Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:55
Messaggi: 82
per adesso mi fermo all'ovale di binari , poi in seguito si vedrà, comuynque se mi dici che va bene anche quello lì che ho detto, sono a posto.
Grazie e ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Per iniziare puoi partire anche con apparecchiature economiche, se poi le prove ti daranno soddisfazione puoi sempre passare a stumenti più sofisticati in futuro magari riesci anche a piazzzare sul mercatino le centraline economiche. Se parti subito con il sofisticato, e poi magari non ti piace, rischi di sprecare solo denaro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:55
Messaggi: 82
... infatti è proprio quello che cercavo di fare capire ... !! :wink:
(mi accontento anche di una " caccola " per adesso)

buona serata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Bravo, fai bene, anch'io mi sono accontentato di una caccola ma solo perchè ho deciso di fare SOLO prove col digitale e perchè il mio plastico rimarrà SEMPRE analogico.
Non ho invece ben capito cosa vuoi fare tu col digitale. Se ti interessa sentire fare "brum-brum" alla D445 guarda che una centralina digitale non serve, lo fa anche in analogico. In questo caso la differenza sta solo che non puoi fargli fare "tu-tu" in analogico ma vale la pena acquistare una centralina anche economica solo per il "tu-tu" se non prevedi di estenderlo al plastico ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:55
Messaggi: 82
vedrò io cosa fare, per quelo ce la facio da solo a prendere decisioni.
A voi dico grazie per i consigli

saluti
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 13:40 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Tz ha scritto:
La Select ha in dotazione un alimentatore da 1A e con 1A non puoi far certo grandi cose... se hai macchine che assorbono 200-250 mA riesci a farne circolare anche 4 o 5, io ho macchine che assorbono quasi 1A e quindi mi serve giusto per far le prove che intendo fare.

Rispolvero questa vecchia discussione per aggiungere i miei 2 cent di contributo.

Approfittando dell'offerta in corso sul sito Hornby Italia per il mese di dicembre, ho acquistato la centralina SELECT art. R8213P HORNBY.

E' possibile ovviare alla limitazione di 1A dell'alimentatore a corredo acquistando un alimentatore alternativo da 4A (art. Hornby C7032 - che sul sito è chiamato trasformatore con l'indicazione della tensione 15 volts AC, mentre in realtà è un alimentatore con uscita a 15V DC).

A questo proposito, visto che il costo di questo alimentatore Hornby supera quello della centralina in offerta ed ho riscontrato che lo spinotto di collegamente è un Jack forato diam. 6,35 mm con foro diam 3 mmm e positivo centrale, ho fatto ulteriori ricerche scoprendo che molti notebook Toshiba di qualche anno fa usano lo stesso tipo di alimentatore (4A 15V stesso tipo di jack).

Il costo degli alimentatori originali Toshiba non si discosta molto da quello Hornby, ma ho trovato quest'altro tipo universale ad un costo decisamente conveniente:
http://www.unicosystem.it/negozio/vmchk/cb100w-alimentatore-notebook-100w-casa-universale-220v.html
L'ho acquistato (il negozio "on line" dista fisicamente 2 km da casa mia) e provato: funziona perfettamente.
La marca è MACH POWER AC ADAPTER MODEL: 100W (made in CHINA)
Le specifiche sono:
12V/15V/16V - 4,5A MAX
18V/19V/20V - 3,5A MAX
24V - 3A MAX
Ha uno sportellino che nasconde un cursore a 7 posizioni per selezionare la tensione in uscita (la 2a posizione corrisponde ai 15V occorrenti)
Il cavo di alimentazione, con spina AC int 19 mm e terra centrale, è lungo mt. 1
Anche il cavo in uscita è lungo 1 mt e per collegarlo alla centralina occorre l'adattatore B (uno dei 9 compresi nella confezione).

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ottimo ed abbondante ! Mi andrebbe bene per potenziare il mio circuito di prova ed anche, eventuamente, per estendere magari in futuro l'alimentazione DCC e DCS all'intero plastico... :shock: :lol: , previ un po' complessi (ma possibili) rimaneggiamenti elettrici pur mantenendo intatta la gestione centralizzata dell'impianto tramite gli ACEI. Ci rimetterei solo il funzionamento del BA perchè le sezioni di BA sono integrate nelle schede degli alimentatori attuali quindi si riduce drasticamente il numero di treni in possibile circolazione contemporanea... ma con treni in DCC o DCS con sound non è certo il caso di tenere in circolazione 20 treni... :roll: Ovviamente verrebbero ad essere utilizzabili, a scelta a secondo delle loco che vuoi fare circolare, entrambe le configurazioni: analogica e digitale ! :D

Per favore mi dai l'indirizzo di quel negozio (via MP), mi sarebbe più pratico venirlo a prendere di persona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Tz ha scritto:
...
l'alimentazione DCC e DCS all'intero plastico...
...


Curiosità: cosè l' alimentazione DCS ?


Io ho già usato gli alimentatori dei PC portatili per i treni, sono ottimi! hanno buone potenze e dimensioni contenute.
Si trovano anche nei mercatini dell' usato a pochi euro.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto digitale
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Il DCS è il sistema digitale proprieterio di MTH


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl