale che, ora, non sia competitivo (come costo) con l'aereo: è l'esempio di come in Italia manchi una "politica del trasporto" pubblico (constatazione e affermazione da svizzero naturalmente, quanto pensi l'italiano medio, non so...).

Penso che, a causa della propaganda e del fatto che la più grossa industria italiana, tanto grossa da fare da "gruppo di pressione" essa sola, produca auto, l'italiano medio veda il treno qualcosa di superato e sgangherato, un po' come in Sudamerica.
Non so se io posso (dopo le minacce di quell'editore) neppure mettere piede in Svizzera, quindi non so come siate messi. Sì, meglio dell'Italia sicuramente! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Eh già, voi in Svizzera non avete un'industria automobilistica che preme per vendere auto ma anche e soprattutto camion!
Ecco perchè la rete autostradale italiana è estesa quanto e forse più di quella francese (e la Francia è "leggermente" più grande!)... :?
Noi siamo messi male perchè rendiamo tutto un gioco di politica e non di convenienza per il cittadino, altro che Svizzera...penso che da voi conti molto di più la popolazione che il finanziatore del partito... :?
Certo, sentire che vi vogliono far smettere di "giocare col trenino" (vi prego, è una battuta, so bene che non è un gioco ma una splendida passione, cito la frase di Mario "romperanno il giocattolo") :) mette davvero tristezza, non vi è proprio nessuna possibilità di ripristino? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
La situazione della linea "è fragile". Come trasporto pubblico la ferrovia in Mesolcina è stata trasferita su strada (Autopostale) il 27 maggio 72 per quanto riguarda le persone e il 14 dicembre 2003 per le merci. Se ci sono ancora i binari è perché la "retica" (RhB) non voleva spendere alcuni milioni (nel 2004) per smantellare la linea e ha fatto trasferire la concessione alla SEFT. Tutto qui. Ribadisco che una valle di 8'000 abitanti non può pretendere una ferrovia, nemmeno in Svizzera, a meno non sia una grande regione turistica (Oberland bernese, per es.). Un prolungamento oltre il 2003 sarebbe possibile in Mesolcina alle condizione attuali, cioè con personale non pagato. Ma occorrerebbe una volontà positiva, complessiva, della regione. Nella procedura per un eventuale rinnovo della concessione i comuni devono esprimere il loro parere, consultivo, d'accordo, ma indicativo. Ora un politico locale vorrebbe lanciare un'iniziativa popolare regionale in favore della ferrovia...Vedremo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Mattia646 ha scritto:
Eh già, voi in Svizzera non avete un'industria automobilistica che preme per vendere auto ma anche e soprattutto camion!
Ecco perchè la rete autostradale italiana è estesa quanto e forse più di quella francese (e la Francia è "leggermente" più grande!)... :?
Noi siamo messi male perchè rendiamo tutto un gioco di politica e non di convenienza per il cittadino, altro che Svizzera...penso che da voi conti molto di più la popolazione che il finanziatore del partito... :?
Certo, sentire che vi vogliono far smettere di "giocare col trenino" (vi prego, è una battuta, so bene che non è un gioco ma una splendida passione, cito la frase di Mario "romperanno il giocattolo") :) mette davvero tristezza, non vi è proprio nessuna possibilità di ripristino? :(


L'importanza di FIAT è sempre stata quella che sapete. Per la composizione di ogni nuovo Governo italiano il Presidente della Repubblica riceveva, anche, l'avvocato Agnelli...Niente di male, però...Un'osservazione. L'invenzione dell'auto, del motore a scoppio, sono avvenuti in Germania. L'industria dell'auto tedesca è...mica male eppure la DB è il più grande ente di trasporto pubblico d'Europa. Mi pare che in viaggiatori trasportati si avvicinino a 2 miliardi all'anno. E' questione di politica dei trasporti e di mentalità...che può essere corretta, occorrono alcuni decenni però.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Mario Realini ha scritto:
Mattia646 ha scritto:
Eh già, voi in Svizzera non avete un'industria automobilistica che preme per vendere auto ma anche e soprattutto camion!
Ecco perchè la rete autostradale italiana è estesa quanto e forse più di quella francese (e la Francia è "leggermente" più grande!)... :?
Noi siamo messi male perchè rendiamo tutto un gioco di politica e non di convenienza per il cittadino, altro che Svizzera...penso che da voi conti molto di più la popolazione che il finanziatore del partito... :?
Certo, sentire che vi vogliono far smettere di "giocare col trenino" (vi prego, è una battuta, so bene che non è un gioco ma una splendida passione, cito la frase di Mario "romperanno il giocattolo") :) mette davvero tristezza, non vi è proprio nessuna possibilità di ripristino? :(


L'importanza di FIAT è sempre stata quella che sapete. Per la composizione di ogni nuovo Governo italiano il Presidente della Repubblica riceveva, anche, l'avvocato Agnelli...Niente di male, però...Un'osservazione. L'invenzione dell'auto, del motore a scoppio, sono avvenuti in Germania. L'industria dell'auto tedesca è...mica male eppure la DB è il più grande ente di trasporto pubblico d'Europa. Mi pare che in viaggiatori trasportati si avvicinino a 2 miliardi all'anno. E' questione di politica dei trasporti e di mentalità...che può essere corretta, occorrono alcuni decenni però.

Hanno permesso che la FIAT diventasse così grande da poter ricattare (il termine è voluto e corretto) i governi stessi. Un ricatto tipo può essere: se non diradate i treni e sopprimete certe ferrovie secondarie, io [Agnelli o vice-Agnelli di turno] metto in strada qualche migliaio di lavoratori della Fiat. E i governanti giù a leccare il QLo per paura di una sollevazione. E a dare le forbici al CS o al MM di turno.
Ricordiamoci che per conservare il posto i lavoratori di solito stanno col padrone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Il problema è che la Germania ha più case automobilistiche...l'Italia no...e la Fiat era utile proprio per impiegare innumerevoli persone in tutto il Paese.
L'avvocato era un uomo di indubbia capacità imprenditoriale, tenne sotto scacco l'Italia per anni e ancora oggi paghiamo questa "ignavia" dei nostri governanti, da sempre più occupati a fare altro che occuparsi del proprio lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Ricordo che domenica 24 luglio 2011 vi sarà la seconda giornata di circolazione sulla "Ferrovia mesolcinese". In orario vi sono due corse di andata e ritorno fra Castione-Arbedo FFS/TILO e Cama. Partenza da Castione alle 10.50 e alle 15.00. Dall'inizio della stagione (compresi i convogli speciali per comitive/gruppi/scuole) i passeggeri sono stati quasi 600.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Domenica 24 luglio: una pianta caduta sui binari fra Grono e Leggia ha ritardato di mezzora la partenza prevista alle 10.50. Niente di grave. I passeggeri sono stati 312, mi pare il record per una normale giornata di circolazione con "corse pubbliche". Siamo arrivati a circa 900 persone dall'inizio della stagione...Mica male! Domenica prossima, 31 luglio, altra giornata con corse di andata e ritorno alle 10.50 e alle 15.00.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Domani 14 agosto nuova giornata di circolazione con una corsa di andata e ritorno. I passeggeri trasportati quest'anno sono già quasi 1'300. Non era mai capitato (salvo l'anno del 150° delle ferrovie, nel 1997).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Ripresa delle "corse pubbliche" domenica 4 settembre con due partenze da Castione: 10.50 e 15.00


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Sabato 17 settembre vi sarà una corsa speciale con l'elettromotrice ABe 4/4 "5" per la ricorrenza del 100° della Ferrovia Biasca-Acquarossa (che non c'è più). Una comitiva della Valle di Blenio sarà a bordo del mezzo che fu già della BA fino alla sua chiusura (1973).

Domenica 18 giornata di circolazione con una corsa pubblica di AR: pt. 11.25.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Ieri 25 settembre, sono stati superati i 40'000 pax da quando (3/4 giugno 1995) è stato iniziato il servizioturistico sulla Castione-Cama.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Domenica 9 ottobre ultima giornata di corse pubbliche della stagione 2011 con partenze alle 10.50 e alle 15.00.Per la prossima stagione (2012) è previsto il rinnovo della livrea della Bt 29. Colore rossoscuro-crema ma con scritte semplificate. Si valuterà inoltre il costo di sostituzione del gancio +GF+ della motrice "5" (ex BA) che non è compatibile con quello del resto del materiale. L'elettromotrice "1" (ex Appenzeller Bahn) abbisogna di un ricablaggio dell'impianto elettrico. Anche in questo caso si valuteranno i costi. In vendita poi quello che rimane del materiale rotabile (ex RhB)per il trasporto di carri merce a scartamento normale. Una ditta del ramo ferroviario è interessata all'acquisto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 221 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl